<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una finestra sulla lettura e sul mondo dei libri | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Una finestra sulla lettura e sul mondo dei libri

Le versioni economiche con il tempo si deteriorano anche se si fa molta attenzione, io mi terrei quella con copertina rigida.

Uno dei cinque libri in versione edonomica è già molto rovinato.
Però somiglia un po' a uno dei libri di pagemaster,non so se avete presente è un film uscito quando ero bambino.
Mi piace.

Sono tentato di tenerli però ormai ho messo l'annuncio.
Con dolore ma mi sa che li vendo.

No li tengo.

No li vendo...

Oddio :emoji_confounded:
 
Ho venduto i 5 libri stamattina.
Sono contento,ho avuto un attimo di pentimento ma visto che lì ha comprato una ragazza giovane per fare un regalo alla compagna e visto che aveva una macchina a momenti più vecchia della mia penso che anche il prezzo sia stato giusto.
Se lo avessi messi in vendita a di più forse non li avrebbe potuti acquistare.
50 euro in saccoccia.
Domani una pizza coi miei per festeggiare il compleanno.
 
dopo averne sentito parlare bene e sotto consiglio di un collega mod ho acquistato cartaceo la trilodia del 'Il problema dei 3 corpi'. Premetto che non ho visto la serie, la vedrò dopo aver letto il libro, dopo un poco più di 300 pagine e dopo le prime dove mi sono dovuto un poco adattare alla storia devo dire che la storia è decollata e mi sta prendendo.
In più oggi ho approfittato di una serie di offerte sugli Ebook e con un totale di 10 euro mi sono preso 'Il pendolo di Focault' e 'Il caso Alaska Sanders' di Dicker. Il romanzo di Eco l'ho letto credo in eta scolastica, 30 anni fa minimo, ricordo che dopo una prima parte un poco ostica mi era piaciuto, visto che lo ricordo pochissimo lo rileggo con piacere, invece per me Dicker è una sicurezza con i suoi gialli....insomma credo che per l'estate sono a posto
 
il caso alaska sanders non e' niente male.
direi da leggere.
sul pendolo non mi pronuncio :D manco il film, son riuscito a vedere.

dei 3 corpi ho visto solo la serie.
 
no hai ragione
mi son confuso con il nome della rosa

il pendolo di focault non ho voluto leggerlo :D
ancora traumatizzato dal nome della rosa :D
 
no hai ragione
mi son confuso con il nome della rosa

il pendolo di focault non ho voluto leggerlo :D
ancora traumatizzato dal nome della rosa :D

mi sembrava strano perchè se non ricordo male Eco era molto restio a dare i diritti per la versione cinematografica dei suoi romanzi, era stato giusto convinto con il nome della rosa...
alla fine io di film superiori al romanzo non ne ricordo, mi ricordo più disastri che altro...tipo ...Io sono leggenda...
 
mi sembrava strano perchè se non ricordo male Eco era molto restio a dare i diritti per la versione cinematografica dei suoi romanzi, era stato giusto convinto con il nome della rosa...
alla fine io di film superiori al romanzo non ne ricordo, mi ricordo più disastri che altro...tipo ...Io sono leggenda...
caccia ad ottobre rosso!
e' infinitamente meglio del libro, (che se ricordo bene, non ha il titolo uguale, ma qualcosa tipo "la fuga dell'ottobre rosso") che e' un mezzo mattone.
almeno per me.
pero' son d'accordo, mediamente, i film non son meglio dei libri. quando va bene, son simili.
quando va male... dei disastri, il primo che mi viene in mente, e' sahara di cussler.

se avevi letto il libro, potevi solo star male vedendo il film :D
 
caccia ad ottobre rosso!
e' infinitamente meglio del libro, (che se ricordo bene, non ha il titolo uguale, ma qualcosa tipo "la fuga dell'ottobre rosso") che e' un mezzo mattone.
almeno per me.
pero' son d'accordo, mediamente, i film non son meglio dei libri. quando va bene, son simili.
quando va male... dei disastri, il primo che mi viene in mente, e' sahara di cussler.

se avevi letto il libro, potevi solo star male vedendo il film :D

vero anche Sahara ..... in effetti Caccia ad ottobre rosso meritava anche il film.
 
Sto provando a fare mente locale per trovare un film migliore del libro da cui è tratto.
Forse i titoli che come la trilogia de il signore degli anelli sono stati trasportati sul grande schermo quanto la tecnologia è diventata sufficientemente matura per rendere la maestosità di certe scene.
Io di solito se trovo il libro di un film che ho visto non resisto e lo devo comprare.
Però alcuni più che dei romanzi sembrano delle vere e proprie sceneggiature, forse addirittura pubblicati dopo l'uscita del film.
Ho diversi libri di una serie dedicata al cinema, mi pare Mondadori.
U571, la tempesta perfetta, la mummia.
Ho anche la forma dell'acqua scritto a 4 mani da Guillermo del toro ma è decisamente meglio il film.
Bene o male gli effetti speciali sono superiori all'immaginazione.
Almeno alla mia.
 
il signore degli anelli, forse e' un po' meglio del libro ma, se ricordo bene, perche' il libro l'ho letto da ragazzino, direi che e' come il maghetto potter, direi uguali, vedere i film, e' piu' o meno come leggere il libro.

io, di solito, se vedo il film... non leggo il libro :D
infatti, l'unico libro di deaver che non ho letto, e' il silenzio degli innocenti, perche' avevo visto il film
 
effettivamente ci sono casi in cui il film vale il romanzo, ma secondo me non molti, ma poi entra in gioco il gusto personale, secondo me un libro da più particolari e lascia lavorare la fantasia del lettore rispetto ad un film e chi lo vede, del tutto personale come considerazione ovviamente.
 
Back
Alto