Dopo troppi w-e primaverili rovinati dal maltempo, abbiamo approfittato del 'ponte' del 1° maggio per passare tre giorni a zonzo tra i Passi delle Alpi...
Strade ancora parecchio impolverate e con il classico ghiaino post nevicate invernali (quindi attenzione alla guida) ma meravigliosamente senza traffico, perchè non ci sono più sciatori (solo al Falzarego ho visto ancora una pista in funzione), i camminatori ancora non sono arrivati, niente pullman, pochissimi camper, pochi ciclisti!
Abbiamo fatto base a
Falcade, e per raggiungerla siamo 'saliti' da
Piancavallo, Barcis, Valcellina, Erto, la Diga del Vajont, Longarone, Val Zoldana e Passo
Duran.
A
Cimolais abbiamo scoperto la Val Cimoliana, una meravigliosa stradella metà asfaltata metà ghiaiata che si incunea tra le montagne seguendo il corso del torrente omonimo... bello!
Il venerdì, avendo tutto il giorno a disposizione per il giro ad anello con partenza e arrivo a Falcade, le curve non le abbiamo contate, i Passi sì:
Giau, Tre Croci, Misurina,
Cimabanche, Falzarego, Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Fedaja, S. Pellegrino
Sabato siamo rientrati a Ravenna passando per il
Valles, il
Rolle, il verdissimo
Col Falcon, per
Cima Grappa e
Camposolagna...
Nonostante i 61 anni non sono ancora pronto per abbandonare il manubrio...
La Val Cimoliana
La Val Cimoliana
La Val Cimoliana
Erto
Lassù, la diga del Vajont
Alleghe
Il Passo Giau
Passo Pordoi
Sciatori ancora in azione nei pressi del Passo Falzarego
Sopra al Passo Gardena
Il lago del Fedaia
La Marmolada vista dal Rifugio Castiglioni
Col Falcon
La Strada Cadorna che sale verso il Grappa
Monte Grappa
Scendendo da Camposolagna verso la pianura...
Il breve report e le mappe dell'itinerario sono sul mio modestissimo blog...