<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP dell'Emilia e Romagna | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP dell'Emilia e Romagna

Ci ho pensato anche io, però è davvero troppo presto per ragionare così, ha pochissimi punti di vantaggio ed inoltre, ragionando in maniera "sparagnina", essere all'interno è il posto migliore in quei frangenti.

Io riguardando l'approccio alla prima curva vedo invece un eccesso di sicurezza e tranquillità, Piastri vede Verstappen dietro anche a Russell e all'esterno di quest'ultimo e si sente assolutamente tranquillo di poter staccare molto prima (una decina di metri buoni, la lunghezza di due auto) così da poter impostare bene dall'interno e uscire cmq veloce; il fatto che lo stesso Russell abbia aperto la radio chiedendosi platealmente cosa diavolo stesse facendo Piastri da la misura di quanto presto abbia iniziato a frenare.

Verstappen, intendiamoci, ha fatto una manovra da maestro, cattivo, preciso e pulito, un colpo incredibile con cui si è risparmiato fatiche e giri negli scarichi della McLaren.

Non avremo alcuna riprova, ma ho la convinzione che ieri Verstappen avrebbe vinto anche non uscendo primo dalla prima curva.

forse potrebbero essere tutte e due le cose, Piastri potrebbe aver coperto più verso Russell che sembrava partito meglio di Verstappen, poi quando ha visto arrivare invece l'Olandese e sapendo che è uno che non si fa problemi ad entrare ha preferito evitare di ingaggiare un duello pensando che si era al primo giro e avrebbe avuto tutto il Gp per poter poi riprendersi il primo posto. Se fosse cosi io non la vedrei neanche sbagliatissima come scelta, molto calcolatrice , certo poi le congiunture del Gp lo hanno portato al 3° posto ma non è che ci possiamo aspettare che vinca tutte le gare, cosi in un Gp in cui la RedBull ne aveva ha limitato i danni.
 
Non vorrei che Piastri abbia fatto il calcolatore in quel momento, conoscendo Verstappen in ottica mondiale ha preferito evitare un incidente che poteva andare a beneficio di Norris

Quando ha visto Max arrivare come un missile alla sua destra ha fatto sicuramente questo, e nel camera-car si sente che toglie il piede dall’acceleratore in uscita per accodarsi.
Poi secondo me confidava in un controsorpasso, invece la Red Bull se n’è andata, perché ne aveva di più con pista libera.

Comunque quella manovra di sorpasso in curva 1 non è così impossibile, l’ha tentata anche Albon ai danni di Leclerc (con gomma nuova) e non è passato perché Leclerc ha fatto il contrario di Piastri, rischiando i 5 secondi di penalità e infatti poi il team gli ha ordinato di cedere la posizione. Meglio perdere 1 posizione piuttosto che 4…
 
Quando ha visto Max arrivare come un missile alla sua destra ha fatto sicuramente questo, e nel camera-car si sente che toglie il piede dall’acceleratore in uscita per accodarsi.
Poi secondo me confidava in un controsorpasso, invece la Red Bull se n’è andata, perché ne aveva di più con pista libera.

Comunque quella manovra di sorpasso in curva 1 non è così impossibile, l’ha tentata anche Albon ai danni di Leclerc (con gomma nuova) e non è passato perché Leclerc ha fatto il contrario di Piastri, rischiando i 5 secondi di penalità e infatti poi il team gli ha ordinato di cedere la posizione. Meglio perdere 1 posizione piuttosto che 4…

concordo, secondo me Piastri è stato molto lucido e ha ragionato in ottica mondiale, poi potrebbe anche essere presto fare cosi visto quanti Gp ancora mancano alla fine, però denota ancora di più che è un pilota molto 'freddo', capito che in una lotta poteva rimetterci ha preferito evitare. Poi sarà da vedere nel proseguo delle stagione perchè se Verstappen andrà in altalena come gli ultimi Gp allora ha avuto ragione Piastri considerando quindi che il suo rivale è Norris, se invece la RedBull ha trovato la quadra allora dovrà cambiare approccio e lottare con i denti contro l'olandese
 
Dipende anche da come è gestita la procedura, però una cosa che hanno detto giusta in TV è quella di mutuare dalla FE in cui le comunicazioni della direzione gara vendono date live ed in diretta, poi ovviamente il presentatore dove fare la solita battuta sulle auto EV invece di capire il ragionamento che stavano facendo

Credo che sia corretto non penalizzare chi si trovi oltre il punto di pericolo. Se un pilota è già lanciato per il tempo e l'ostacolo non rappresenta un pericolo per lui, gli lascerei finire il giro lanciato. Ovviamente appena taglia il traguardo deve immediatamente rallentare.
 
