<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nostalgie senili? | Il Forum di Quattroruote

Nostalgie senili?

In pensione da inizio anno, ho finalmente più tempo x percorrere il nostro Paese in lungo e in largo, soprattutto alla "rincorsa" dei figli; così, da vetusto amante del mondo auto, non ho potuto fare a meno di notare quanto spesso ormai il design automobilistico si sia nel tempo ridotto a mero esercizio volto a soddisfare esigenze tecniche e di mercato, che però, parere personale, ne hanno fin troppo uniformato immagine e messaggio...
Così mi ritrovo a rimpiangere quei tempi in cui le grandi firme del design impattavano profondamente nei progetti, riuscendo spesso a conferire carattere e identità di marca, magari rischiando pure, e ne abbiamo tanti esempi, di generare progetti non certo affascinanti e di appeal discutibile, sebbene subito identificabile.
Ora di auto interessanti in giro ce ne sono certamente altrettante, ma, se si va solo sull'aspetto formale, ci si accorge subito come alcuni stilemi (soprattutto frontale e coda...) sono ormai talmente diffusi da rendere spesso difficile capire subito di che auto si tratti, a volte persino osservandone la griffe.
Vero che nel mio caso concorre abbondantemente la fisiologica "demenza senile", ma questo, al di là di ogni considerazione puramente tecnica, dimostra come il mondo auto sia sempre più avulso da certi valori, lontano dai tempi in cui i nostri occhi si divertivano a salutare il passaggio di una 5oo o di una Renault 4.
Peccato, anche se forse necessario...
Saluti
 
Da altro demente e pure aggravato.....

-I marchi negli anni si sono moltiplicati
-ogni marchio ha piu' auto in listino di sempre....
E questo da anni....
Con tutte le centinaia di nuovi modeli,
anche solo lanciati negli ultimi 10 anni....

....Difficile inventare qualcosa di decisamente nuovo e magari pure affascinante

 
Ultima modifica:
Così mi ritrovo a rimpiangere quei tempi in cui le grandi firme del design impattavano profondamente nei progetti
Erano sostanzialmente gusci semivuoti. Ed esternamente non c'erano vincoli di aerodinamica e sicurezza.
Adesso sono pieni di ogni dispositivo meccanico, elettronico, informatico, assorbitori d'impatto, sensori, impianti, etc. Fuori devono cercare penetrazione aerodinamica, sicurezza negli impatti con veicoli di sorta e pedoni, illuminazione, specchietti, visibilità e schermature... i vincoli riducono drasticamente i gradi di libertà, le mode impongono parametri, la produzione robotizzata altri, non ci sono battilastre o sellatori amanuensi, salvo esemplari di lusso. I materiali sempre diversi... si fatica ad avere un'impronta, una cifra stilistica. Restano le storiche, d'epoca e youngtimer per chi se le può permettere...
 
Back
Alto