<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 95 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Calo repentino della benzina in alcuni distributori, anche 4-5 centesimi, diesel quasi invariato o al max -2; la forbice tra i due carburanti è di 5 max 6 centesimi, quindi ad occhio qualcosina su diesel potrebbero ancora calare (non penso che hanno messo la benzina in saldo)

Considerato che qui la percentuale di diesel in circolazione sarà almeno del 70% se non più, l'andamento è ancora tendente allo speculativo
 
L'antitrust è utile come una fionda in una battaglia tra carri armati. L'unico modo per calmierare i prezzi sarebbe una compagnia importante a controllo statale che agisse in tal senso. Compagnia che peraltro ci sarebbe anche, e guardacaso è una delle più care....
 
L'antitrust è utile come una fionda in una battaglia tra carri armati. L'unico modo per calmierare i prezzi sarebbe una compagnia importante a controllo statale che agisse in tal senso. Compagnia che peraltro ci sarebbe anche, e guardacaso è una delle più care....

Calmierare

??

Cosa mi tocca sentire.....
( mi fa comunque piacere )
 
Quello che sto rilevando qui in zona è una corposa contrazione del delta gasolio-benzina, ormai allineata a 0,05/0,06 un po' dappertutto tranne qualche raro caso (fino a 2/3 settimane fa il gap medio era sempre attorno a 0,10/0,11 anche dopo il "riallineamento" delle accise).

Il top benzina in zona, non lontano da casa, è 1,649 €/lt e il top gasolio (in altra pompa) è a 1, 599 €/lt.

È come se il gasolio non fosse sceso "abbastanza", la sensazione è un po' questa.

I prezzi in generale sono in regressione un po' ovunque e penso che per il solito discorso della scarsa inerzia sulla diminuzione, potranno ancora abbassarsi un po'. ;)
 
Back
Alto