Credo che sia corretto non penalizzare chi si trovi oltre il punto di pericolo. Se un pilota è già lanciato per il tempo e l'ostacolo non rappresenta un pericolo per lui, gli lascerei finire il giro lanciato. Ovviamente appena taglia il traguardo deve immediatamente rallentare.

la bandiera rossa neutralizza tutta la pista, anche perchè deve permettere l'ingresso dei mezzi di soccorso che non è detto che sia nelle vicinanze, se permetti di far finire il giro potrebbe crearsi una situazione pericolosa
 
Parliamo comunque in genere di una trentina di secondi. Inferiore ai tempi di reazione dei mezzi di soccorso.
Ovviamente sta alla direzione gara valutare la serietà del pericolo e capire se effettivamente va neutralizzato tutto immediatamente oppure c'è margine per far concludere il giro lanciato.
 
A proposito di piste classiche, ho letto che l'anno prossimo vogliono eliminare Imola dal calendario..... ma è vero ??

L’AI dice questo:

“Imola potrebbe essere esclusa dal calendario F1 2026, ma le trattative sono in corso e non è ancora tutto definito. Il contratto di Imola scade nel 2025, ma c'è la possibilità di recuperare la gara cancellata nel 2023 per l'alluvione nel 2026, prolungando di un anno la sua presenza nel calendario. La decisione finale dipenderà da diversi fattori, tra cui la volontà di Liberty Media di mantenere l'Italia con due gare (Imola e Monza), la situazione del Gran Premio di Madrid (che potrebbe avere problemi burocratici) e la possibilità di recuperare la gara cancellata nel 2023.“
 
Quando ha visto Max arrivare come un missile alla sua destra ha fatto sicuramente questo, e nel camera-car si sente che toglie il piede dall’acceleratore in uscita per accodarsi.
Poi secondo me confidava in un controsorpasso, invece la Red Bull se n’è andata, perché ne aveva di più con pista libera.

Comunque quella manovra di sorpasso in curva 1 non è così impossibile, l’ha tentata anche Albon ai danni di Leclerc (con gomma nuova) e non è passato perché Leclerc ha fatto il contrario di Piastri, rischiando i 5 secondi di penalità e infatti poi il team gli ha ordinato di cedere la posizione. Meglio perdere 1 posizione piuttosto che 4…

Aggiungo che anche Norris ha passato Piastri all’esterno in quella curva, dove quindi è stato superato 2 volte e a conferma che quel tipo di sorpasso in quella curva è possibile.
 
I sorpassi all'esterno erano più rari in passato, salvo le serie di curve ruota a ruota, tipo Gilles e Renè. Forse adesso sono favoriti dall'aerodinamica, chi passa esterno ha improvvisamente aria libera e la velocità maggiore fuori corda è maggiore perchè maggiore è il raggio di curvatura.
 
Aggiungo che anche Norris ha passato Piastri all’esterno in quella curva, dove quindi è stato superato 2 volte e a conferma che quel tipo di sorpasso in quella curva è possibile.
Però se non erro in quel caso Norris aveva pneumatici nuovi mentre Piastri stava messo come Leclerc con pneumatici usati
 
Chiedo a chi ha più memoria e conoscenza della F1 di me, ma è mai esistito un caso di un team in cui avevi un pilota che lottava per il titolo piloti e l'altro che in pratica non arrivava mai a punti o se ci arrivava una volta ogni tanto ne prendeva 1? Il tutto dopo un certo numero di Gp ovviamente
 
Il pollo alla Piastri è servito!
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Birretta gustata, gara non noiosa, stranamente ci sono stati due ritiri per rottura, era da tempo che non capitava, 8 o 9 giri di SC per togliere di mezzo l'Alpine non si possono vedere... ma non è possibile mollare lì la macchina, che è fuori traiettoria, e andare avanti con la gara esponendo una gialla fissa in quella zona?
Non dico di tornare agli anni 70/80 dove le abbandonavano ovunque, però mi par che oggi si stia eccedendo dall'altra parte.

Ferrari ha messo una toppa, Verstappen approfitta dei due tordi in McLaren, MB che naviga a vista, bene Hadjar, le Williams solide, Tsunoda che si riscatta con un punticino, Haston che fanno il gambero e buono Hulk che meritava i punti.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Back
Alto