<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> De Meo si dimette | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

De Meo si dimette

Quali?
Quello talebano di "far girare i poveri con i luridi spostapoveri e i ricchi con i loro mezzi privati" è tra i più odiosi per me che abolirei seduta stante ogni mezzo pubblico esistente per il trasporto persone finanziato con soldi pubblici (e non solo).
Non ti capisco.
Non capisco quale sarebbe, secondo te, il piano A democratico e tecnicamente valido e sostenibile nel rispetto di tuti gli interessi ed esigenze. In primis quelli del cittadino.
 
Una cosa mi stupisce e molto....che questa notizia oggi valga poco più di....zero....

ossia ovviamente con questa situazione internazionale il "focus" su una notizia del genere è "offuscato" ma nonostante tutto sui canali tematici i video scorrono e....e quindi come mai sta notizia, che io ho saputo stamane da una notifica sul cell, e voi ieri, è così poco "interessante".....?
 
I mercati sono mondiali, se è chiaro che resteranno solo 4 o 5 player, e tu sai di essere 6º o 7º, e non riesci a fonderti... cerchi un altro lavoro con migliori prospettive... mica ha sposato l'auto finché morte non vi separi...
L'aspetto interessante è che il mercato mondiale cui ti riferisci si muove su bisogni e prodotti ben diversi da quelli elitari cui ci siamo costretti.
Il risultato è che per il pianeta non cambia un "h" ma noi ci prepariamo alla decrescita felicissima ... da morire di risate .. anzi solo da morire.
 
L'aspetto interessante è che il mercato mondiale cui ti riferisci si muove su bisogni e prodotti ben diversi da quelli elitari cui ci siamo costretti.
Il risultato è che per il pianeta non cambia un "h" ma noi ci prepariamo alla decrescita felicissima ... da morire di risate .. anzi solo da morire.
Ci hanno costretti, la vicina che passa dal portone a fatica non penso abbia voluto far manovre in più per divertimento....evvivaisuvv.....
 
Ha risollevato le sorti di Renault. Chissà chi sarà al timone della casa della Losanga.

In Kering, non ho ancora capito cosa farà. Di certo il polo francese del lusso non se la sta passando bene, con la stella Gucci parecchio in difficoltà.
 
De Meo è un manager , non è che deve restare sempre nello stesso settore, io ho un amico che in tali vesti è passato dall'aerospaziale alla moda con ottimi risultati. E non è che se De Meo lascia il settore automobilistico necessariamente i motivi siano in questo , possono anche essere suoi privati motivi a farlo cambiare
 
...... io mi sarei aspettato che De Meo venisse chiamato da Stellantis.
Cio' non e' avvenuto e forse lui ha deciso di intraprendere una nuova avventura in un altro settore, cosciente che l'auto europea, con tutta la sua burocrazia e la svolta elettrica prevista per il 2035, non e' sostenibile economicamente.
.... trovo le tempistiche sospette.
 
...... io mi sarei aspettato che De Meo venisse chiamato da Stellantis.
Cio' non e' avvenuto e forse lui ha deciso di intraprendere una nuova avventura in un altro settore, cosciente che l'auto europea, con tutta la sua burocrazia e la svolta elettrica prevista per il 2035, non e' sostenibile economicamente.
.... trovo le tempistiche sospette.


....Il mondo del lusso ha comunque il suo fascino....
E non poco.

Magari....Da Stoccarda,
magari quartiere Zuffenhausen....
Capitasse....
" Uai not "

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
...... io mi sarei aspettato che De Meo venisse chiamato da Stellantis.
Cio' non e' avvenuto e forse lui ha deciso di intraprendere una nuova avventura in un altro settore, cosciente che l'auto europea, con tutta la sua burocrazia e la svolta elettrica prevista per il 2035, non e' sostenibile economicamente.
.... trovo le tempistiche sospette.
No beh io questo no, tenuto conto che De Meo in Stellantis c'era già stato.
 
Back
Alto