<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa si intende per autovettura premium? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Cosa si intende per autovettura premium?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La golf mk1 è tosta, non so se è/era premium (e non mi interessava allora e men che meno oggi), ma è fatta bene, quella di mio figlio i 33 anni non li accusa minimamente.
 
Vi spiego


come oggi si capisce....

....Se l' auto che intendete comprare

e' ritenuta, ALMENO, da chi la produce/vende

PREMIUM....

Poi, ogni acquirente potenziale

fara' i suoi ragionamenti / valutazioni.

State comprando un' auto Premium, quando, OLTRE le spese tradizionali,
vi ritrovate:
-Concessionaria e/o provider Euri 1725,09
-Messa su strada Euri 926,23


E non si tratta del Mercedesone da 153.000 Euri che citavo in offerta ieri l' altro a 92500, ma di un' auto, solo sui 55.000
 
Diciamo che gli anni di gloria,
soprattutto sportivi,
furono quelli degli anni '30 quando gareggiava, e spesso batteva, con MB....
Il Dopoguerra, fu invece molto duro....Ce ne volle per arrivare alla Audi 100 e alla mitica QUATTRO
 
Ultima modifica:
Allo stato attuale, è praticamente inutile parlare di "Premium" riferito allo specifico di una singola autovettura...
Dato che il termine è stato ampiamente "abusato" negli ultimi anni tanto da arrivare ad essere solo ( parere strettamente personale) uno "specchietto per le allodole"....
Oggi direi che "Premium" equivale a quanto uno è disposto a spendere in soldoni per una determinata vettura, sia essa una City Car come un'Ammiraglia....
Decenni fa, come l'opener ha ben evidenziato, si poteva avere più "discussione" su cosa volesse essere davvero "Premium" o no....
Oggi ritengo che non abbia più un senso vero questo termine, se non, mi ripeto, nella disponibilità di pecunia d'ognuno...
 
Allo stato attuale, è praticamente inutile parlare di "Premium" riferito allo specifico di una singola autovettura...
Dato che il termine è stato ampiamente "abusato" negli ultimi anni tanto da arrivare ad essere solo ( parere strettamente personale) uno "specchietto per le allodole"....
Oggi direi che "Premium" equivale a quanto uno è disposto a spendere in soldoni per una determinata vettura, sia essa una City Car come un'Ammiraglia....
Decenni fa, come l'opener ha ben evidenziato, si poteva avere più "discussione" su cosa volesse essere davvero "Premium" o no....
Oggi ritengo che non abbia più un senso vero questo termine, se non, mi ripeto, nella disponibilità di pecunia d'ognuno...


Vedi....

IMO

Fascia Premium ( SI'/NO )
E' " multivision ".
OVVERO si puo' riscontrare:

1) secondo le case ( lo vedi dal prezzo elevato richiesto e accettato )
2) secondo le case ( che ci provano, ma non ci riescono: DS )
( INFATTI DECIDE IL CLIENTE )
2) secondo ( quindi ) il cliente che non vede tale surplus a giustificazione
3) secondo ( di contro ) chi lo vede e che paga quell' X di sovrapprezzo
 
Su quattroruote del mese la prova di una "cosiddetta" premium, la lancia Y, più avanti la Aceman. Direi che il premium di una volta era più premium....
 
Il mercato, o meglio chi produce le auto, stanno in qualche modo dividendo in due il mercato. Low cost, ossia il basic e poi il "premium" inteso come autovettura che offre confort e tecnologie "superiori"

A parte riflessioni tecniche individuali ma non viene a mancare "il medio"?
 
Il mercato, o meglio chi produce le auto, stanno in qualche modo dividendo in due il mercato. Low cost, ossia il basic e poi il "premium" inteso come autovettura che offre confort e tecnologie "superiori"

A parte riflessioni tecniche individuali ma non viene a mancare "il medio"?
il medio è quello che loro spacciano per premium, dobbiamo realizzare che oggi il premium lo fa quello che sta fuori dalla macchina, tutti i servizi post vendita, l'assistenza.......la macchina buona la sanno fare tutti ormai anzi......gli ultimi le sanno fare meglio dei pionieri!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto