<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP dell'Emilia e Romagna | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP dell'Emilia e Romagna

Dico la mia sulla gara, che ho visto stasera gustandomi anche il primo gelato fresco artigianale dell’anno…

Io ho visto lo stesso Max di Suzuka, praticamente imbattibile, avendo anche una buona monoposto, su queste piste tecniche e classiche.

Poi i due piloti McLaren che non hanno saputo ancora una volta sfruttare una monoposto che comunque dovrebbe essere un pelo superiore a quella dei “lattinari” e poi, un po’ a sorpresa, direi la Ferrari, che si conferma modesta in qualifica e forte in gara, ma su piste come questa la qualifica conta troppo.

Va detto che Leclerc è stato penalizzato (come altri, per esempio Sainz) dalla virtual safety-car, perché aveva già cambiato le gomme, se no arrivava davanti a Hamilton e subito dietro i top.

Ma comunque non è che la Ferrari possa lottare per la vittoria, al massimo lotta per il terzo gradino sul podio, e non è questo che ci si attende dalla rossa…
 
Ultima modifica:

F1 Imola, la classifica del GP

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1M. VerstappenRed Bull631:31.33.1991:17.988
2L. NorrisMcLaren63+6.1091:18.311
3O. PiastriMcLaren63+12.9561:18.894
4L. HamiltonFerrari63+14.3561:18.265
5A. AlbonWilliams63+17.9451:18.289
6C. LeclercFerrari63+20.7741:19.048
7G. RussellMercedes63+22.0341:19.733
8C. SainzWilliams63+22.8981:19.836
9I. HadjarRacing Bulls63+23.5861:19.473
10Y. TsunodaRed Bull63+26.4461:20.039
11F. AlonsoAston Martin63+27.2501:19.894
12N. HülkenbergKick Sauber63+30.3961:20.401
13P. GaslyAlpine63+31.4241:20.398
14L. LawsonRacing Bulls63+32.5111:20.473
15L. StrollAston Martin63+32.9931:20.501
16F. ColapintoAlpine63+33.4111:20.345
17O. BearmanHaas63+33.8081:19.521
18G. BortoletoKick Sauber63+38.5721:20.630
Rit.K. AntonelliMercedes44Problema tecnico1:20.620
Rit.E. OconHaas27Problema tecnico
 
Analisi per me corretta di Andrea Stella (McLaren). Gli è stato chiesto se c’era stata sfortuna per loro in gara e lui ha detto che la sfortuna non c’entra, che è mancata un po’ di competitività in gara, che la Red Bull (guidata da Max) è stata più veloce e ha meritato la vittoria, che loro lavoreranno per migliorare la monoposto e che gli altri non sono stati certo fermi e hanno presentato novità. “Ma anche noi ne presenteremo”, ha concluso.
 
Analisi per me corretta di Andrea Stella (McLaren). Gli è stato chiesto se c’era stata sfortuna per loro in gara e lui ha detto che la sfortuna non c’entra, che è mancata un po’ di competitività in gara, che la Red Bull (guidata da Max) è stata più veloce e ha meritato la vittoria, che loro lavoreranno per migliorare la monoposto e che gli altri non sono stati certo fermi e hanno presentato novità. “Ma anche noi ne presenteremo”, ha concluso.
Per la gara di oggi mi viene il dubbio che la Mclaren fosse superiore alla Redbull sul passo gara, nulla da togliere alla strepitosa gara di Verstappen che ci ha messo del suo per la meritata vittoria, però il ritornello l'uomo contro la macchina oggi mi sembra un poco esagerato
 
Verstappen si inventa uno strepitoso sorpasso alle prima curva ai danni di un distratto Piastri.
La Red Bull vola e la Mclaren fatica a tenere il passo e pasticcia con la strategia di Oscar.
Poi una virtual prima e una safety poi (per due macchine ferme nello stesso punto ... difficile capire perche' per spostare una macchina con motore rotto serva una safety !!) danno il colpo di grazia all'Australiano mentre Verstappen e Norris riescono, con fortuna, a sfruttare al meglio queste due situazioni e lo stesso dicasi per Hamilton che chiude con un buon 4° posto dopo il disastroso sabato delle Ferrari.
Buona anche la gara di Leclerc, che aveva fatto un aggressivo undercut al giro n.10 riuscendo a superare molti avversari diretti, ma anche lui, poi, e' stato sfavorito dalla virtual e dalla safety car.
Da segnalare le Williams, in particolare quella di Albon, che stanno scalando la griglia.
In difficolta' la Mercedes che ha portato alcune modifiche che non hanno funzionato bene.
 
