<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia giugno: -17.4% | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia giugno: -17.4%

semmai sotto produzione....se è chiuso....sennò lo han chiuso per fare altrove sovraproduzione....

No, le industrie vengono temporaneamente chiuse quando il potenziale di produzione, con tutti gli operai dentro e le catene di montaggio attive, è superiore alla "domanda", quindi per evitare di riempire i piazzali di vetture invendute (o di altre cose se non sono aziende automobilistiche) si chiude per il tempo necessario a smaltire le rimanenze in eccesso. Quindi parliamo di sovraproduzione, non sottoproduzione.

Che poi gli impianti siano comunque sottoutilizzati, è un altro discorso. Se utilizzo un impianto al 50% e nonostante ciò ho dell'invenduto sono comunque in sovraproduzione e sicuramente ho problemi a far quadrare il bilancio.
 
Si producono meno auto per mancanza di oridini di quanti la linea possa farne, ossia se la linea andasse per fare i modelli in ordine non andrebbe alla massima velocità teorica ma meno, a tutto vantaggio della qualità del prodotto....
Le linee non funzionano come pensi, la velocità di avanzamento non è granché modificabile e questo proprio per garantire gli standard qualitativi. Oltre al problema dei piazzali, come ben indicato da pilota.
 
Un appunto...

In molti si chiedono "come mai" auto che costano meno sono meno vendute di auto che costano di più.....pur all'interno della stessa ditta/segmento?

Per me non c'è da stupirsi anzi soprattutto in recessione tecnica per quanto riguarda le vendite compera chi ha i soldi e chi ha i soldi ha anche i soldi per qualcosa di più....a meno che non si impicchi con comode rate....
 
Capito. Ma vale per tutti o è una Stellantizzazione?

Le leggi economiche valgono ovviamente per tutti, l’andamento del mercato odierno vale abbastanza per tutti, ma ci sono comunque delle differenze tra un gruppo e l’altro.

Stellantis sta cercando di introdurre novità e rimodulare l’offerta aumentando le ibride (e persino reintroducendo qualche termica) e rimandando a DDD le annunciate esclusività elettriche (Alfa per esempio dal 2026 doveva essere marchio di sole elettriche, ora è cambiato tutto…).
 
Un appunto...

In molti si chiedono "come mai" auto che costano meno sono meno vendute di auto che costano di più.....pur all'interno della stessa ditta/segmento?

Per me non c'è da stupirsi anzi soprattutto in recessione tecnica per quanto riguarda le vendite compera chi ha i soldi e chi ha i soldi ha anche i soldi per qualcosa di più....a meno che non si impicchi con comode rate....


Dov'e' la meraviglia....
??
Ormai in tanti segmenti/ tipologie si vendono piu' premium rispetto le omologhe generaliste.
Esclusa Dacia....Che fa corsa a se'
 
"Nel primo semestre 2025 Dacia conferma ancora una volta il primato di brand più venduto a privati in Italia, consolidando una leadership nel mercato del nostro Paese che dura da due anni e mezzo. Con 49.749 vetture vendute, Dacia ottiene una quota di mercato a privati dell’11,2%,"
Da Motorionline.
Nella "velina" però non dicono più che sandero è auto più venduta in Italia a privati come avveniva spesso nel 2024....panda 2012 (in attesa di Gpanda a regime e anche puretech ice) è veramente sorprendente o forse addirittura "incomprensibile".
 
"Nel primo semestre 2025 Dacia conferma ancora una volta il primato di brand più venduto a privati in Italia, consolidando una leadership nel mercato del nostro Paese che dura da due anni e mezzo. Con 49.749 vetture vendute, Dacia ottiene una quota di mercato a privati dell’11,2%,"
Da Motorionline.
Nella "velina" però non dicono più che sandero è auto più venduta in Italia a privati come avveniva spesso nel 2024....panda 2012 (in attesa di Gpanda a regime e anche puretech ice) è veramente sorprendente o forse addirittura "incomprensibile".
Perchè incomprensibile.....offerte, family feeling (vedo che molti han dato via la "vecchia" PAnda 2004 per quella attuale....ma dimentichi anche le Poste....che stupendomi anzichè auto piccole ed elettriche, ideali per quel servizio almeno qua, hanno dato via le vecchie "TA" metano per queste nuove qua....aggiungici tutti i vari enti e compagnia briscola e.....
 
Perchè incomprensibile.....offerte, family feeling (vedo che molti han dato via la "vecchia" PAnda 2004 per quella attuale....ma dimentichi anche le Poste....che stupendomi anzichè auto piccole ed elettriche, ideali per quel servizio almeno qua, hanno dato via le vecchie "TA" metano per queste nuove qua....aggiungici tutti i vari enti e compagnia briscola e.....
Prima anche nelle vendite private, quindi no enti statali e parastatali.
Strano che non si stupisce chi dava panda morta appena uscita ultima c3...
 
Ultima modifica:
Le linee non funzionano come pensi, la velocità di avanzamento non è granché modificabile e questo proprio per garantire gli standard qualitativi. Oltre al problema dei piazzali, come ben indicato da pilota.
gia' e far saltare costi e ricavi preventivati....

a meno che si parli di produzione "cinese" , per cui i valori economici che noi "occidentali" diamo sono profondamenti diversi, non dico sbagliati ne giusti ...diversi...
 
Back
Alto