<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nostra prima auto elettrica: Opel Mokka-e | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

La nostra prima auto elettrica: Opel Mokka-e

Io avevo già letto che il caldo caldo, quello tosto, drena la batteria altrettanto velocemente del freddo, sempre intenso.
Ah, non sapevo, sapevo del freddo per mobilità degli ioni, col caldo non dovrebbe essere questo il problema. In genere i raffronti delle prove consumo sono sempre favorevoli all'estate, per un mero rendimento energetico, ma, sopratutto per la densità dell'aria ed umidità relativa. Infatti ho sempre visto un calo dei consumi in estate (quest'anno maggiorato) sopratutto con le aspirate, non vedo l'ora di provare cin una BEV, se le donne consentiranno...
 
Come si comportino le batterie al litio con il caldo dovrebbe già essere patrimonio comune da che si sono diffuse .... che le temperature ideali di funzionamento siano 20-25° non è mica una novità.
 
Ultima modifica:
I report dei nostri elettronauti - che ringrazio nuovamente - stanno ogni volta di più confermando il quadro di insieme che ho da sempre della mobilità elettrica: fantastica dal punto di vista del motore sotto tutti gli aspetti, assolutamente disastrosa per quanto riguarda accumulo e distribuzione. Il problema è che si tratta di un quadro di insieme che potrà beneficiare di qualche miglioramento, ma solo in misura marginale, e di conseguenza l'attuale paradigma di mobilità elettrica non potrà mai essere davvero alternativo al 100% alla tecnologia ICE, se non ricorrendo a forme più o meno spinte di ibridazione.

just-my-two-cents-1000.jpg
Come sai sono d'accordissimo con il ragionamento e con la chiosa, auto che vanno molto bene in certi contesti e condizioni ma che con scenari diversi vanno (possono andare) più in crisi.

Guardo in casa nostra e, come raccontato, abbiamo deciso per un'elettrica cercando di ragionare in maniera lucida sull'uso che ne avremmo fatto, fondamentale il fatto che sia una seconda auto (la 3008 non ci sentiremmo di sostituirla con un'elettrica, pur avendone già una in casa).

Anche per me l'ibridazione (magari molto spinta) può essere una buona via intermedia per le "prime auto" della maggioranza delle famiglie.
 
Ah, non sapevo, sapevo del freddo per mobilità degli ioni, col caldo non dovrebbe essere questo il problema. In genere i raffronti delle prove consumo sono sempre favorevoli all'estate, per un mero rendimento energetico, ma, sopratutto per la densità dell'aria ed umidità relativa. Infatti ho sempre visto un calo dei consumi in estate (quest'anno maggiorato) sopratutto con le aspirate, non vedo l'ora di provare cin una BEV, se le donne consentiranno...
Mi è capitato di leggere esperienze simili alla mia anche in altri contesti, anche i colleghi con la Tesla mi hanno confermato che negli ultimi 3 gg i consumi sono aumentati anche per loro.

Sto parlando di giornate assimilabili a quelle torride di centro estate, con auto che stanno in pieno sole tutto il gg e con l'asfalto sotto che "cuoce", non è "semplice caldo", aggiungi la pre-climatizzazione (se e quando la ricordo) ecc. e tutto il sistema richiede molta più energia (al netto che cmq la Mokka non è un'elettrica "raffinata" e certamente altri, penso a Tesla e VW, patiscono meno).

Come detto, uscendo al mattino dal box, anche con 28/29 gradi ambiente, i consumi nei 40 minuti di viaggio d'andata sono eccezionali.

Per questo facevo distinzione tra caldo e "caldo caldo" :D
 
L'elettrica poi... va davvero benissimo per quanto stiamo sperimentando!!! :D
Leggo i tuoi commenti e mi dai l'impressione di chi è partito con un proviamo e si è ritrovato a un perché non l'ho presa prima.

Posso farti una domanda?
A seguito delle recenti notizie sulla possibile impennata del prezzo del petrolio, ti è capitato di pensare, anche solo per un istante, una cosa del tipo: Chi se ne impipa tanto la mia è elettrica!

Spoiler: io si! :emoji_blush:
 
Leggo i tuoi commenti e mi dai l'impressione di chi è partito con un proviamo e si è ritrovato a un perché non l'ho presa prima.

Posso farti una domanda?
A seguito delle recenti notizie sulla possibile impennata del prezzo del petrolio, ti è capitato di pensare, anche solo per un istante, una cosa del tipo: Chi se ne impipa tanto la mia è elettrica!

Spoiler: io si! :emoji_blush:
Bel messaggio e bei quesiti! :D

Sulla prima parte io scrivo da anni che mi sarebbe piaciuto avere un'auto elettrica, però essendo comunque un investimento "importante", abbiamo atteso il momento in cui andava presa un'auto e, lucidamente, abbiamo provato a ragionare senza costrizioni.

Come scritto in altri momenti non avevamo certezze prima e non le abbiamo ora, questo primo periodo assieme è stata una conferma di quanto abbiamo stimato, quel che va in confermato mese dopo mese è il tipo di utilizzo che se ne fa e la quantità di problematiche che possono derivarne (es. le colonnine a2a sotto l'ufficio non disponibili ieri per la ricarica).

Quanto ad aumenti su carburanti invece no, purtroppo penso che ci siamo dentro, tutti, e con tutte le scarpe.

