La più che secolare azienda Marelli (già Magneti Marelli, fondata nel 2019), sarebbe sull'orlo del fallimento. Nel 2018, dopo la ventilata vendita a Brembo purtroppo sfumata, la società fu acquistata dal gruppo giapponese Calsonic Kansei, tramite la società di private equity Kkr.
All'inizio di giugno 2025 è stata presentata istanza di fallimento negli Stati Uniti, e sono a rischio 6.000 posti di lavoro. Dopo la Pandemia e la successiva crisi dei chip la società non si è più ripresa e la ristrutturazione del 2022 non ha sortito effetti significativamente positivi. C'è l'interesse della indiana Motherson, ma vedremo. Certo spiace che un altro gruppo ex italiano faccia questa fine. Speriamo che venga salvato in extremis. Stellantis e Nissan sono tra i principali creditori.
C'è un articolo su QR di luglio (pag.41), ma ne parla anche tutto il web e il 9/6 Quattroruote web aveva messo un articolo.
All'inizio di giugno 2025 è stata presentata istanza di fallimento negli Stati Uniti, e sono a rischio 6.000 posti di lavoro. Dopo la Pandemia e la successiva crisi dei chip la società non si è più ripresa e la ristrutturazione del 2022 non ha sortito effetti significativamente positivi. C'è l'interesse della indiana Motherson, ma vedremo. Certo spiace che un altro gruppo ex italiano faccia questa fine. Speriamo che venga salvato in extremis. Stellantis e Nissan sono tra i principali creditori.
C'è un articolo su QR di luglio (pag.41), ma ne parla anche tutto il web e il 9/6 Quattroruote web aveva messo un articolo.