Una domanda agli smanettoni del forum.
Ho visto diversi Chromebook di varie marche,quello che mi attira di più è della acer,ma mi stavo chiedendo se il fatto che abbiano una memoria limitata possa creare problemi a lungo andare come per gli smartphone.
Ne ho visti da 128 GB ma anche da 64.
Mi chiedevo,ipotizzando di utilizzare il Chromebook solo per navigare e gestire la posta elettronica,quindi senza installare programmi pesanti ne salvare file tipo musica o immagini,solo con gli aggiornamenti del sistema operativo dopo quanto tempo si rischia di ritrovarsi con la memoria agli sgoccioli?
A 110 euro varrebbe la pena di acquistarne uno (nuovo con 2 anni di garanzia) o sono soldi buttati?
Parto dal presupposto che in realtà non mi serve un nuovo device in questo momento, è più un capriccio ma io sono specializzato nel lasciarmi scappare le buone occasioni.
Grazie a tutti
Ho visto diversi Chromebook di varie marche,quello che mi attira di più è della acer,ma mi stavo chiedendo se il fatto che abbiano una memoria limitata possa creare problemi a lungo andare come per gli smartphone.
Ne ho visti da 128 GB ma anche da 64.
Mi chiedevo,ipotizzando di utilizzare il Chromebook solo per navigare e gestire la posta elettronica,quindi senza installare programmi pesanti ne salvare file tipo musica o immagini,solo con gli aggiornamenti del sistema operativo dopo quanto tempo si rischia di ritrovarsi con la memoria agli sgoccioli?
A 110 euro varrebbe la pena di acquistarne uno (nuovo con 2 anni di garanzia) o sono soldi buttati?
Parto dal presupposto che in realtà non mi serve un nuovo device in questo momento, è più un capriccio ma io sono specializzato nel lasciarmi scappare le buone occasioni.
Grazie a tutti