<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marelli sull'orlo del fallimento | Il Forum di Quattroruote

Marelli sull'orlo del fallimento

pilota54

0
Membro dello Staff
La più che secolare azienda Marelli (già Magneti Marelli, fondata nel 2019), sarebbe sull'orlo del fallimento. Nel 2018, dopo la ventilata vendita a Brembo purtroppo sfumata, la società fu acquistata dal gruppo giapponese Calsonic Kansei, tramite la società di private equity Kkr.

All'inizio di giugno 2025 è stata presentata istanza di fallimento negli Stati Uniti, e sono a rischio 6.000 posti di lavoro. Dopo la Pandemia e la successiva crisi dei chip la società non si è più ripresa e la ristrutturazione del 2022 non ha sortito effetti significativamente positivi. C'è l'interesse della indiana Motherson, ma vedremo. Certo spiace che un altro gruppo ex italiano faccia questa fine. Speriamo che venga salvato in extremis. Stellantis e Nissan sono tra i principali creditori.

C'è un articolo su QR di luglio (pag.41), ma ne parla anche tutto il web e il 9/6 Quattroruote web aveva messo un articolo.
 
M iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Parliamo mica della stessa Marelli,
quella venduta da FIAT a oltre 6 mld

??

E io ( non solo ) che pensavo fossero tutti dei....

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Giochi di finanza che distruggono aziende e le persone che ci lavorano. Aziende oltretutto che in una fase come questa di forte sviluppo tecnologico sarebbero servite e invece manco qui si è sentito parlare di Golden Power preferendo tirare su due spicci subito.
 
Giochi di finanza che distruggono aziende e le persone che ci lavorano. Aziende oltretutto che in una fase come questa di forte sviluppo tecnologico sarebbero servite e invece manco qui si è sentito parlare di Golden Power preferendo tirare su due spicci subito.

Si, concordo sul fatto innegabile che un'azienda secolare e italiana fino a qualche anno fa, che ha comunque 10 stabilimenti in Italia, non abbia ricevuto alcun sostegno governativo, un aiuto con il "golden power" o comunque una qualche forma di appoggio statale. Insomma abbandonata a sè stessa (ma non è credo la sola).

Ancora forse si fa in tempo, vedremo come finirà questa storia. Ma mi fermo qui per non andare sul politico.
 
6,2 mld....
Non e' che siano proprio 2 spicci

Quella era la somma che doveva essere pagata nel 2018 a Stellantis (pardon, FCA), per l'acquisto del ramo d'azienda Marelli, somma probabilmente non tutta versata dato che Stellantis figura tra i creditori chrografari (ovvero senza garanzia reale, nè privilegio)...
 
Ultima modifica:
Quella era la somma che doveva essere pagata nel 2018 a Stellantis per l'acquisto del ramo d'azienda Marelli, somma probabilmente non tutta versata dato che Stellantis figura tra i creditori chrografari (ovvero senza garanzia reale, nè privilegio)...

Di cose FIAT & C.
Ne sai certanente piu' di me....
Io ero rimasto a questo

 
Penso un altra conferma della deindustrializzazione dell' "occidente".
A meno che qualcuno non tenga marchio e rimarchi dell'asia papua nuova guinea..
 
non capisco una cosa, era Magneti-Marelli poi diventata Marelli e ceduta al gruppo giapopnese.....ma su facebook vedo spesso pubblicità di Magneti-Marelli elaborazioni col loro logo storico, chi ci capisce cosa? Avranno scorporato dei rami d'azienda?
 
la prima azienda è nata nel 1919 proprio per produrre magneti per i motori di allora e i primi equipaggiamenti elettrici da una costola della Ercole Marelli unitasi con la Fiat, la E. Marelli ha iniziato nel 1891...
 
Ultima modifica:
Back
Alto