<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid: qualche domanda | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid: qualche domanda

La mia impressione e' che nell'immaginario del cliente medio Toyota che compra Yaris e Yaris Cross si sia davanti ad un marchio che abbia ancora costi umani di manutenzione. Un marchio generalista che costa poco da mantenere. Invece l'ibrido con estenzione di garanzia sono legnate ai tagliandi.
Non e' piu' il tagliandino della vecchia Yaris 1000 precedente generazione.
Io però vorrei capire... perché qui stiamo a fare sempre gli stessi discorsi: i tagliandi in Volkswagen, Skoda, dalle francesi, le coreane, ecc. costano così tanto di meno delle HSD Toyota? E soprattutto, aspetto ben più importante, nell' arco diciamo di 7-10 anni sono affidabili come le ibride Toyota? Perché sinceramente a me non frega niente di pagare un tagliando in Volkswagen o in Peugeot 100 euro (magari fosse così poco) se poi l'auto sta ferma per guasti e/o problemi più o meno gravi. O se il software impazzisce com'è successo per la Golf nuova di pacca. Mi pare che abbiamo letto frequentemente di problemi con la nuova Golf, con qualche Peugeot, con l'ibrido Renault, ecc. Questi aspetti voi non li considerate quando dite che i tagliandi in Toyota sono cari? Abbiamo Guido che puntuale non ci fa mancare la sua testimonianza ad ogni nuovo utente che chiede informazioni su una Yaris cross, perché il suo tagliando è stato caro e senza sconto quando già in 2 gli abbiamo fatto notare che il prezzo era quello e pubblicato. Boh? Il suo ciaone però non manca mai quando si parla di tagliandi. A parte il problema EGR che è circoscritto ad alcune zone, vogliamo aprire una nuova discussione per elencare i guasti e, se ve ne sono, quelli con fermo auto, delle ibride Toyota e vediamo quanti sono e quanti sono quelli di altri marchi?
 
La mia impressione e' che nell'immaginario del cliente medio Toyota che compra Yaris e Yaris Cross si sia davanti ad un marchio che abbia ancora costi umani di manutenzione. Un marchio generalista che costa poco da mantenere. Invece l'ibrido con estenzione di garanzia sono legnate ai tagliandi.
Non e' piu' il tagliandino della vecchia Yaris 1000 precedente generazione.
Quoto....
 
Io però vorrei capire... perché qui stiamo a fare sempre gli stessi discorsi: i tagliandi in Volkswagen, Skoda, dalle francesi, le coreane, ecc. costano così tanto di meno delle HSD Toyota? E soprattutto, aspetto ben più importante, nell' arco diciamo di 7-10 anni sono affidabili come le ibride Toyota? Perché sinceramente a me non frega niente di pagare un tagliando in Volkswagen o in Peugeot 100 euro (magari fosse così poco) se poi l'auto sta ferma per guasti e/o problemi più o meno gravi. O se il software impazzisce com'è successo per la Golf nuova di pacca. Mi pare che abbiamo letto frequentemente di problemi con la nuova Golf, con qualche Peugeot, con l'ibrido Renault, ecc. Questi aspetti voi non li considerate quando dite che i tagliandi in Toyota sono cari? Abbiamo Guido che puntuale non ci fa mancare la sua testimonianza ad ogni nuovo utente che chiede informazioni su una Yaris cross, perché il suo tagliando è stato caro e senza sconto quando già in 2 gli abbiamo fatto notare che il prezzo era quello e pubblicato. Boh? Il suo ciaone però non manca mai quando si parla di tagliandi. A parte il problema EGR che è circoscritto ad alcune zone, vogliamo aprire una nuova discussione per elencare i guasti e, se ve ne sono, quelli con fermo auto, delle ibride Toyota e vediamo quanti sono e quanti sono quelli di altri marchi?
Le coreane mi riferisco a Kia hanno ben altre tariffe, almeno qui da me e per i primi tagliandi....poi vedremo....
 
Sarebbe giusto specificare per la concessionaria alla quale ti sei rivolto e non generalizzare, perchè è fuorviante quantomeno
Ho ben specificato nel mio caso e ho ben specificato nella discussione che ho aperto tempo fa. e non ho voglia nè di rinvangare la cosa nè altro. Ma se uno chiede io rispondo, e ho risposto all'opener.
 
Tagliando Picanto Piemonte 200k circa. Per il primo.
Sarebbe interessante confrontare i costi dalle fatture per capire dove stanno le differenze es. manodopera, tempistiche, costo prodotti, interventi eseguiti e km... Perché se, per esempio, il primo tagliando fanno poco e niente e al secondo fanno tutto le cose cambiano.
La Picanto mi pare sia un segmento diverso (A) rispetto alla Yaris (B).
 
