Ciao a tutti,
ad aprile ho acquistato una Mazda CX-5 diesel usata del 2013 con 139000 km. Dopo appena 1.000 km percorsi, l’auto si è improvvisamente fermata in autostrada e ora non parte più. Il meccanico ha diagnosticato un guasto alla pompa del carburante ad alta pressione, che va sostituita.
Ho contattato il concessionario che me l’ha venduta, ma mi ha detto che il guasto non è coperto dalla garanzia, in quanto si tratterebbe di un componente soggetto a usura. Secondo loro, la garanzia copre solo il blocco motore e il cambio. Mi hanno anche rimproverato per non averli chiamati subito, così da far portare l’auto da un loro meccanico convenzionato. Non l’ho fatto semplicemente perché, trovandomi in autostrada, ho dovuto indicare immediatamente al carro attrezzi un’officina vicina dove far portare l’auto.
Vorrei capire come dovrei comportarmi, perché sinceramente non mi sembra giusto che dopo solo 1.000 km un problema così grave non venga coperto dalla garanzia.
Il concessionario ha ragione?
ad aprile ho acquistato una Mazda CX-5 diesel usata del 2013 con 139000 km. Dopo appena 1.000 km percorsi, l’auto si è improvvisamente fermata in autostrada e ora non parte più. Il meccanico ha diagnosticato un guasto alla pompa del carburante ad alta pressione, che va sostituita.
Ho contattato il concessionario che me l’ha venduta, ma mi ha detto che il guasto non è coperto dalla garanzia, in quanto si tratterebbe di un componente soggetto a usura. Secondo loro, la garanzia copre solo il blocco motore e il cambio. Mi hanno anche rimproverato per non averli chiamati subito, così da far portare l’auto da un loro meccanico convenzionato. Non l’ho fatto semplicemente perché, trovandomi in autostrada, ho dovuto indicare immediatamente al carro attrezzi un’officina vicina dove far portare l’auto.
Vorrei capire come dovrei comportarmi, perché sinceramente non mi sembra giusto che dopo solo 1.000 km un problema così grave non venga coperto dalla garanzia.
Il concessionario ha ragione?