<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chromebook memoria limitata | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Chromebook memoria limitata

Non capisco invece il riferimento a marca/modello specifici, l'HW è il medesimo per tutti
No, dell è l'unico che svuliluppa in proprio piattaforme hw, a partire proprio dalla mainboard, e sono gli unici che vengono forniti per gestire appararati di rivalazione o sistemi di calcolo tipo montecarlo assai complessi, servono certificati di compatibilità elettromedicali, sia fda che ce, che, al produttore di hw (rivelatori) che sw (elaborazione), conviene siano più potenti e stabili possibili. Parlo di hw e sw che superano i 100k€...
 
Con la linea Dell che citi, in particolare, abbiamo avuto più di un problema in diverse aziende e su diverse serie/generazioni
Una volta anche io, risolto on site con temporanea migrazione su muletto, che era pure più recente e potente. Meno bene con HP, mai avuto IBM, rimpiango i DEC con processore RISC 128bit, so Unix
 
No, confrontavo netebook standard con vere workstation professionali. Roba da diverse migliaia di euro. Ma il tablet lo uso solo per carichi semplici, da small office.
Vabbè, ma così son pere e mele... :D

Si sta parlando di ChromeBook e tablet come alternativa a un PC uso office, chiaro che se ci si riferisce a WS e lavori di calcolo specifici e gravosi si perde totalmente il senso del topic.
 
Vabbè, ma così son pere e mele...
Infatti ho specificato solo per diversificare gli strumenti. Per i piccoli controlli, specialmente diagnostici, o protezionistici, tra il mininotebook, o notebook più telefono ed il tablet con tasiera e touch solo, faccio prima nel secondo modo e sta in mano senza valigetta e carichino.
Concordo che per ogni lavoro ci va lo strumento giusto che sia una zappa, una vanga o un 4 vomeri da 70 cm...
 
diciamo che un s9 plus è comunque un'altra cosa anche come costo rispetto al 95% dei tablet, ipad escluso (che non so come vada in ambito pro)
 
diciamo che un s9 plus è comunque un'altra cosa anche come costo rispetto al 95% dei tablet, ipad escluso (che non so come vada in ambito pro)
A casa moglie e figlia hanno solo mele morsicate per telefoni, tablet e notebook, io sono da anni su android e windows, e devo dire che tante cose in casa tocca farle sempre coi miei dispositivi.
 
A casa moglie e figlia hanno solo mele morsicate per telefoni, tablet e notebook, io sono da anni su android e windows, e devo dire che tante cose in casa tocca farle sempre coi miei dispositivi.
A mia figlia ho regalato l'iPhone 13 mini (non l'ha voluto più grande), io per me non lo prenderei mai.
 
A mia figlia ho regalato l'iPhone 13 mini (non l'ha voluto più grande), io per me non lo prenderei mai.
Ma tu non sei come tua figlia, come io non sono, per fortuna sua, come la mia... detto questo 12 pro max per mia figlia e 13 mini per mia moglie, 23 ultra per me, loro sono un po' in crisi di batteria e memoria, e non lo usano per altro che le cose loro, le faccende domestiche le sbrighiamo coi miei... come l'hot spot che sto offrendo adesso...
 
Io col chromebook economico mi sto trovando benissimo nell'uso office, molto meglio dei tablet android con tastiera a parità di prezzo. Anche da trasportare è ottimo
 
Ma tu non sei come tua figlia, come io non sono, per fortuna sua, come la mia... detto questo 12 pro max per mia figlia e 13 mini per mia moglie, 23 ultra per me, loro sono un po' in crisi di batteria e memoria, e non lo usano per altro che le cose loro, le faccende domestiche le sbrighiamo coi miei... come l'hot spot che sto offrendo adesso...
Ho avuto solo tre device Apple, di cui solo uno privatamente (un iPhone4S tanti anni fa) e gli altri un iPhone XR e un iPad aziendali, ma il tethering/hotspot è sempre funzionato benissimo anche con questi anche come potenza del segnale.

Mi vien da pensare che la scelta di usare il "tuo" o il "loro" non sia in alcun modo dovuto a marca o modello, ma sia piuttosto in funzione del contratto dati mobili o del posizionamento in casa (magari loro hanno sempre il telefono "in mano" e tu no, semplicemente). :D
 
Io col chromebook economico mi sto trovando benissimo nell'uso office, molto meglio dei tablet android con tastiera a parità di prezzo. Anche da trasportare è ottimo
Certamente, a parità di app hai tastiera, mouse/touchpad e uno schermo da almeno 13"/14", l'esperienza di interazione con applicativi office è in linea con quella di un PC, e superiore a quella di un tablet, anche se da 10"/11".

Che poi "ci si possa far andar bene" un tablet non è in discussione, ma certamente è lontano dall'essere una soluzione più che di "emergenza".
 
Mi vien da pensare che la scelta di usare il "tuo" o il "loro" non sia in alcun modo dovuto a marca o modello, ma sia piuttosto in funzione del contratto dati mobili o del posizionamento in casa
Il mio cell, per ragioni di rete, anche se abbiamo lo stesso contratto, in genere attacca meglio il 5g, ma va spedito pure col 4g LTE. Poi, per ragioni di rete, spesso sono attaccato al wifi aziendale, che mi copre anche nei bunker. Infine, a casa, il mio cell sta in posizione baricentrica, e spesso io accedo alla rete dallo smartwatch, dal tablet o dal telefono vecchio, un J5 2017, che ho riconfigurato come tethered. Anche col notebook accedo alla mia rete, ma tende a scaldare e dopo un po' va in protezione. Comunque tante cose che facevo col notebook, adesso le faccio col tablet, sia con app, che col browser. Oltre ad avere una stazione multimediale che integra i dispositivi radiotelevisivi, ma lì entra in gioco pure il telefonino, sia il primario che il secondario.
Da tempo vorrei provare un chromebook, mi piace la piattaforma del so, meno quella hw, per quello vorrei un notebook nuovo per riprendere in mano foto e filmati, mi piacerebbe un dell precision 17", anche ricondizionato.
 
Back
Alto