<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chromebook memoria limitata | Il Forum di Quattroruote

Chromebook memoria limitata

Una domanda agli smanettoni del forum.
Ho visto diversi Chromebook di varie marche,quello che mi attira di più è della acer,ma mi stavo chiedendo se il fatto che abbiano una memoria limitata possa creare problemi a lungo andare come per gli smartphone.
Ne ho visti da 128 GB ma anche da 64.
Mi chiedevo,ipotizzando di utilizzare il Chromebook solo per navigare e gestire la posta elettronica,quindi senza installare programmi pesanti ne salvare file tipo musica o immagini,solo con gli aggiornamenti del sistema operativo dopo quanto tempo si rischia di ritrovarsi con la memoria agli sgoccioli?
A 110 euro varrebbe la pena di acquistarne uno (nuovo con 2 anni di garanzia) o sono soldi buttati?
Parto dal presupposto che in realtà non mi serve un nuovo device in questo momento, è più un capriccio ma io sono specializzato nel lasciarmi scappare le buone occasioni.
Grazie a tutti
 
non mi considero "smanettone" ma....

non mi hanno mai attratto ne convinto ma non avendone posseduti posso essere di parte.
il bello e/o brutto penso sia che devi per sfruttarli al meglio usare i servizi google....sopratutto con il cloud online.

di per se trovo la loro struttura leggerina e le tastiere veramente "cinesi"..... ( non che i notebook pc ultimamente siano diversi) da mal di dita...

io per "capriccio-divertimento" ho fatto la scelta di un tablet (cinese) da 12-14" pollici.....spendi un attimino di piu'....ma utilizzo ovunque in casa e fuori senza patemi d'animo per il costo....

ma se cerchi la tastiera fisica per il costo nin penso ci sia qualcosa di meglio dei sopracitati
 
Una domanda agli smanettoni del forum.
Ho visto diversi Chromebook di varie marche,quello che mi attira di più è della acer,ma mi stavo chiedendo se il fatto che abbiano una memoria limitata possa creare problemi a lungo andare come per gli smartphone.
Ne ho visti da 128 GB ma anche da 64.
Mi chiedevo,ipotizzando di utilizzare il Chromebook solo per navigare e gestire la posta elettronica,quindi senza installare programmi pesanti ne salvare file tipo musica o immagini,solo con gli aggiornamenti del sistema operativo dopo quanto tempo si rischia di ritrovarsi con la memoria agli sgoccioli?
A 110 euro varrebbe la pena di acquistarne uno (nuovo con 2 anni di garanzia) o sono soldi buttati?
Parto dal presupposto che in realtà non mi serve un nuovo device in questo momento, è più un capriccio ma io sono specializzato nel lasciarmi scappare le buone occasioni.
Grazie a tutti
Io ho comprato un chromebook hp una settimana fa, e secondo me 128 gb bastano. Le cose principali le faccio con smartphone e computer di casa, il Chromebook può essere un dispositivo economico complementare molto interessante per me che cercavo per lavoro e studio un notebook con tastiera. Ho preso un modello da 170 euro da 14 pollici ed è incredibilmente veloce e fluido con Chromeos seppur con funzioni limitatissime rispetto a windows. Molte app le usi tramite browser
 
Se l'uso è limitato alla navigazione e alla posta per me può andare, che poi è l'utilizzo di molti
 
Anche 64 giga bastano?
Perché se avessi dovuto comprarlo in negozio e la differenza fosse stata di 30 euro non avrei avuti dubbi e sarei andato su un modello da 128.
Ma quello che ho visto è nuovo in vendita a 110 euro con poche settimane di vita,solo che è la versione da 64 giga.
Sono titubante.
Magari entro domani se lo compra qualcuno altro così il problema non si pone più...
 
Anche 64 giga bastano?
Perché se avessi dovuto comprarlo in negozio e la differenza fosse stata di 30 euro non avrei avuti dubbi e sarei andato su un modello da 128.
Ma quello che ho visto è nuovo in vendita a 110 euro con poche settimane di vita,solo che è la versione da 64 giga.
Sono titubante.
Magari entro domani se lo compra qualcuno altro così il problema non si pone più...
Se non necessiti quasi nulla di archiviazione e trovi un prezzo molto conveniente è un buon acquisto anche con 64gb
 
il mio ne ha la metà ed è all'80% libero. Quello che devo fare lo faccio con il pc. Con uno schermo da 6', farci delle cose mi prende il nervoso.
 
Oggi sono passato da Unieuro e ho chiesto.
All'inizio mi hanno consigliato i modelli da 128 GB,poi hanno detto che anche 64 bastano a patto di usarlo solo per navigare e poco altro.
Tra l'altro i commesso di Unieuro sembra sempre che siano appena stati svegliati dalla domanda del cliente.
Comunque ho visto diversi modelli Acer e Lenovo da 64 GB a 200-250 euro.
 
Oggi sono passato da Unieuro e ho chiesto.
All'inizio mi hanno consigliato i modelli da 128 GB,poi hanno detto che anche 64 bastano a patto di usarlo solo per navigare e poco altro.
Tra l'altro i commesso di Unieuro sembra sempre che siano appena stati svegliati dalla domanda del cliente.
Comunque ho visto diversi modelli Acer e Lenovo da 64 GB a 200-250 euro.
Non mi sembra un gran prezzo
 
A questo punto perché non un tablet con tastiera?
Non vorrei che dopo qualche anno possa diventare inutilizzabile.
Per carità.... Ne ho due, uno Android e un Surface (quest'ultimo, peraltro caro come il fuoco, brickato e morto improvvisamente). Praticamente inutili se non per internet e posta, cosa che può anche andare per alcune tipologie di utenti, ma se ci devi fare qualcosa per lavoro non servono a niente.
 
Back
Alto