Il Wankel fa storia a sé, non può essere paragonato ai tradizionali motori con pistoni a moto alternato.
A fronte di innegabili vantaggi in termini di rapporto peso/ingombri/potenza, ha sempre avuto altri limiti (consumo olio eccessivo, poca tenuta dei cilindri, consumo carburante elevato, scarsa coppia ai bassi regimi...) che ne hanno impedito la diffusione pure sulle moto, dove avrebbe potuto far valere i suoi vantaggi intrinseci (peso e ingombri).
Per ora viene utilizzato praticamente solo da Mazda come generatore per auto elettriche (vedi Mazda MX-30 R-EV).