<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Permuta auto accessori (es. barattolo posa cenere, motorino gonfia ruote, scatolina con luci di ricambio, trinagolo, ecc.) li tengo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Permuta auto accessori (es. barattolo posa cenere, motorino gonfia ruote, scatolina con luci di ricambio, trinagolo, ecc.) li tengo?

Allora probabilmente l'assenza di quegli accessori sarà irrilevante,magari l'auto finirà all'estero.
Se ti possono tornare utili tienili,se poi chi prende in permuta l'auto ti chiedesse spiegazioni sulla loro assenza fai sempre in tempo a dire che li avevi tolti per passare l'aspirapolvere e ti sei dimenticato di rimetterli sull'auto.
potrebbe anche dire che non li ha mai avuti, se li ha comprati lui...
 
Al 99,999% nessuno noterà che mancano,anche perché non devono rivenderla a un privato ma probabilmente finirà su una bisarca assieme ad altre auto che hanno poco mercato da noi e vengono portate all'estero.
Chi se la comprerà avrà quasi di sicuro potenziali sorprese molto peggiori di cui preoccuparsi.
 
Al 99,999% nessuno noterà che mancano,anche perché non devono rivenderla a un privato ma probabilmente finirà su una bisarca assieme ad altre auto che hanno poco mercato da noi e vengono portate all'estero.
Chi se la comprerà avrà quasi di sicuro potenziali sorprese molto peggiori di cui preoccuparsi.
sicuro :emoji_blush: comunque quel che non e` parte integrante della macchina di sicuro ce lo possiamo tenere...io ho un po` di ferri in macchina e dovessi cambiarla non li lascio di sicuro...
 
Io mi sono tenuto il cric della vecchia auto,che però non è andata in permuta ma al demolitore.
Ed è tornato utile perché è decisamente più robusto di quelli di primo equipaggiamento delle utilitarie.
Idem la chiave a croce.
Il cacciavite che faceva parte del kit di attrezzi della vecchia y,ma a giudicare dall'aspetto della cassetta che lo conteneva forse era addirittura di una y10,l'ho usato proprio ieri per smontare un pezzo di una delle lavatrici dei miei genitori.
È comodo perché ha sia la punta a croce che a taglio.
Tutto torna utile,basta ammettere di essere degli accumulatori seriali...
 
Se la vendono a un operatore del settore e si tratta di una vettura con tanti km verrà quasi sicuramente schilometrata,l'assenza del kit lampadine di ricambio sarà l'ultimo dei problemi di chi la comprerà...
Magari la dotazione di sicurezza tipo il triangolo la lascerei.
Io ogni volta che ho cambiato auto mi sono tenuto il triangolo e ho fatto bene perché tutte le auto successive che ho avuto ne erano sprovviste. Del resto non mi pare che il triangolo faccia parte della dotazione dell' auto ma spesso bisogna comprarlo a parte.
 
Io ne ho un paio extra in garage.
Di solito c'è sempre sulle auto, almeno quelle che ho visto io ce l'avevano tutte.
Sulla zx era in una specie di scomparto dietro la moquette laterale del bagagliaio.
C'era ma non sapendo dove fosse me ne feci prima a farmene dare uno da un demolitore che a mettermi a cercarlo.
 
Lo vendono a 75 euro su eBay
s-l1200.webp


Ho fatto bene a tenerlo...
 
Lo vendono a 75 euro su eBay
s-l1200.webp


Ho fatto bene a tenerlo...
Vabbè dai ma su eBay ci sono anche tanti rapinatori spesso. Chissà chi lo paga un cacciavite a 75 euro. 2 settimane fa cercavo una custodia Toyota per il manuale dell' auto e il libretto dei tagliandi e un venditore chiedeva 46 sterline. Povero scemo.
 
Lo so che il prezzo su eBay non vuole dire nulla, però resta la soddisfazione di non aver buttato un oggetto che oltre a essere tornato utile per qualcuno ha addirittura un valore elevato...
 
Robaccia da 2 euro al supermercato… dai su, sulla baia ogni tanto ammattiscono

Credo che il presunto valore derivi dal fatto che era la dotazione originale dei modelli fiat di 30-35 anni fa.
Magari vetture comuni ma ormai d'epoca.
Comunque c'è scritto che 3 persone hanno messo nel carrello quell'articolo e 22 l'hanno salvato tra i preferiti...
Magari se lo metto in vendita alla metà fa il fumo :emoji_wink:
 
Mannaggia un altro lo vende a 13 euro...
Voglio provare a chiedere ai banchi che vendono ricambi per auto d'epoca se la cassetta intera può interessare a qualcuno.
 
Credo che il presunto valore derivi dal fatto che era la dotazione originale dei modelli fiat di 30-35 anni fa.
Magari vetture comuni ma ormai d'epoca.
Comunque c'è scritto che 3 persone hanno messo nel carrello quell'articolo e 22 l'hanno salvato tra i preferiti...
Magari se lo metto in vendita alla metà fa il fumo :emoji_wink:
Ancora oggi è dotazione di quasi tutti i veicoli, penso che nemmeno come ricambio originale BMW costi un decimo di quanto richiesto in quel folle annuncio. Su Amazon (che è caro) uno ben fatto (migliore di quelli in dotazione nei set anti panne) costa meno di 9 euro spedizione inclusa e con 20 euro ti arriva quello con tre set reversibili (quindi sei punte) oppure con 16 euro il set con impugnatura a cricchetto e una settantina di inserti.
 
Il fatto che un equivalente di fattura migliore oggi costi pochissimo non vuole dire nulla però.
Come dicevo prima non è in vendita come utensile ma come parte della dotazione di una vettura d'epoca.
Certo se fosse stata la dotazione di un modello Ferrari realizzato in 500 esemplari e non di vari modelli fiat realizzati in milioni di esemplari l'interesse storico sarebbe stato diverso...
Io comunque sono contento di non averlo buttato,sia per il fattore nostalgia sia perché è tornato utile.
Magari quando avrò 90 anni varrà una cifra...
Se invece varrà sempre solo 1 euro resterà la soddisfazione di aver salvaguardato il pianeta utilizzando per mezzo secolo lo stesso utensile.
Proprio in questo periodo dovendo tagliare dei pannelli di legno avevo pensato di acquistare una sega circolare,magari a batteria.
Sono anche andato in un negozio ma quella che avevo scelto non c'era.
Allora mio padre ha insistito perché usassi un trapano degli anni 70 con l'accessorio e la lama circolare che ha ereditato da un suo parente morto da tanti anni.
Ero scettico ma il suo lavoro l'ha fatto.
Il pianeta ringrazia il fatto che siamo una famiglia di accumulatori che non buttano mai via niente...
 
Back
Alto