<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento D! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Segmento D!

Sì, certo, anche se poi spesso la Octavia viene inserita fra le D (ad esempio da 4R) quando fanno elenchi per categorie...

Beh, di fatto è più lunga della Giulia (4.70 contro 4.64). Quindi può essere inserita tra le D, però ha un prezzo base da C. Per questo l’avevo definita C e mezzo.
 
Ragazzi buonasera farò dei preventivi per l'Octavia, neanche a farlo apposta ne ho vista una qualche ora fa. La passat è un segmento superiore magari, però a livello estetico non mi piace molto..
 
Suggerisco anch'io Skoda Octavia, che è su base meccanica Golf ma molto più lunga e sostanzialmente a cavallo tra segmento C e D. Date le condizioni mi sembra la scelta migliore
 
io prenderei una Giulia e metterei i loghi Lancia Lybra visto che non vuoi un'altra AlfaRomeo :D :D :D
a parte gli scherzi Octavia bel mezzo, sicuro caschi all'impiedi
 
Sì, certo, anche se poi spesso la Octavia viene inserita fra le D (ad esempio da 4R) quando fanno elenchi per categorie...
a mio avviso oggi le categorie dei segmenti sono meno efficaci che in passato per classificare le auto.
Per fare un esempi, il segmento B spazia dai 4 metri ai 4.40 (ed oltre con alcuni modelli di suv) comprendendo all'interno auto sostanzialmente diverse tra loro. Rimanendo in casa Vw hanno la T roc, la T Cross e la Taigo.
Sono tutte B ma la prima ha contenuti decisamente superiori
 
Se consideriamo la Octavia appartenente al segmento C, allora è la Regina delle C

Anche io mi unisco al coro che la consiglia

Se se ne trovano ancora, andrei a vedere anche la tipo 4 porte 1.6 diesel che si trovava nuova ad un prezzaccio è può essere una ottima soluzione transitoria. Costi di gestione contenuti e rapporto qualità/prezzo elevato
 
Grazie ad entrambi per avermi aiutato velocemente. La Serie 3 mi piace parecchio, ma almeno nelle mie zone con quella cifra si trovano sopra i 120mila e come avete detto già voi, visto che il miei km annui sono un po' elevati, vorrei avere qualcosa di più fresco, considerando anche i costi di mantenimento tra Mercedes e BMW. Coreane o giapponesi tipo?
Io non ti darò consigli specifici, cosa che probabilmente non sarei forse neppure in grado di fare non essendo molto aggiornato.
Ti faccio soltanto notare che non mi pare così tragica / difficile la ricerca di un usato Bmw (usato, ma molto "fresco") con una cifra del genere : a patto di - consiglio per me generale e sempre valido - RIVOLGERTI AI PRIVATI.
Non dare alcun valore alle "garanzie" sull'usato dei commercianti, specie dei salonisti : sono prese in giro, buone pe negare all'acquirente tutte le (irrinunciabili) informazioni sull'uso, storia e manutenzione di una certa automobile.
Qualche garanzia meno aleatoria penso si possa ottenere sull'usato (recente) venduto dai concessionari ufficiali, ma lì i prezzi sono altissimi e, decisamente, non ne vale la pena ; e in ogni caso è solo da un privato che si possono pretendere ed ottenere certe informazioni (vedi fatture manutenzione), in assenza delle quali tanti saluti e ci si rivolge altrove.
Evita i commercianti salonisti : il loro lavoro consiste nell'imbellettare le vetture (le apparenze, ovviamente) per pescare i merluzzi, dopodiché se le vetture hanno problemi o sono usurate....... rimangono affari di chi compra.
 
Mi sembra che nella tua richiesta ci sia qualcosa da rivedere.
Lo penso anch'io. Una segmento D è vettura grossa e costosa, si tratta allora di capire se questa richiesta è prioritaria rispetto ai costi e soprattutto allo stato d'usura, cioè vettura vecchia, venduta a poco, ma con possibili spese per ripristino che sarebbero mazzate.
 
Back
Alto