<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto auto | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto auto

Buon pomeriggio, vorrei alcuni consigli per scegliere una nuova auto da acquistare. Uso principale casa-lavoro e tempo libero, per lo più cittadino.
Inizialmente ero orientato verso una segmento A come la hyundai i10, aygo X e kia picanto. Successivamente riflettevo sulla probabile necessità di avere qualcosa di più versatile e potente, per cui ho sondato il mondo del segmento B. Alla fine la scelta principale sembrerebbe ricadere sulla nuova suzuki swift: mild hybrid, dimensioni contenute, cambio manuale (che non voglio ancora lasciare), prezzo ok (medio alto direi). Alternativa principale è la Clio benzina. Avevo valutato la yaris ma costa sensibilmente di più ed è a cambio automatico essendo full hybrid.
Unico dubbio che ho sulla swift è la sicurezza: le 3 stelle encap e il 67% di protezione per gli adulti occupanti un po' mi spaventano, motivo per cui mi sono orientato per la clio, di cui però non leggo molte cose sulla versione a benzina.
Pro e contro di entrambe? Che ne pensate? Grazie mille a chi risponderà!
 
Mia moglie ha la Picanto....1,0....manca un pò di motore, sicuramente ha nell'abitabilità il suo plus....direi Swift un pò mmeno "piantata" e vicina nel prezzo. Toyota o MAzda? Sconti...anche forti che riequilibrano un pò la cosa....
 
Mia moglie ha la Picanto....1,0....manca un pò di motore, sicuramente ha nell'abitabilità il suo plus....direi Swift un pò mmeno "piantata" e vicina nel prezzo. Toyota o MAzda? Sconti...anche forti che riequilibrano un pò la cosa....
L'unica yaris che rientrerebbe nel range sarebbe la versione active colore bianco, non ho purtroppo veicoli da dare in permuta o rottamare. La versione trend me la facevano sui 24 circa che con finanziamento arrivava poco sotto i 30 totali.
La aygo x non so com'è invece
 
Ciao, ti scrivo da possessore Swift soddisfatto dell'acquisto, cercherò comunque di essere obbiettivo.

Condivido le considerazioni fatte sulle auto piccole, la mia impressione è che in autostrada viaggino "serenamente" a 110km/h, considerando che il tuo utilizzo sarebbe per lo più cittadino, questo potrebbe essere un limite ma non un problema, pensaci.
Stesso vale per la Swift, in autostrada si viaggia serenamente a 130km/h con gli ADAS che fanno il grosso del lavoro sporco. Allo stesso modo useresti l'auto per lo più in città, quindi guidare un'auto "sicura come una Duster" potrebbe essere accettabile.
Una nota sui test di sicurezza: si aggiornano costantemente, quindi quello che 5 anni fa era il top nella sicurezza oggi potrebbe essere nella media (3 stelle).

A te l'ardua sentenza, io ho una Swift Top CVT e non posso che suggerirti un test drive: l'auto deve piacere non solo sulla carta.
 
L'unica yaris che rientrerebbe nel range sarebbe la versione active colore bianco, non ho purtroppo veicoli da dare in permuta o rottamare. La versione trend me la facevano sui 24 circa che con finanziamento arrivava poco sotto i 30 totali.
La aygo x non so com'è invece
Se posso permettermi la Aydo lasciala stare, posteriore invivibile.....ha senso solo la hybrid Yaris o Mazda....entro i 20k....
 
Personalmente, salvo avere esigenze di parcheggio, considero una segmento B molto più fruibile di una segmento A pur avendo costi di gestione sostanzialmente analoghi. La Clio è un'ottima auto, valuta anche la versione gpl che costa lievemente più di quella a benzina ma sono sostanzialmente la stessa auto con lo stesso motore. Carina anche la Swift, ma la conosco meno quindi mi affido alle valutazioni di chi ne sa di più. La Aygo X è un'ottima segmento A, vista di persona in concessionaria qualche tempo fa, ma non costa poco e rispetto alla Clio ha meno spazio sui sedili posteriori e bagagliaio più piccolo
 
Ciao, ti scrivo da possessore Swift soddisfatto dell'acquisto, cercherò comunque di essere obbiettivo.

