La golf mk1 è tosta, non so se è/era premium (e non mi interessava allora e men che meno oggi), ma è fatta bene, quella di mio figlio i 33 anni non li accusa minimamente.
Ma non erano 4?I cinque anelli sono sempre stati Premium, negli anni sessanta auto union era rivale della Mercedes
Sorry....Ma non erano 4?
per me 100% premium qualcosa dalla A4 in su.. oppure dalla MB CLASSE E a salire.. anzi iniziano ad essere gia abbastanza di lusso..
comunque A4 è gia di alto livello.. da li inizia il vero premium audi.. questo intendevo..
Allo stato attuale, è praticamente inutile parlare di "Premium" riferito allo specifico di una singola autovettura...
Dato che il termine è stato ampiamente "abusato" negli ultimi anni tanto da arrivare ad essere solo ( parere strettamente personale) uno "specchietto per le allodole"....
Oggi direi che "Premium" equivale a quanto uno è disposto a spendere in soldoni per una determinata vettura, sia essa una City Car come un'Ammiraglia....
Decenni fa, come l'opener ha ben evidenziato, si poteva avere più "discussione" su cosa volesse essere davvero "Premium" o no....
Oggi ritengo che non abbia più un senso vero questo termine, se non, mi ripeto, nella disponibilità di pecunia d'ognuno...
il medio è quello che loro spacciano per premium, dobbiamo realizzare che oggi il premium lo fa quello che sta fuori dalla macchina, tutti i servizi post vendita, l'assistenza.......la macchina buona la sanno fare tutti ormai anzi......gli ultimi le sanno fare meglio dei pionieri!!!Il mercato, o meglio chi produce le auto, stanno in qualche modo dividendo in due il mercato. Low cost, ossia il basic e poi il "premium" inteso come autovettura che offre confort e tecnologie "superiori"
A parte riflessioni tecniche individuali ma non viene a mancare "il medio"?
perdegola1 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa