<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Io sono nella fase del "low rider", non il modello Harley, ma il trotterellare tranquillo.... con sto caldo poi... mi ci vorrebbe una W800 o una Royal Enfield... ma anche una Guzzi V7
 
oltre che mille volte più bella della successiva er6
LA er6n era più moderna come contenuti, ma in effetti nelle prime serie non bellissime, l'er5 era più classica.
Stonano secondo me le ruote strettine ed il freno a tamburo.
Per il resto fa molto anni 90 e la cosa a me non dispiace, è il mio genere, la naked classica.
Moto economica, lo si nota, ma il suo lo fa.
 
Mamma mia il bandit 400, bellissimo.
Ho avuto per qualche anno il fratello maggiore 650, ma tutt'altro genere, troppo pesante e sprecato per il mio utilizzo.

Quando ho preso l'er5 ho cercato un bandit 400 e prima che mi decidessi nel fare il passo, avevo adocchiato un annuncio abbastanza vicino da casa. Avevo qualche dubbio perché la moto è storica e per certi particolari un po' delicata, tipo la carburazione. Quando mi ero praticamente deciso, è stato tolto l'annuncio.

Passa qualche mese e alla fine ritengo più adatta l'er5 e alla fine trovo una ad un prezzo basso funzionante ma da sistemare e alla fine scelgo lei.

pensa ora che mi hai fatto ritornare in mente il gsf400 ho fatto una veloce ricerca e quell'annuncio è riapparso, peccato altrimenti forse avrei fatto altre scelte, ma per il mio utilizzo va bene anche l'er5 moto semplice e teoricamente robusta.
si, la 400 era quasi una cafè racer, le 600 molto più turistiche.
Poi addolcite in europa, mi pare qualche cv in meno, in Jap aveva i semimanubri, in europa avevan messo rialzato... Anche gli pecchietti in jap più minimal, e MI PARE, scarico cromato più bello, forse anche diversa strumentazione..


Poi costava davvero poco, gli ho dato poco più di 7mln nuova all'epoca, certi 125 (dei gioielli, per carità, ma qui si parla di un 4 cilindri 4 tempi) costavano quasi uguale

Per te diciamo che la ER5 credo sia anche più comoda.
A quel che ricordo la posizione pedane e carico su avambracci ok per la guida ma stancante, ma avevo 18 anni...
 
Una moto unica nel suo genere...
un tempo in jap erano più diffuse, anche le 250 sempre 4 cilindri, e le 250 bicilindirche 2t...
Io adoravo il gsxr400 e ka cbr400rr, che mi pare arrivasse a 21000 giri... Chissà che sound.

maxresdefault.jpg

del suzuky non trovo la versione che ricordo
 
si, la 400 era quasi una cafè racer, le 600 molto più turistiche.
Poi addolcite in europa, mi pare qualche cv in meno, in Jap aveva i semimanubri, in europa avevan messo rialzato... Anche gli pecchietti in jap più minimal, e MI PARE, scarico cromato più bello, forse anche diversa strumentazione..


Poi costava davvero poco, gli ho dato poco più di 7mln nuova all'epoca, certi 125 (dei gioielli, per carità, ma qui si parla di un 4 cilindri 4 tempi) costavano quasi uguale

Per te diciamo che la ER5 credo sia anche più comoda.
A quel che ricordo la posizione pedane e carico su avambracci ok per la guida ma stancante, ma avevo 18 anni...
Sì quel look sportivo mi ha sempre attirato, poi anche se per un usato mi sarebbe piaciuto rimanere in casa suzuki.
La er5 immagino sia più comoda (se a 18 anni ti sembrava un po' stancante immagino ora), un po' più grande, pesante e più semplice avendo 2 soli cilindri (quindi 2 soli carburatori) e ha avuto una maggior diffusione quindi si trova qualcosa in giro come ricambi ancor oggi. La mia è leggermente personalizzata in qualche colorazione, manubrio un filo più basso in alluminio nero e prossimamente cambierò le frecce e portatarga, nulla di stravolgente perché voglio solo svecchiarla pochino. Il bello è che essendo una moto di poco valore la puoi un po' personalizzare, la gsf400 l'avrei credo tenuta originale in ogni particolare.
 
Il Suzuki credo fosse questo, ma ricordo una livrea molto più bella testata da motosprint e non son certo, simile alle più grandi ma coi bei faretti piccoli, forse c'era solo 250, del 400 ho trovato solo medlli con almeno cupolino e fari diversi
Suzuki%20GSXR250%2094.jpg
 
Back
Alto