Per la gara di oggi mi viene il dubbio che la Mclaren fosse superiore alla Redbull sul passo gara, nulla da togliere alla strepitosa gara di Verstappen che ci ha messo del suo per la meritata vittoria, però il ritornello l'uomo contro la macchina oggi mi sembra un poco esagerato
Oggi sarei stato curioso di vedere se Verstappen sarebbe riuscito a passare Piastri, nel caso non fosse riuscito a passarlo alla prima curva.
 
Ultima modifica:
Per la gara di oggi mi viene il dubbio che la Mclaren fosse superiore alla Redbull sul passo gara, nulla da togliere alla strepitosa gara di Verstappen che ci ha messo del suo per la meritata vittoria, però il ritornello l'uomo contro la macchina oggi mi sembra un poco esagerato
Bravo, mi trovi d'accordo.

Dove l'auto non va molto bene anche Verstappen fatica, ed altri risultati, anche quest'anno (assieme a pianti, f**k e insulti a tutto il suo team incluso) sono lì a dimostrarlo.

Oggi la RedBull (la "SUA" RedBull) era cmq l'auto più veloce in pista, guidata magistralmente da lui, sia chiaro, ma oggi per me anche il mezzo tecnico, in questo setup e su questa pista, era superiore alle McLaren, e infatti un sempre ottimo Piastri (oggi unico errore alla partenza dove ha staccato 10 metri prima, pensando che Max non avrebbe attaccato) non è riuscito nemmeno a rimanergli negli scarichi nella prima parte di gara quando Max, a poco a poco, aveva scavato un gap di qualche secondo. ;)

Poi VSC e SC sono andate, come spesso accade, a vantaggio di chi comanda dall'alto della tranquillità di avere il primo posto e l'auto per girare su tempi un po' migliori degli altri! ;)
 
Oggi sarei stato curioso di vedere se Verstappen sarebbe riuscito a passare Piastri, nel caso non fosse riuscito a passarlo alla prima curva.

Credo che qui ad Imola a parità di mescola il sorpasso resta complesso, vedi Hamilton con Antonelli, quindi grande il marito di Verstappen con il sorpasso al via, ma non credo che in gara la Mclaren fosse superiore alla RedBull.
 
Credo che qui ad Imola a parità di mescola il sorpasso resta complesso, vedi Hamilton con Antonelli, quindi grande il marito di Verstappen con il sorpasso al via, ma non credo che in gara la Mclaren fosse superiore alla RedBull.
La Red Bull di Verstappen rimane un mistero.
Spesso al venerdi' non va, poi invece al sabato si gioca la qualifica con la Mclaren e anche la gara.
Al contrario invece tutti i suoi compagni sono in forte difficolta' !!
 
Oggi sarei stato curioso di vedere se Verstappen sarebbe riuscito a passare Piastri, nel caso non fosse riuscito a passarlo alla prima curva.

Il sorpasso del giorno per me oggi è stato quello di Max alla prima curva ai danni di Piastri. E’ li che ha vinto la gara (come ha detto anche Horner…).

Avevano (e avevamo) detto che Piastri era più “cattivo” di Norris, che se la poteva giocare con il terribile olandese, e via discorrendo, e invece si è fatto fregare come un pollo. Bastava che stesse un po’ più largo in staccata e non all’interno, e Verstapoen forse non sarebbe riuscito a passare all’esterno. Il campione del mondo ha fatto una staccata incredibile, perché era molto dietro, addirittura era terzo prima della staccata.

Quindi in quel punto si che l’uomo è stato superiore alla macchina (ma soprattutto al rivale di turno). Poi ha sfruttato la pista libera e la sua nota classe, ma senza voli pindarici, con concentrazione e una vettura che ha risposto molto bene su questa pista.
 