Ho ben specificato nel mio caso e ho ben specificato nella discussione che ho aperto tempo fa. e non ho voglia nè di rinvangare la cosa nè altro. Ma se uno chiede io rispondo, e ho risposto all'opener.
Ma l'opener potrebbe non aver letto la tua esperienza particolare ed unica forse di quella specifica officina e pensare che siano tutte così....e non è assolutamente vero, anzi è tutto ben specificato sul sito in ogni momento e verificabile soprattutto.
Sei stato sfortunato e me ne dispiace
 
Io però vorrei capire... perché qui stiamo a fare sempre gli stessi discorsi: i tagliandi in Volkswagen, Skoda, dalle francesi, le coreane, ecc. costano così tanto di meno delle HSD Toyota? E soprattutto, aspetto ben più importante, nell' arco diciamo di 7-10 anni sono affidabili come le ibride Toyota? Perché sinceramente a me non frega niente di pagare un tagliando in Volkswagen o in Peugeot 100 euro (magari fosse così poco) se poi l'auto sta ferma per guasti e/o problemi più o meno gravi. O se il software impazzisce com'è successo per la Golf nuova di pacca. Mi pare che abbiamo letto frequentemente di problemi con la nuova Golf, con qualche Peugeot, con l'ibrido Renault, ecc. Questi aspetti voi non li considerate quando dite che i tagliandi in Toyota sono cari? Abbiamo Guido che puntuale non ci fa mancare la sua testimonianza ad ogni nuovo utente che chiede informazioni su una Yaris cross, perché il suo tagliando è stato caro e senza sconto quando già in 2 gli abbiamo fatto notare che il prezzo era quello e pubblicato. Boh? Il suo ciaone però non manca mai quando si parla di tagliandi. A parte il problema EGR che è circoscritto ad alcune zone, vogliamo aprire una nuova discussione per elencare i guasti e, se ve ne sono, quelli con fermo auto, delle ibride Toyota e vediamo quanti sono e quanti sono quelli di altri marchi?
facciamoci a capire , io ho una Yaris e a dispetto della firma sotto ancora faccio i tagliandi da loro.
Pero' so' che se voglio avendo la 1000 li saluto quando voglio senza il ricatto della garanzia sulla batteria.
Tra 10 gioni vado al service di zona e faro' il terzo tagliando con 20.000km che costera' circa 250 euro.
Siamo d'accordo che Toyota e altri marchi tipo Honda,Suzuki oggi staccano di 10 lunghezze tutti gli altri
marchi sul fronte affidabilita'. Perche' se le Toyota hanno il problema occasionale delle batterie 12v che muoiono dall'altra parte se ne leggono davvero di tutti i colori. Quindi , si ti sto' dando ragione.
Pero' dobbiamo pure dire la verita' , cioe' che i prezzi dei tagliandi di queste ibride sono saliti e non poco
nell'arco di 3 4 anni. A prezzi premium. E sono obbligatori 1 l'anno o 15000km.
Se hai visto i prezzi dei tagliandi di Yaris Cross siamo vicini a legnate di 500 euro a botta un anno si e uno no.
Dipende dove capiti.
Quindi si Toyota e' ancora oggi un ancora di salvezza per tanti aspetti , ma e' diventata un ancora costosa e non me ne sono accorto solo io. Sul gruppo CHR ci sono proprietari che parlano da "soli" quando escono dalla concessionaria... 600 euro 700 euro.. e' diventata un lusso.
Chiudo questo pippone dicendo:
il cliente medio Toyota voleva un auto affidabile e poco costosa da mantenere.
Inizio a pensare che non sia piu' un marchio adeguato allo scopo se si cerca questo.
Vedrei meglio Honda e Suzuki.
 
