<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Habemus papam | Il Forum di Quattroruote

Habemus papam

Status
Not open for further replies.
Io mi aspettavo un papa americano ma mi è piaciuta la definizione "il meno americano tra i cardinali americani".
Sembra simpatico e parla molto bene l'italiano.

Oggi ho chiesto ai miei genitori quanti papi ci sono stati durante la mia vita,ovviamente sapevo chi era il papa quando ero bambino ma non sapevo se fosse già in carica quando sono nato.
Leone quattordicesimo per me è il quarto papa e vista l'età dovrebbe avere davanti almeno un decennio di pontificato.
 
Io mi aspettavo un papa americano ma mi è piaciuta la definizione "il meno americano tra i cardinali americani".
Sembra simpatico e parla molto bene l'italiano.

Oggi ho chiesto ai miei genitori quanti papi ci sono stati durante la mia vita,ovviamente sapevo chi era il papa quando ero bambino ma non sapevo se fosse già in carica quando sono nato.
Leone quattordicesimo per me è il quarto papa e vista l'età dovrebbe avere davanti almeno un decennio di pontificato.
ha sei mesi più di me...arrivasse all'età del vecchio papa ne avrebbe davanti quasi 20, poi staremo a vedere cosa la divina provvidenza gli riserverà :emoji_smile:con tanti auguri!!
 
ha sei mesi più di me...arrivasse all'età del vecchio papa ne avrebbe davanti quasi 20, poi staremo a vedere cosa la divina provvidenza gli riserverà :emoji_smile:con tanti auguri!!
pensa che nel mio dialetto e magari anche nel tuo per Prevost s'intende il parroco... :emoji_blush:
 
Da ateo e anticlericale evito di scrivere ciò che penso del papa e di tutto quanto lo circonda.

Sono però felice che l'abbiano finalmente eletto, così giornali e telegiornali torneranno ad essere normali.
 
pensa che nel mio dialetto e magari anche nel tuo per Prevost s'intende il parroco... :emoji_blush:
prevost o provost sono termini in uso non solo in ambito clericale ed italico, ma anche negli altri paesi, neolatini e anglosassoni. Indica anche il sindaco o il rettore o preside o altre cariche in cui si riveste la carica di preposto.
Nella "nomenclatura" clericale, sopratutto del passato, indicava lo stato di reggente di una prevostura, una sorta di parrocchia di rango scelto, di preciso erano sorta di titoli pseudo nobiliari...
...si usa ancora nelle campagne per definire il parroco al nord, come in Sicilia si usa parrino, etc...
...ovviamente mi riferisco solo all'etimologia del nome, non esprimo alcuna idea o valutazione sui ruoli e persone investite dei medesimi, tantomeno sulla missione spirituale.
Tanto è ancora tutto da vedere, quindi non resta che attendere, senza troppe fantasie.
 
arrivasse all'età del vecchio papa ne avrebbe davanti quasi 20
Presumo sia un arco temporale plausibile, anche maggiore, dato che pare sia in piena forma fisica (pare giochi a tennis) e un 70 oggi ha ancora un sacco di anni, anche per l'INPS che ci manderà in pensione a 70 o oltre. Cattedratici, dirigenti, capidi stato, etc spesso superano abbondantemente quella età, vedremo, ma 1/4 di secolo potrebbe essere una durata possibile, forse non supererà i 27 di JPII, ma sarà la Storia a dircelo.
 
...si usa ancora nelle campagne per definire il parroco al nord, come in Sicilia si usa parrino, etc...
qui si usa anche in città, normalmente...infatti c'è già la battuta "ian facc papa al prevost" :emoji_smile: comunque prevedo anche questa discussione non vada avanti molto...
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top