<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento D! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Segmento D!

Per me per il diesel è sempre il solito discorso, se vivi in una zona non interessata a restrizioni alla circolazione visto il tuo utilizzo resta una scelta sensata, se invece sei in zone a rischio e la vettura la vuoi tenere per diversi anni punta ad altro
 
Optavo per il diesel infatti essendo il chilometraggio elevato volevo specificarlo

Forse potrebbe andar bene anche un'ibrida. La Octavia mild-hybrid ha un consumo dichiarato di 4.9 lit/100 km. Sicuramente sarà ottimistico, ma anche se consumasse un po' di più non sarebbe male. Parte da 31.800 da scontare. Però per la mole e il peso della vettura (quasi 1.400 kg) è un po' sottopotenziata.
Ciò però viene detto da uno che non ama il diesel e che non ha mai avuto una vettura diesel. Quindi di fatto un po' di parte...

 
Visto che fai tanti km starei sul nuovo ma....manca moneta.....i galeoni costano di più e non poco, forse sarebbero quelli, che magari puoi ricaricare in ospedale, i più adatti alla tua bisogna ma anche sul resto...

Altrimenti Tipo Turbodiesel cash e ti fai anche una bella vacanza ......
Mi associo al suggerimento di GuidoP.
Se non si ha il budget, imho inutile avventurarsi in sogni. Tipo e si pianifica il risparmio mensile per poter salire di livello al prossimo cambio auto.
Timore di restrizioni? Per dieci anni sarebbe sicuramente tranquillo, con una segmento D usata da 25 k forse sì o forse no.
 
Uhm, visto che mi pare di avere capito che l'opener vuole sentirsi consigliare l'octavia, lo accontento. Prendila senza indugi! (Oggettivamente è un modello riuscito, se oggi vende meno è per una questione di "moda", dentro in effetti è rifinita molto bene, consuma molto poco, è affidabile, e il 2.0D da 150 CV è probabilmente il migliore motore VW. Solo, non è una vera D, probabilmente più una C1/2, e con il dsg non so quanto "spinga" veramente. Sicuro di avere scartato definitivamente la Giulia? Quella è veramente un altro pianeta...)
 
Mah, a mio avviso non è tanto questione di lunghezza (la serie 3 è praticamente lunga uguale), è più questione di passo e, a mio giudizio, di sospensioni anteriori. Comunque io la Octavia (SW) la sto valutando seriamente per sostituire un naftone E5 che sta per "scadere"
 
Grazie mille ragazzi siete tantissimi e vi ringrazio. Comunque valuterò la Skoda in questi giorni a venire andrò a fare qualche preventivo per valutare un po.. ma sono sempre aperto a altre scelte
 
Back
Alto