Condivido le considerazioni fatte sulle auto piccole, la mia impressione è che in autostrada viaggino "serenamente" a 110km/h, considerando che il tuo utilizzo sarebbe per lo più cittadino, questo potrebbe essere un limite ma non un problema, pensaci.
Stesso vale per la Swift, in autostrada si viaggia serenamente a 130km/h con gli ADAS che fanno il grosso del lavoro sporco. Allo stesso modo useresti l'auto per lo più in città, quindi guidare un'auto "sicura come una Duster" potrebbe essere accettabile.
Una nota sui test di sicurezza: si aggiornano costantemente, quindi quello che 5 anni fa era il top nella sicurezza oggi potrebbe essere nella media (3 stelle).

A te l'ardua sentenza, io ho una Swift Top CVT e non posso che suggerirti un test drive: l'auto deve piacere non solo sulla carta.
Ti ringrazio. Il dubbio sull'encap mi sorge non tanto per gli adas ma per la protezione passiva, manca qualche airbag se non erro. Anche i criteri sulla sicurezza passiva sono aggiornati e diventati più severi? Non so se sto esagerando a considerare questo fattore; non mi preoccupa tanto la mia guida, cosa ovviamente fondamentale, ma quella degli altri. Con tutti i suv che girano di sera un po' di timori li avrei, ma forse sto andando in paranoia.
Comunque valuto di fare anche un test drive
 
Anche i criteri sulla sicurezza passiva sono aggiornati e diventati più severi?
La Swift manca dell'airbag centrale dei passeggeri, introdotto di recente.
Di serie ne ha 7 (se ricordo bene).
Non mi sento di dirti che esageri, ognuno dà il peso che vuole, però di faccio notare che i test di sicurezza sono con ostacoli fissi, nessuno sa cosa succede se un autocarro ti entra in una fiancata.
Quelli passivi non li ho trovati, ma quelli attivi mi hanno soddisfatto (fermo restando che comunque sei tu che guidi).
 
La Swift manca dell'airbag centrale dei passeggeri, introdotto di recente.
Di serie ne ha 7 (se ricordo bene).
Non mi sento di dirti che esageri, ognuno dà il peso che vuole, però di faccio notare che i test di sicurezza sono con ostacoli fissi, nessuno sa cosa succede se un autocarro ti entra in una fiancata.
Quelli passivi non li ho trovati, ma quelli attivi mi hanno soddisfatto (fermo restando che comunque sei tu che guidi).
Manca anche l'airbag per le ginocchia del conducente. Comunque è un'auto valida, devo solo sciogliere un po' le riserve e cercare di capire a confronto quanto la clio sia affidabile (sicuramente di meno nel lungo termine, ma entro certi limiti potrei accettarlo)
 
Successivamente riflettevo sulla probabile necessità di avere qualcosa di più versatile e potente, per cui ho sondato il mondo del segmento B.
Sicuramente un segmento B è migliore anche come sicurezza, oltre che in versatilità.
Alla fine la scelta principale sembrerebbe ricadere sulla nuova suzuki swift: mild hybrid, dimensioni contenute, cambio manuale (che non voglio ancora lasciare), prezzo ok (medio alto direi). Alternativa principale è la Clio benzina. Avevo valutato la yaris ma costa sensibilmente di più ed è a cambio automatico essendo full hybrid.
Unico dubbio che ho sulla swift è la sicurezza: le 3 stelle encap e il 67% di protezione per gli adulti occupanti un po' mi spaventano, motivo per cui mi sono orientato per la clio, di cui però non leggo molte cose sulla versione a benzina.
Pro e contro di entrambe? Che ne pensate? Grazie mille a chi risponderà!
Io preferirei Clio alla Swift: va bene ed è più versatile.
Considera anche Skoda Fabia e Seat Ibiza, cugine di Polo. In pronta consegna o km0 dovresti trovarle a prezzi interessanti.
 
Sicuramente un segmento B è migliore anche come sicurezza, oltre che in versatilità.

Io preferirei Clio alla Swift: va bene ed è più versatile.
Considera anche Skoda Fabia e Seat Ibiza, cugine di Polo. In pronta consegna o km0 dovresti trovarle a prezzi interessanti.
Ti ringrazio. Sai per caso quanto consuma la clio benzina e se ha problemi noti rilevanti?
 
Back
Alto