Buongiorno, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto un problema alla valvola EGR della sua Yaris Hybrid, causato dall’immissione di benzina contaminata da cloro, e nel caso come si è risolta la vostra vicenda. Io ho la macchina in assistenza al concessionario Auto Royal Company di via Flaminia di Roma, dal 15 marzo e dopo circa due mesi sono ancora in attesa che all’officina venga consegnato il pezzo (valvola EGR) da sostituire. Dal’officina non mi sanno dire nulla, ipotizzano solo una data di previsione della consegna del pezzo che di volta in volta viene posticipata. L’unico suggerimento che mi hanno dato è stato quello di contattare il servizio di assistenza 800 869602, ma non risponde mai nessun operatore e alla fine lascio il messaggio per essere ricontattato. Sono ormai circa 2 settimane che provo ma nessuno si fa vivo. Ho inviato anche una PEC alla Toyota Motor Italia e altri indirizzi dell’assistenza per avere notizie in merito chiedendo almeno una macchina sostitutiva ma nessuno risponde. Volevo sapere, come ho già anticipato all’inizio, se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e come ha risolto.
Grazie
se ne parla anche in questa discussione verso la ventesima pagina
https://forum.quattroruote.it/threads/toyota-chr-rottura-motore-causato-da-benzina-sporca.146548/
ci dovrebbe essere anche un altra discussione sempre in questa sezione.
Stranamente sul forum ufficiale Toyota non se ne parla.
C'e' anche un gruppo italiano di riferimento per il problema su Facebook , cerca:
Toyota e Lexus Hybrid - problema refrigeratore EGR e valvola EGR.
C'e' anche un ragazzo che ha un canale Youtube che parla di sistemi ibridi che ha fatto
un video di riepilogo andando anche ad intervistare qualche addetto ai lavori che si
occupa di auto.
Quindi no , non sei stata l'unica sfigata. I casi ci sono , ma non sappiamo rispetto al parco circolante
quanto incidano. Si dice di piu' nel centro sud , sud italia (secondo il gruppo facebook).
La conclusione e' sempre la stessa , informatevi bene prima dell'acquisto e se volete prendervi il rischio.
Non sembrerebbe riguardare le Yaris con motore 1.000 prodotte fino al 2022 e le Aygo X con motore 1.000.
In generale le auto ipoteticamente coinvolte nel problema sono le Toyota prodotte dal 2020 con l'adeguamento alla normativa euro 6D final che prevede l'adozione di uno scambiatore di calore per la valvola EGR.
Sui modelli prima del 2020 non ci sono segnalazioni guasti.
Ripeto , abbiamo le segnalazioni perche' le leggiamo sui forum e gruppi FB ma non si sa' quanto incida questo problema sul parco circolante. Puo' darsi sia 1 su 1.000 , 1 su 10.000. O ancora meno.
Si sa' che il problema con benzine adulterate c'e' e che riguarda di piu' il sud Italia.
Di solito Toyota interviene pagando parte della spesa.
Non esiste AD OGGI un pezzo modificato che risolva il problema , ovvero sia piu' resistente alla benzina adulterata con il cloro. Per cui il problema che hai oggi lo potresti riavere tra 3 mesi , 6 mesi oppure 1 anno.
Oppure mai.
In teoria quindi non e' un problema di Toyota quanto della qualita' delle benzine.
Ma anche su questo non tutti sono d'accordo sul gruppo facebook di riferimento.