<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV

Tutti i giorni vedo gente in giro auto che sembrano uscite dal granaio del nonno: R4, R5, uno, 205 e chi più ne ha più ne metta. La cosa strana è che si vedono in orario di lavoro, il mattino alle 7:30; sembra che abbiano recuperato auto di famiglia inutilizzate da anni e anni perchè magari non si potevano permettere auto nuova/usata visti i prezzi attuali. E quanto vuoi che valgano auto così con 30/40 anni e messe alla meno peggio?
 
Tutti i giorni vedo gente in giro auto che sembrano uscite dal granaio del nonno: R4, R5, uno, 205 e chi più ne ha più ne metta. La cosa strana è che si vedono in orario di lavoro, il mattino alle 7:30; sembra che abbiano recuperato auto di famiglia inutilizzate da anni e anni perchè magari non si potevano permettere auto nuova/usata visti i prezzi attuali. E quanto vuoi che valgano auto così con 30/40 anni e messe alla meno peggio?
Ma appunto perché valgono poco probabilmente non le vendono e continuano ad usarle o le rottamano direttamente quando non sono più riparabili. E probabilmente lo sconto rottamazione lo prendono loro. E' probabile che vengano usate solo come auto da lavoro e non principale ed escono al mattino presto. Magari non sono neanche in regola con la revisione. Tu hai mai visto un annuncio di un' auto come quelle a 300 euro?
 
Ultima modifica:
si ma devi mettere in conto di cambiarle prima o poi quindi è una spesa obbligata soprattutto se vuoi che l'auto duri molto di più di 10 anni. Spesa che nei termici non c'è.
Inoltre mediamente una ibrida costa circa 4000€ in più della corrispettiva a benzina quindi secondo me no, il risparmio non c'è.
Inoltre le ibride sono soggette a furti del pacco batterie.
Come può succedere di cambiare la batteria, può succedere che salti qualunque componente di un motore, e non la ripari col filo e spago.
Il costo della batteria è circa 2000 euro.
Un motore 1.2 puretech è sui 6000 euro.
 
Dopo esattamente 30 mesi eccomi ai primi 40000km con la Yaris HEV, nulla da segnalare per quanto riguarda i difetti se non la più volte discussa rigidità delle sospensioni dopo qualche migliaio di km. Con la 208 invece era già uscito il famoso problema dei buchi in accelerazione, il consumo eccessivo di olio e la rumorosità degli ammortizzatori anteriori (che erano poi stati sostituiti fuori garanzia a 48000km).
Per quanto riguarda i consumi invece ecco qui il confronto con la vecchia 208 1.2 turbo 110CV. Confronto utile per chi sta scegliendo un auto in questo periodo e si chiede se vale la pena prendere un ibrido o meno. Percorso casa-lavoro misto urbano/extraurbano (50km/giorno), vari WE in giro per le montagne e autostrade svizzere e vacanze estive.

yaris → benzina consumata 1535L → 26,05km/L

208 → benzina consumata 2465L → 16,22km/L

Litri risparmiati 930 che al costo medio attuale della benzina fanno circa 1600€. Significa un risparmio di 4000€ proiettato su 100.000km che io percorro in poco più di 6 anni. Per me un bel risultato, fate le vostre valutazioni.

Per quanto riguarda i tagliandi il costo del primo tagliando in peugeot era costato nel lontano 2018 229€, per la yaris invece 240€. Il secondo tagliando peugeot 253€, per la yaris 317€. Quindi 65€ in più per la yaris ma sono passati anche 5 anni e visti gli aumenti che ci sono stati nel frattempo, mi sembrano abbastanza allineati. Sfatiamo quindi il mito dei tagliandi cari in toyota.
Complimenti ottima auto, ne ho avuta una a noleggio l’anno scorso, posso parlarne solo bene.
 
Ultima modifica:
Ma appunto perché valgono poco probabilmente non le vendono e continuano ad usarle o le rottamano direttamente quando non sono più riparabili. E probabilmente lo sconto rottamazione lo prendono loro. E' probabile che vengano usate solo come auto da lavoro e non principale ed escono al mattino presto. Magari non sono neanche in regola con la revisione. Tu hai mai visto un annuncio di un' auto come quelle a 300 euro?
Cercando qualcosa si trova
 
Come può succedere di cambiare la batteria, può succedere che salti qualunque componente di un motore, e non la ripari col filo e spago.
Il costo della batteria è circa 2000 euro.
Un motore 1.2 puretech è sui 6000 euro.
si faceva un altro tipo di discorso in realta' sulla convenienza nel lungo periodo tenendo conto dei
possibili costi di manutenzione straordinaria. Maggiori nella Yaris ibrida perche' intrinsecamente piu' complessa.
Il motore che "salta" siamo oltre la straordinaria manutenzione , come tale puo' accadere
anche alla parte termica della Yaris.
 
volendo comprare una macchina del genere ci sarebbe da farci una prova di una settimana, per poi scoprire che è meglio lasciar perdere :emoji_joy: però potrebbe ancora avere qualcosa da dare, se riuscissi a dare 300€, visto i prezzi dell'usato al momento
ma si...
io pure 10 anni fa ho venduto una Panda con 12 anni. Cinquecento euro..
ma era da rifare il volante elettrico che di colpo si spegneva. Gomme finite. Frizione finita...
E non ricordo che altro. Altro che 300 euro.
Poi puo' capitare il colpo di fortuna . Ma uno che la tiene
bene tagliandata e marciante non credo proprio si accontenta di 300 euro...
 
Io nel 1998 vendetti l'Alfa sud giallina con evidenti segni di ruggine sul cofano mi pare a 500.000 lire per non dover pagare per rottamarla. L'auto era marciante e 2 mesi prima ci avevo viaggiato da Forlì a Napoli senza problemi. Però non credo che avrebbe superato la successiva revisione, o forse si a Palermo. Però ecco sono casi rari pagare poco all' acquisto e non doverci spendere altri soldi.
 
Ragazzi mica la si compra per usarla, la si compra per poter avere lo sconto sul nuovo che altrimenti senza auto non ti darebbero. Era quello il discorso iniziale.
Quindi si compra con pochi euro, assicurazione il minimo sindacale, bollo semestrale e la si tiene li giusto il tempo (5 mesi) per rottamarla e ottenere lo sconto full.
Così il figlio neopatentato con 19950€ ha la sua bella yaris nuova :emoji_grinning:
 
Back
Alto