facciamoci a capire , io ho una Yaris e a dispetto della firma sotto ancora faccio i tagliandi da loro.
Pero' so' che se voglio avendo la 1000 li saluto quando voglio senza il ricatto della garanzia sulla batteria.
Tra 10 gioni vado al service di zona e faro' il terzo tagliando con 20.000km che costera' circa 250 euro.
Siamo d'accordo che Toyota e altri marchi tipo Honda,Suzuki oggi staccano di 10 lunghezze tutti gli altri
marchi sul fronte affidabilita'. Perche' se le Toyota hanno il problema occasionale delle batterie 12v che muoiono dall'altra parte se ne leggono davvero di tutti i colori. Quindi , si ti sto' dando ragione.
Pero' dobbiamo pure dire la verita' , cioe' che i prezzi dei tagliandi di queste ibride sono saliti e non poco
nell'arco di 3 4 anni. A prezzi premium. E sono obbligatori 1 l'anno o 15000km.
Se hai visto i prezzi dei tagliandi di Yaris Cross siamo vicini a legnate di 500 euro a botta un anno si e uno no.
Dipende dove capiti.
Quindi si Toyota e' ancora oggi un ancora di salvezza per tanti aspetti , ma e' diventata un ancora costosa e non me ne sono accorto solo io. Sul gruppo CHR ci sono proprietari che parlano da "soli" quando escono dalla concessionaria... 600 euro 700 euro.. e' diventata un lusso.
Chiudo questo pippone dicendo:
il cliente medio Toyota voleva un auto affidabile e poco costosa da mantenere.
Inizio a pensare che non sia piu' un marchio adeguato allo scopo se si cerca questo.
Vedrei meglio Honda e Suzuki.
A me viene un dubbio: ma le legnate le danno solo i service italiani Toyota? Non ho elementi per giudicare ma il mio primo tagliando con la Prius prime a luglio costerà 230 euro e dovrebbe essere il quinto credo. Poi indubbiamente ci stanno lucrando molto in Toyota ma può darsi che i proprietari siano poco attenti a quelle operazioni che vengono fatte e che non sono necessarie? Io comunque resto dell'idea che chi fa pochi km all' anno potrebbe benissimo fare un tagliando ogni 2 anni con in mezzo solo l'hybrid check a pagamento. Almeno io farei così.
 
Sarebbe interessante confrontare i costi dalle fatture per capire dove stanno le differenze es. manodopera, tempistiche, costo prodotti, interventi eseguiti e km... Perché se, per esempio, il primo tagliando fanno poco e niente e al secondo fanno tutto le cose cambiano.
La Picanto mi pare sia un segmento diverso (A) rispetto alla Yaris (B).
Io ti posso dire dove sta la differenza tra il tagliando precedente e l'ultimo.....nell'ultimo nessuno sconto (sino ad allora sempre presente, costi enormi smaltimento stracci e altre amenità, cioè un aumento percentualmente rilevante con omesso lavoro obbligatorio da tabella tagliandi cioè spendo in più con meno cose fatte....e la chiudo lì come col loro servizio e le loro auto.
 
No io intendo che va guardato cosa hanno fatto e i costi, così si capisce dove sta la differenza. Del tuo ultimo tagliando "andato male" mi è chiaro ma non so che dire. Anche lo sconto: se fai più del 50% in elettrico (mi pare) è automatico ma comunque si può sempre insistere prima che chiudano la commessa.
Io ne ho fatti 4 in 4 anni con la corolla 2.0: 305, 319, 322, 320.
Ah agli ultimi 3 va aggiunto il filtro abitacolo che mi cambio io a parte (come i tergi e il lavavetri).
 
Ultima modifica:
No io intendo che va guardato cosa hanno fatto e i costi, così si capisce dove sta la differenza. Del tuo ultimo tagliando "andato male" mi è chiaro ma non so che dire. Anche lo sconto: se fai più del 50% in elettrico (mi pare) è automatico ma comunque si può sempre insistere prima che chiudano la commessa.
Io ne ho fatti 4 in 4 anni con la corolla 2.0: 305, 319, 322, 320.
Ah agli ultimi 3 va aggiunto il filtro abitacolo che mi cambio io a parte (come i tergi e il lavavetri).
per chiudere spero.....io ho speso molto di più per una semplice yaris cui non hanno cambiato olio freni, in soldoni un'oretta di lavoro (penso in due).....e 30euro per pulizia e sanitizzazione (una bomboletta) clima me lo hanno chiesto prima e ho accettato.....
 
Fino a quindici anni fa i tagliandi delle mie auto li ho sempre fatti io ,ma adesso le cose si complicano ,si posso ancora cambiare le pastiglie e dischi freno oppure olio e filtri , ma se succedono rogne con elettronica o difetti di gioventù che adesso non sono poi così rari è sempre meglio andare in concessionaria ,non perchè hanno dei meccanici super ,ma perchè sono preparati per quei modelli, non dimentichiamo che specialmente nei modelli nuovi spesso ci sono aggiornamenti software frequenti ,che le officine generiche non possono avere , quando c'è una rogna spesso l'auto è collegata con la casa, poi i prezzi ormai sono abbastanza standardizzati, il costo orario parte da 50 euro ora più iva ,un litro di olio siamo a 30 euro, ecc,
 
Back
Alto