<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV

E magari poi scopri che in tasca hanno telefoni da 1000\1500 euro (rigorosamente a rate), che hanno gli abbonamenti alle tv on demand che messe tutte assieme arrivano a 60\70 euro al mese. E non si rinuncia alla vacanza ad Agosto (con relativo finanziamento a tassi quasi usurai). Però per viaggiare senza pensieri ed in tranquillità per i prossimi 10 anni, il soldo manca sempre.
Sfogo personale eh.
c'è da sperare che le macchine 30/40 enni non siano state collaudate dai centri di massima manica larga...in quanto agli €0 non sono stati banditi già da molti anni? In tal caso non dovrebbero più essercene in giro, almeno in centro, ma solo quella del nonno custodita gelosamente nel garage con un telo sopra, per chi se lo può permettere...
 
In Italia su quasi 41 milioni di veicoli, più di 3,5 milioni sono ancora €0 e penso circolanti, non credo siano tutti chiusi nei box e infatti in giro se ne vedono abbastanza.
 
I territori viticoli in generale però secondo me non fanno testo. Quelle auto le usano per spostare le persone all'interno degli appezzamenti, se vai nel loro garagione vedi il bel porscione.....
Le Euro0 o Euro1 sono sparite dalle città e dalle zone in cui non è più possibile circolare, ma nelle regioni ricche basta uscire dai centri con oltre 30000 abitanti per vederle di nuovo. Parlando di utilitarie senza grosse pretese, quando possono essere utilizzate senza problemi e quando la manutenzione è semplice ed economica non è infrequente che la vecchia Panda o la vecchia Uno rimanga in circolazione.
 
Le Euro0 o Euro1 sono sparite dalle città e dalle zone in cui non è più possibile circolare, ma nelle regioni ricche basta uscire dai centri con oltre 30000 abitanti per vederle di nuovo. Parlando di utilitarie senza grosse pretese, quando possono essere utilizzate senza problemi e quando la manutenzione è semplice ed economica non è infrequente che la vecchia Panda o la vecchia Uno rimanga in circolazione.
Le ultimissime versioni della uno, la uno Cat e la uno Hobby, erano tra le serie più riuscite di tutta la produzione di quella vettura.

Innanzitutto montavano un motore Fire 999 esente dai "problemucci" del 1108 che con iniezione bosh se non erro (e non magnetomarelli) erogava 45 cavallini per nulla spenti. Poi avevano elementi anteriori condivisi con la Uno cs brasileira che erano molto più robusti e gli interni pur nella loro semplicità erano gradevoli, caratterizzati da buoni materiali e longevi....

Rifacessero ora quelle vetture....che nell'incrocio con la nuova Punto, sino al 1995 venivano anche via per poco....relativamente poco....
 
Back
Alto