<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guasto grave dopo 1.000 km dall'acquisto: la garanzia non copre. È normale? | Il Forum di Quattroruote

Guasto grave dopo 1.000 km dall'acquisto: la garanzia non copre. È normale?

Ciao a tutti,

ad aprile ho acquistato una Mazda CX-5 diesel usata del 2013 con 139000 km. Dopo appena 1.000 km percorsi, l’auto si è improvvisamente fermata in autostrada e ora non parte più. Il meccanico ha diagnosticato un guasto alla pompa del carburante ad alta pressione, che va sostituita.

Ho contattato il concessionario che me l’ha venduta, ma mi ha detto che il guasto non è coperto dalla garanzia, in quanto si tratterebbe di un componente soggetto a usura. Secondo loro, la garanzia copre solo il blocco motore e il cambio. Mi hanno anche rimproverato per non averli chiamati subito, così da far portare l’auto da un loro meccanico convenzionato. Non l’ho fatto semplicemente perché, trovandomi in autostrada, ho dovuto indicare immediatamente al carro attrezzi un’officina vicina dove far portare l’auto.

Vorrei capire come dovrei comportarmi, perché sinceramente non mi sembra giusto che dopo solo 1.000 km un problema così grave non venga coperto dalla garanzia.

Il concessionario ha ragione?
 
Ciao a tutti,

ad aprile ho acquistato una Mazda CX-5 diesel usata del 2013 con 139000 km. Dopo appena 1.000 km percorsi, l’auto si è improvvisamente fermata in autostrada e ora non parte più. Il meccanico ha diagnosticato un guasto alla pompa del carburante ad alta pressione, che va sostituita.

Ho contattato il concessionario che me l’ha venduta, ma mi ha detto che il guasto non è coperto dalla garanzia, in quanto si tratterebbe di un componente soggetto a usura. Secondo loro, la garanzia copre solo il blocco motore e il cambio. Mi hanno anche rimproverato per non averli chiamati subito, così da far portare l’auto da un loro meccanico convenzionato. Non l’ho fatto semplicemente perché, trovandomi in autostrada, ho dovuto indicare immediatamente al carro attrezzi un’officina vicina dove far portare l’auto.

Vorrei capire come dovrei comportarmi, perché sinceramente non mi sembra giusto che dopo solo 1.000 km un problema così grave non venga coperto dalla garanzia.

Il concessionario ha ragione?
penso sia una delle solite "gabole" per poter invalidare la garanzia, devi leggere bene sulla polizza, a parte il fatto che hanno già detto che non è coperta, come se il blocco motore non fosse soggetto a usura...l'avrai anche pagata bella cara sta macchina
 
Ciao a tutti,

ad aprile ho acquistato una Mazda CX-5 diesel usata del 2013 con 139000 km. Dopo appena 1.000 km percorsi, l’auto si è improvvisamente fermata in autostrada e ora non parte più. Il meccanico ha diagnosticato un guasto alla pompa del carburante ad alta pressione, che va sostituita.

Ho contattato il concessionario che me l’ha venduta, ma mi ha detto che il guasto non è coperto dalla garanzia, in quanto si tratterebbe di un componente soggetto a usura. Secondo loro, la garanzia copre solo il blocco motore e il cambio. Mi hanno anche rimproverato per non averli chiamati subito, così da far portare l’auto da un loro meccanico convenzionato. Non l’ho fatto semplicemente perché, trovandomi in autostrada, ho dovuto indicare immediatamente al carro attrezzi un’officina vicina dove far portare l’auto.

Vorrei capire come dovrei comportarmi, perché sinceramente non mi sembra giusto che dopo solo 1.000 km un problema così grave non venga coperto dalla garanzia.

Il concessionario ha ragione?
Tipico : prima si compra un'auto usata dai commercianti, così "ha la garanzia".
Poi, quando i nodi vengono al pettine, la solita scusa : non è un guasto, è normale usura. E tanti saluti alla "garanzia".
Della serie : come prendere in giro la gente.
Ecco perché - ma naturalmente non è l'unica ragione - ho sempre preferito e consigliato di rivolgersi ai privati, che non ti vendono illusioni come questi farabutti.
 
Ciao a tutti,

ad aprile ho acquistato una Mazda CX-5 diesel usata del 2013 con 139000 km. Dopo appena 1.000 km percorsi, l’auto si è improvvisamente fermata in autostrada e ora non parte più. Il meccanico ha diagnosticato un guasto alla pompa del carburante ad alta pressione, che va sostituita.

Ho contattato il concessionario che me l’ha venduta, ma mi ha detto che il guasto non è coperto dalla garanzia, in quanto si tratterebbe di un componente soggetto a usura. Secondo loro, la garanzia copre solo il blocco motore e il cambio. Mi hanno anche rimproverato per non averli chiamati subito, così da far portare l’auto da un loro meccanico convenzionato. Non l’ho fatto semplicemente perché, trovandomi in autostrada, ho dovuto indicare immediatamente al carro attrezzi un’officina vicina dove far portare l’auto.

Vorrei capire come dovrei comportarmi, perché sinceramente non mi sembra giusto che dopo solo 1.000 km un problema così grave non venga coperto dalla garanzia.

Il concessionario ha ragione?
Verifica bene il contratto di garanzia o se non l'hai cosa dice la legge in questi casi.
Secondo me si potrebbe discutere di vizi occulti.
Peraltro mi pare che sia un difetto noto ma su questo a te l'incombenza di verificarlo.
 
Eh no, dopo 1000km, fanno 140.000 km….Mi spiace per l’opener ma l’avvocato servirà a poco questa volta…
Se vendi un'auto e sai che ha 139000km, che a 140 si rompe la pompa, gliela cambi prima, posto che, a me, non se n'è mai rotta una anche a kmaggi più che doppi...
 
Ultima modifica:
Back
Alto