<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare una Stelvio disel usata con 180000 km sono troppi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Comprare una Stelvio disel usata con 180000 km sono troppi?

Mah dipende come li han fatti i km residui. Magari come cilindro e pistoni fanno anche 250.000 prima di uscire fuori tolleranza, indico una cifra. Ma tieni conto che ci sono turbina (che non è garantita per i famosi 250 mila km indicati come riferimento dalle case), iniettori, sensori, catalizzatori, pompe liquidi, radiatori, gruppo frenante, frizione, ammortizzatori, tamponi e bracci del gruppo sospensivo, cuscinetti ruota e semiassi...
Senza contare l'elettronica, fari led (che se si brucia una centralina o l'elemento interno di un DRL devi cambiare faro intero), sensori per ADAS...Cioè ti potrei fare un elenco lungo e non sono un meccanico...Secondo me le auto usate dovrebbero costare molto meno oggi piuttosto che una volta proprio perché c'è una miriade di complicatezze in più per le quali non si ha un'idea della vita residua, sono una scommessa ancor più di una volta.

Tanto per, sulla polo1,6 tdi che aveva tua moglie, un collega aveva lo stesso motore e ha cambiato auto con circa 100 mila km perché un paio di iniettori han iniziato a far le bizze... e gli iniettori dei diesel li prendi solo di revisione in caso di guasto e comunque tutto il lavoro era antieconomico e superava il valore dell'auto. Data poi dentro per un nuovo. Se l'avesse venduta poco prima del problema, chi l'avesse presa in mano si sarebbe trovato bella spesa da effettuare..e l'auto era perfetta sia dentro che fuori.

Io sceglierei sempre a parità di prezzo auto usate magari più piccole ma meno chilometrate proprio per evitare problemi anche se ovviamente c'è sempre una serie di fattori che non è prevedibile.

Infatti

Paradossalmente

Noi ci informiamo dei Km pensando al motore....
Ma il motore, vero e proprio, e' la componente che si usura per ultima,
9 volte su 10,
rispetto le altre componenti da te citate
 
Un auto di pregio si puo' comprare con 200.000km. Serve pero' sempre buon senso.
Se la sto' pagando per dire 20.000 euro piu' passaggio dovro' mettere in conto spese di
manutenzione per i prossimi 5-7 anni variabili tra i 2000 e i 7000 euro.
Si puo' rompere di tutto ma anche richiedere costosa manutenzione straordinaria.
E li sono tutte botte 500 1000 euro.
Dal motore al il sistema di raffreddamento .Una spia che si accende e si apre un mondo di possibili interventi su tutto lo scarico dai sensori al filtro particolato.
Quindi la macchina da sogno con 200.000km, che ormai ha dato e' una vecchiarella bella da vedere, ma che di quello che aveva nuova ormai c'e' poco... e' diventata piu' rumorosa , le sospensioni non sono piu' quelle di prima. Salvo rimetterle nuove! sospensioni ,tamponi, supporti , giunti altri soldi..
insomma i 20000 euro diventano 25000 per un auto con 200.000km.
Ok solo se comprate al giusto prezzo, altrimenti lasciatele dove sono.
 
Quanto può durare il motore?
Impossibile rispondere senza sapere i percorsi fatti, da chi (piede pesante, etc), la qualità del carburante utilizzato ed ovviamente la manutenzione. A quel kilometraggio però non c’è solo il motore da controllare ma anche il cambio, le sospensioni….La luna di miele potrebbe rapidamente diventare un incubo finanziario….
 
No caro, intendevo che, acquistare un auto con molti kilometri ti espone, potenzialmente, a riparazioni / manutenzione da costose a molto costose
grazie del caro :emoji_astonished:per me dipende da come sono stati fatti, normalmente sono peggio meno su strade lente, che molti di più in strade veloci...quindi se fossero 200mila in maggioranza di a.strada sarebbero meno peggio di 130mila in altre strade
 
Impossibile rispondere senza sapere i percorsi fatti, da chi (piede pesante, etc), la qualità del carburante utilizzato ed ovviamente la manutenzione. A quel kilometraggio però non c’è solo il motore da controllare ma anche il cambio, le sospensioni….La luna di miele potrebbe rapidamente diventare un incubo finanziario….


Esatto....
Da controllare e da poter dover cambiare, nel breve, c'e' di tutto....
Come scrivevo sopra,
il motore in se',
potrebbe essere l' ultimo a cedere
 
In effetti, se hai un pozzetto di petrolio in giardino è un dato trascurabile :emoji_wink: :emoji_thumbsup:


Al limite di metano....


Di petrolio....
Mmmmmmmmmmmmmmmm

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue:
 
Back
Alto