<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Io ho paraschiena inserito, supporto lombare, le placche a bretella per ccerviale e scapole. Spalle, gomiti e ginocchiere, stivali con protezione piede, malleolo e tibia, guanti con guscio su nocche e polsi, devo cambiare il o i caschi...

Sei messo meglio di Robocop... ma siamo tutti più o meno così

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Dopo troppi w-e primaverili rovinati dal maltempo, abbiamo approfittato del 'ponte' del 1° maggio per passare tre giorni a zonzo tra i Passi delle Alpi...
Strade ancora parecchio impolverate e con il classico ghiaino post nevicate invernali (quindi attenzione alla guida) ma meravigliosamente senza traffico, perchè non ci sono più sciatori (solo al Falzarego ho visto ancora una pista in funzione), i camminatori ancora non sono arrivati, niente pullman, pochissimi camper, pochi ciclisti!

Abbiamo fatto base a Falcade, e per raggiungerla siamo 'saliti' da Piancavallo, Barcis, Valcellina, Erto, la Diga del Vajont, Longarone, Val Zoldana e Passo Duran.
A Cimolais abbiamo scoperto la Val Cimoliana, una meravigliosa stradella metà asfaltata metà ghiaiata che si incunea tra le montagne seguendo il corso del torrente omonimo... bello!

Il venerdì, avendo tutto il giorno a disposizione per il giro ad anello con partenza e arrivo a Falcade, le curve non le abbiamo contate, i Passi sì: Giau, Tre Croci, Misurina, Cimabanche, Falzarego, Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Fedaja, S. Pellegrino :emoji_grinning:

Sabato siamo rientrati a Ravenna passando per il Valles, il Rolle, il verdissimo Col Falcon, per Cima Grappa e Camposolagna...

Nonostante i 61 anni non sono ancora pronto per abbandonare il manubrio...

006_ValCimoliana.jpg

La Val Cimoliana

005_ValCimoliana.JPG

La Val Cimoliana

010_ValCimoliana.JPG

La Val Cimoliana

011_Erto.jpg

Erto

013_digaVajont.JPG

Lassù, la diga del Vajont

016_Alleghe.jpg

Alleghe

018_passoGiau.jpg

Il Passo Giau

017_versoilGiau.JPG


023_Pordoi.JPG


024_Pordoi.jpg

Passo Pordoi

021_Falzarego.JPG

Sciatori ancora in azione nei pressi del Passo Falzarego

028_valBadia.JPG


026_passoGardena.jpg

Sopra al Passo Gardena

029_passoFedaia.jpg

Il lago del Fedaia

030_Marmolada.jpg

La Marmolada vista dal Rifugio Castiglioni

043_colFalcon.JPG

Col Falcon

045_StradaCadorna.JPG

La Strada Cadorna che sale verso il Grappa

046_StradaCadorna.JPG


049_Grappa.JPG

Monte Grappa

054_CampoSolagna.JPG

Scendendo da Camposolagna verso la pianura...


Il breve report e le mappe dell'itinerario sono sul mio modestissimo blog...
Complimenti! :emoji_thumbsup:
A sessant'anni si è ancora nel pieno della forma fisica e mentale, se uno lo vuole e non si lascia andare. È tutta questione di mentalità e conseguente stile di vita.
 
Sabato sera apericena in giardino da amici, ho ritrovato un vecchio amico del motoclub... e via di ricordi... è impressionante come io abbia speso relativamente poco per una moto e che la tenga tutt'ora, ma ho sempre comprato il top di gamma per abbigliamento protettivo, casco, stivali, gianti, etc. Invece ci sono persone che comprano moto molto più costose, le cambiano spesso, ma sull'abbigliamento spendono 1/5 di quello che ho speso io... mah... finchè va bene...
 
Domattina ritiro la Kawasaki dal tagliando annuale, nell'occasione mi hanno cambiato il serbatoio, in garanzia, per ruggine...

non son più le giapponesi di una volta. :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Da cosa te ne sei accorto, dal filtro benzina?

No, il bocchettone, tutto un fiorire... il concessionario mi ha detto che è capitato anche ad altri, quando li fabbricano stanno "indietro" con la quantità di liquido del trattamento e il risultato è questo..

Maledetta corsa al risparmio...

Mannaggia a sto forum che non lascia caricare foto.
 
No, il bocchettone, tutto un fiorire...
Orpo... il mio no, aveva lasciato limatura nel filtro/rubinetto a depressione. Eseguito trattamento con una rsina rossastra a vedere da sopra... bello guidare il subarone, ma anche la cibieffina agile e scorrevole dà soddisfazione... anche se le gomme piegano un po' troppo in fretta e non sembrano volersi fermare ad un angolo.
 
Ah, no, devo smentirmi.... albero a camme della GSX 750 F Slingshot che si è rigato su una camma e ho dovuto cambiarlo fuori garanzia.
Anni 90.
 
...e dopo quasi 12.000 chilometri, più o meno tutti percorsi in coppia, spesso con i bagagli sulle strade storte delle Alpi e degli Appennini, era ora di cambiare le gomme.

E siccome da più di quindici anni, ogni volta che provo gomme diverse mi trovo peggio, sono rimasto fedele alle Scorpion Trail, anche se ora non sono più le ST2 ma le III.

Non costano poco, e certamente ci sono anche gomme con una maggiore durata. Ma, appunto, in moto si sta in equilibrio su sole due ruote, e la sicurezza a mio parere è molto importante, soprattutto perchè sulla Multistrada siamo in due.

Io non corro, sono certo che in piega e su asfalto perfetto possano esserci gomme più performanti. In questi anni, però, le Scorpion Trail mi hanno dato sicurezza soprattutto quando l'asfalto non era ottimale. Fessurazioni, ghiaia, sabbia, sporco... chi fa mototurismo non è mai in pista, quindi credo che per me questo aspetto sia fondamentale.
502550721_10237533872674081_6560974748211781215_n.jpg


502426707_10237533871874061_156230284119513754_n.jpg


501126852_10237533871434050_2900562493393890096_n.jpg


502470077_10237533870434025_4002157752366392580_n.jpg
 
Back
Alto