Se aumentano in maniera significativa i carburanti a seguito di tensioni e speculazioni varie, anche gas ed elettricità seguono lo stesso percorso, quindi davvero è il caso di dire che nessuno è al sicuro. :(
 
e stai sempre a gufare
Non molto tempo fa ho visto un tizio che stava sclerando di brutto in strada perché aveva esaurito la batteria dello smartphone e non trovava una presa per ricaricare. Andava attività per attività di cerca di una presa.
Il gestore nel locale dove mi trovavo, al suo sguardo assetato di prese, gli fa una domanda banale:
Ehi, ma ti serve di allacciarti per per questioni lavorative? (No, risposta frettolosa ma secca).
Il gestore (ormai avviato nel suo discorso): se vuole ho una presa disponibile di fianco al bancone potremmo cercare un ..... e niente ... no, per le cose futili, faccia senza. Sopravviverà.
Non vi dico gli insulti volati.

(modalità :emoji_speak_no_evil: ON) Arriverà il giorno in cui a qualcuno accadrà anche in macchina. :emoji_grin:
 
...e che potrebbero contribuire in maniera rilevante a rovinarti la giornata, nelle giuste condizioni....
Ah, quello è sicuro, se il piano a, il piano b e il piano c (se c'è...) falliscono non c'è dubbio che qualcosa possa saltare o che possano emergere alcuni problemi. ;)

Di fatto è un modo di considerare "fallibile" l'auto, nel senso lato del termine, come si guastasse o si trovassero due ruote bucate (successo, per vandali).

Poi certamente (parlo per me che NON carico l'auto in box/garage ma solo a colonnine pubbliche) caricare adesso con luce, visibilità, caldo e bel tempo è un conto, vedremo quelle 2/3 ricariche al mese quando farà freddo o pioverà come andranno, ovviamente l'esperienza di ricarica può cambiare anche in base all'elemento meteo.
 
(modalità :emoji_speak_no_evil: ON) Arriverà il giorno in cui a qualcuno accadrà anche in macchina. :emoji_grin:
Restare a secco sono decenni che capita e ricapita, quello che non capisco è perché per alcuni sia diventato un hobby che ci si sente soddisfatti nel praticarlo sotto gli altri.

Qual'è lo scopo di bersagliare cuorern o chi per lui del proprio disprezzo verso l'auto elettrica?
È veramente necessario riaprire anche qui il ginepraio della transizione solo perché qualcuno ha comprato un'auto elettrica e ci gode di questo?

Sinceramente mi duole leggere i qui certi commenti, cuorern ha aperto questa discussione per dirci "ho comprato un'auto che mi piace" ma ad alcuni iettatori questa cosa non va giù perché la motorizzazione scelta a loro non va bene.
cuorern mi spiace, ti direi fregatene e lasciali crepare nell'invidia, ma credo che tu l'abbia già capito.

APPRESCINDERE: complimenti per l'acquisto :emoji_thumbsup:
 
Non sta a me spiegarti cosa ho scritto e come l'ho scritto dato che sia nel mio caso sia in quello di agricolo credo tu abbia letto cose che non abbiamo scritto.

Con @cuorern mi pare che mai ci sia sto screzio, scontro o offesa.
Giochiamo un po' con le parole per dar colore alla discussione ma grossomodo condividiamo il pensiero.
I complimenti glieli ho già fatti e seguo con curiosità e onestà il suo percorso ma siccome sappiamo già i punti forti siam qua a vagliare quelli deboli. Lo trovi strano? Pazienza.
 
Restare a secco sono decenni che capita e ricapita, quello che non capisco è perché per alcuni sia diventato un hobby che ci si sente soddisfatti nel praticarlo sotto gli altri.

Qual'è lo scopo di bersagliare cuorern o chi per lui del proprio disprezzo verso l'auto elettrica?
È veramente necessario riaprire anche qui il ginepraio della transizione solo perché qualcuno ha comprato un'auto elettrica e ci gode di questo?

Sinceramente mi duole leggere i qui certi commenti, cuorern ha aperto questa discussione per dirci "ho comprato un'auto che mi piace" ma ad alcuni iettatori questa cosa non va giù perché la motorizzazione scelta a loro non va bene.
cuorern mi spiace, ti direi fregatene e lasciali crepare nell'invidia, ma credo che tu l'abbia già capito.

APPRESCINDERE: complimenti per l'acquisto :emoji_thumbsup:
Apprezzo molto il tuo messaggio di stima e la vicinanza, ma ti assicuro che non colgo nessuno di quei messaggi come iettatura o "me l'hanno tirata", sono molto aperto verso ogni domanda o curiosità, anche quelle che possono sembrare negative (in molti casi io stesso rilevo alcuni aspetti i frangenti come critici) e quasi tutti gli utenti sono ormai compagni di scambi di lungo corso, davvero nessun problema.

Lato mio racconto semplicemente le cose che osservo e quelle che mi capitano, c'è soddisfazione per l'auto ma anche qualche evento degno di attenzione come le colonnine libere ma non disponibili per la ricarica o il consumo elevato nel tragitto di rientro dall'ufficio dopo giornata di auto al sole e così via.

Questo thread non deve diventare un'altro thread sulla transizione ma è cmq un thread che verte sulla "mia" transizione, esperienza specifica di auto e corollario che posso condividere con chi legge! ;)

Restiamo tutti sereni, guerre ce ne sono fin troppe nel mondo, noi qui ci divertiamo e "ce la raccontiamo", nulla di più... ;)
 
Back
Alto