<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata con cambio automatico a neopatentato... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata con cambio automatico a neopatentato...

Scalare è utile quando bisogna rallentare e avere più freno motore, per esempio prima di una curva o di un semaforo rosso.
Dimenticavo di dire che naturalmente scalare è molto utile anche quando si deve guadagnare rapidamente velocità partendo da un numero di giri in cui il motore è più pigro (classico esempio, un sorpasso).
Però in questi casi un cambio automatico scala anche da solo, basta premere più decisamente sull'acceleratore, senza bisogno di intervenire sui paddle o sulla leva.
 
Da quanto descrivi il CVT effettivamente mi sembra più comodo. Ovviamente so bene che non si può prentendere molto da un auto di fascia base in cui l'automatico non è così diffuso e bisogna sapersi accontentare. Il cambio delle elettriche invece è diverso giusto? Quello effettivamente dovrebbe essere il più fluido di tutti. A breve dovrei poter provare una Yaris Ibrida di un congiunto. Sarà la prima volta che proverò l'automatico!




Pol e albert, io comprendo il vostro punto di vista. Ha assolutamente senso. Chiaro che perdere subito l'abitudine al cambio è "rischioso". L'idea sarebbe quella di guidare l'auto di famiglia manuale quando ci sarà occasione per non dimenticare tutto magari in situazioni meno stressanti.
Probabilmente avessi 3-4 mesi per fare pratica quotidiana, soprattutto su strade importanti non mi porrei tanto il problema "ansia". Rimango però dell'idea che l'automatico è più comodo per persone poco pratiche e per niente sportive come me.


L'esperienza di tua moglie è molto simile alla mia. Diciamo che l'idea automatico mi era nata già andando in autoscuola per comodità notando quanto fosse macchinosa (PER ME) la coordinazione frizione-cambio ma ora è più un fattore sicurezza/ansia.



Questo post è come se l'avessi scritto io! Del resto ora c'è addirittura anche la patente solo per l'automatico.
Quando era in autoscuola era un continuo pensare: ma perchè tutta sta faticaccia se abbiamo la tecnologia per evitarla?
Il mio è un discorso "sociale": poter portare senza pensieri l'auto di qualcuno che si è preso una storta, o per un imprevisto a caso.
Compra l'auto che preferisci e trovi più comoda, ma specialmente nel primo periodo cerca di guidare più manuale possibile, in un modo o nell'altro.
In modo che quando guiderai l'auto di qualcun altro e avrai già tutte le tue paturnie riguardo l'auto diversa, più alta/larga/lunga/strana, almeno non dovrai pensare al cambio.
:emoji_v:
 
Come vuoi. Comunque sarebbe un'auto per andare a lavoro, mica per rimorchiare le ragazze.
Ti faccio una domanda, nel caso non lo avessi considerato, ma uno scooterino, anche usato?
Pensato ma anche quello limiterebbe molto. E' tempo che abbia una macchina (per quanto lo abbia evitato finchè possibile).
Io penso che dovresti concentrarti su l'auto che ti piace di più e vedere se con il tuo budget te la puoi permettere.
Nel senso che dici che una macchina che mi piace la guiderei più volentieri? A me piace la Capture e ne ho trovata una con l'automatico ma è cmq un pochino grande e anche coi parcheggi e le distanze in strada non è che sia esperto. Non se è l'ideale per un fresco patentato.

Il mio è un discorso "sociale": poter portare senza pensieri l'auto di qualcuno che si è preso una storta, o per un imprevisto a caso.
Compra l'auto che preferisci e trovi più comoda, ma specialmente nel primo periodo cerca di guidare più manuale possibile, in un modo o nell'altro.
In modo che quando guiderai l'auto di qualcun altro e avrai già tutte le tue paturnie riguardo l'auto diversa, più alta/larga/lunga/strana, almeno non dovrai pensare al cambio.
:emoji_v:

Si, hai ovviamente ragione. Non dovrei comunque perdere la manualità col cambio tradizionale altrimenti potrebbe essere problematico. Può capitare che l'amico sia un po' brillo e ti chieda di guidare o di dover affittare un auto in vacanza.

---

Per rispondere agli utenti sopra, mi rendo conto da quanto cercate di spiegarmi che la mia totale ignoranza in termini di motori accentua molto le mie insicurezze. Probabilmente conoscendo come funzionano le cose, le userei meglio ma che vi devo dire: non fa per me!

Fosse per me bicicletta! :)
 
2 spunti di discussione :
-ma stiamo dando consigli ad un neopatentato? Tocca considerare la potenza del mezzo?

- la Dr 01 l'hai vista?
No, non l'avevo vista. Non sarebbe male ma vedo nell'usato con automatico si trovano oltre i 10.000.

posso chiederti quanti anni hai?
Non vorrei ricevere pernacchie...XD Non pochi ma a mia discolpa per molti anni ho vissuto in una città che permetteva un ottimale uso dei mezzi.

-----

Cmq io come dicevo qualche post fa, avrò occasione di guidare a breve una Yaris.
Se va bene mi orienterò su qualcosa del genere anche alla luce dei consigli sui vari automatici.
Se trovassi qualcosa di valido magari aggiungo qualche altra cosa al budget.
 
-----

Cmq io come dicevo qualche post fa, avrò occasione di guidare a breve una Yaris.
Se va bene mi orienterò su qualcosa del genere anche alla luce dei consigli sui vari automatici.
Se trovassi qualcosa di valido magari aggiungo qualche altra cosa al budget.
per quanto riguarda la yaris, se abiti in una media/grande città e non hai il garage rischi il furto della batteria trazione con un danno di 2 o 3mila € semprechè non martirizzino la macchina per smontarla, in tal caso, la cosa peggiora...
 
per quanto riguarda la yaris, se abiti in una media/grande città e non hai il garage rischi il furto della batteria trazione con un danno di 2 o 3mila € semprechè non martirizzino la macchina per smontarla, in tal caso, la cosa peggiora...

Infatti non avrei il garage!Madonna pure i ladri si mettono a spingermi al manuale!
 
Back
Alto