Paolo hai un punto molto valido, però penso che in regime di safety car le gomme, anche se necessitano un cambio, in regime di safety car non creano un pericolo fino alla fine della safety car. Credo che hai ragione tu che forse è fatto appositamente per rimescolare le carte, ma oggi, per esempio, credo che LeClerc sia stato danneggiato troppo, e mi pare anche Piastri. Poi mi auguro che I Signori della FIA decidano sempre per il meglio dello sport (personalmente però qualche volta ho dei dubbi, ma questo è un altro discorso)
Fausto
la regola c'era nel 2008 e ... fu usata proprio a Singapore per far vincere la gara ad Alonso.
In quel caso si avvantaggia chi ha sostituito prima gli pneumatici perché gli altri trovando la pit chiusa si compattano die tro la SC e chi ha già cambiato supera tutti quelli che si fermano.
Non risolve il problema dell'affollamento in pit-lane perché appena aperta tutti ci si devono fiondare, quanto meno in molte situazioni.

Vero che senza rifornimenti non rischia di restare qualcuno a secco.

Sicuramente resta un pochino più onesta la VSC
 
Quindi in quel punto si che l’uomo è stato superiore alla macchina (ma soprattutto al rivale di turno). Poi ha sfruttato la pista libera e la sua nota classe, ma senza voli pindarici, con concentrazione e una vettura che ha risposto molto bene su questa pista.
Guarda caso la vittoria arriva su due circuiti che sono "signori circuiti" vecchio stampo e non del "Luna Park".

Poi, secondo me sì, ha vinto alla prima curva passando all'esterno due vetture.
Chiaro, Piastri dormiva perchè anche Russell se l'è presa con l'australiano.
Però certe manovre bisogna anche avere l'occhio per vederle al volo, il coraggio di osarle e realizzarle.
Max è un felino, incredibile.

Ovvio che l'aria pulita poi ti permette di vivere indisturbato.
 
Il sorpasso del giorno per me oggi è stato quello di Max alla prima curva ai danni di Piastri. E’ li che ha vinto la gara (come ha detto anche Horner…).

Avevano (e avevamo) detto che Piastri era più “cattivo” di Norris, che se la poteva giocare con il terribile olandese, e via discorrendo, e invece si è fatto fregare come un pollo. Bastava che stesse un po’ più largo in staccata e non all’interno, e Verstapoen forse non sarebbe riuscito a passare all’esterno. Il campione del mondo ha fatto una staccata incredibile, perché era molto dietro, addirittura era terzo prima della staccata.

Quindi in quel punto si che l’uomo è stato superiore alla macchina (ma soprattutto al rivale di turno). Poi ha sfruttato la pista libera e la sua nota classe, ma senza voli pindarici, con concentrazione e una vettura che ha risposto molto bene su questa pista.

Non vorrei che Piastri abbia fatto il calcolatore in quel momento, conoscendo Verstappen in ottica mondiale ha preferito evitare un incidente che poteva andare a beneficio di Norris
 
Non vorrei che Piastri abbia fatto il calcolatore in quel momento, conoscendo Verstappen in ottica mondiale ha preferito evitare un incidente che poteva andare a beneficio di Norris
Ci ho pensato anche io, però è davvero troppo presto per ragionare così, ha pochissimi punti di vantaggio ed inoltre, ragionando in maniera "sparagnina", essere all'interno è il posto migliore in quei frangenti.

Io riguardando l'approccio alla prima curva vedo invece un eccesso di sicurezza e tranquillità, Piastri vede Verstappen dietro anche a Russell e all'esterno di quest'ultimo e si sente assolutamente tranquillo di poter staccare molto prima (una decina di metri buoni, la lunghezza di due auto) così da poter impostare bene dall'interno e uscire cmq veloce; il fatto che lo stesso Russell abbia aperto la radio chiedendosi platealmente cosa diavolo stesse facendo Piastri da la misura di quanto presto abbia iniziato a frenare.

Verstappen, intendiamoci, ha fatto una manovra da maestro, cattivo, preciso e pulito, un colpo incredibile con cui si è risparmiato fatiche e giri negli scarichi della McLaren.

Non avremo alcuna riprova, ma ho la convinzione che ieri Verstappen avrebbe vinto anche non uscendo primo dalla prima curva.
 
Back
Alto