<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crosstrek 2.0 e-boxer 2025: eccola ;-) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Crosstrek 2.0 e-boxer 2025: eccola ;-)

Stessa visualizzazione, ma oltre al consumo medio, metto temperatura olio ed acqua... potrebbe essere interessante l'accelerometro... consumo medio 7.1, ma sotto c'è scritto mAX...
 
Salve...ho acquistato anche io una SUBARU CrossTrek,arriverà fra un paio di mesi,colore offshore blue
metallic. Ho letto con piacere.
Volevo sapere se ha il ruotino o il kit riparagomme.
Ho letto da qualche parte che l'uso del ruotino potrebbe danneggiare la trasmissione
sopratt.dietro.
Nn so se sia vero.
Comunque complimenti
anche bianca molto bella.
Emiddio
 
Ho letto da qualche parte che l'uso del ruotino potrebbe danneggiare la trasmissione
sopratt.dietro.
Benvenuto!
Per i differenziali è fondamentale che siano esattamente dello stesso diametro, non metterei mai un ruotino, già una ruota di scorta meno consumata sarebbe comunque una sollecitazione con cui non andrei ad alta velocità e troppo allegro in curva...
 
Kit riparagomme. Anche perchè sotto al bagagliaio c'è la batteria... se poi carichi anche un ruotino, di spazio per i bagagli ne rimane davvero poco :emoji_thumbsup:
 
Kit riparagomme. Anche perchè sotto al bagagliaio c'è la batteria... se poi carichi anche un ruotino, di spazio per i bagagli ne rimane davvero poco :emoji_thumbsup:
Grazie mille...ti chiedo se puoi la gentilezza di scrivere un po meglio le tue impressioni di guida riguardo a sterzo sospensioni e tenuta...visto che è la macchina che ho preso pure io.
Grazie
Emiddio
 
Grazie mille...ti chiedo se puoi la gentilezza di scrivere un po meglio le tue impressioni di guida riguardo a sterzo sospensioni e tenuta...visto che è la macchina che ho preso pure io.
Grazie
Emiddio
Per quanto riguarda sterzo, sospensioni e tenuta di strada, direi che siamo a livelli di eccellenza.
Poco rollio, nonostante l'altezza da terra, auto che segue la sterzata impostata senza necessità di correzioni. E' su un binario.
A me piace moltissimo.

L'unico appunto, a me che piace andare in montagna e la guido come una moto :emoji_blush:,la potenza: se guidi regolare e fluido la macchina va più che bene in ogni frangente, anche in salita. Se ti fai prendere (anche grazie al fatto che, appunto, telaio, sterzo e sospensioni danno un gran gusto) poi vengono alla luce i limiti dati dal fatto di non avere poi troppi cavalli.

Passo Stalle (fatto mercoledì scorso):

Grossglockner (fatto giovedì scorso):

Spero di essere stato più chiaro e sintetico :emoji_thumbsup:
 
Grazie mille...anche io motociclista da sempre, con i miei GS1200 ho girato un bel po...Ora in pensione per limiti di età e di forze,ho una Vespa gts300. Si vede che chi ama la meccanica guarda a Subaru. Grazie x le impressioni di guida...
A presto
Emiddio
 
Back
Alto