<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG 3 | Page 79 | Il Forum di Quattroruote

MG 3

Ma solo a me la MG3 solo termica sembra cara ?

Personalmente mi aspettavo, evidentemente sbagliandomi di grosso, un posizionamento almeno un po' inferiore all'attacco della vecchia ZS 1.5 aspirata, che da queste parti ha venduto discretamente

Dipende, relativamente al marchio potrebbe essere cara ma secondo me vogliono alzare il posizionamento generale, in termini assoluti è lì con Sandero come prezzo quindi resta comunque una vettura economica
 
Ma solo a me la MG3 solo termica sembra cara ?

Personalmente mi aspettavo, evidentemente sbagliandomi di grosso, un posizionamento almeno un po' inferiore all'attacco della vecchia ZS 1.5 aspirata, che da queste parti ha venduto discretamente
Anche a me sembra perfettamente allineata alla concorrenza e non ha lo stessa economicità della Zs.
 
Che fosse una mancanza delle prime auto prodotte?
Sul sito è ancora indicata l'assenza
Ma solo a me la MG3 solo termica sembra cara ?

Personalmente mi aspettavo, evidentemente sbagliandomi di grosso, un posizionamento almeno un po' inferiore all'attacco della vecchia ZS 1.5 aspirata, che da queste parti ha venduto discretamente
Sembra cara se la paragoni alla mg zs classic, non se paragonata alle altre segmento b
 
Considera che il marchio sta alzando il posizionamento, la ZS 2025 uscirà a breve con il 1.5 da 115 e partirà da 20.500, la classic non credo che la venderanno più a questo punto, la 3 termica diventa l'entry level del marchio

Una volta un marchio per avere una evoluzione di immagine del genere ci metteva 15-20 (mi vengono in mente le coreane), adesso basta una generazione di modelli ed i listini esplodono

Secondo me non funziona; il "giochetto" andava bene quando i redditi crescevano, ricordo una trentina di anni fa che ad ogni cambio di auto (o quasi) era frequente passare al segmento superiore spendendo non molto
... adesso si scende spendendo di più, e sopratutto, le nuove immatricolazioni private stanno diventando una rarità
 
Una volta un marchio per avere una evoluzione di immagine del genere ci metteva 15-20 (mi vengono in mente le coreane), adesso basta una generazione di modelli ed i listini esplodono

Secondo me non funziona; il "giochetto" andava bene quando i redditi crescevano, ricordo una trentina di anni fa che ad ogni cambio di auto (o quasi) era frequente passare al segmento superiore spendendo non molto
... adesso si scende spendendo di più, e sopratutto, le nuove immatricolazioni private stanno diventando una rarità
D'altronde la crescita nelle immatricolazioni è stata vertiginosa, cosa che non sarebbe successa 20 anni fa. Un marchio che 4 anni fa non esisteva oggi vende più di citroen, kia, Hyundai, opel, nissan, skoda ed è ancora in crescita
 
Una volta un marchio per avere una evoluzione di immagine del genere ci metteva 15-20 (mi vengono in mente le coreane), adesso basta una generazione di modelli ed i listini esplodono

Secondo me non funziona; il "giochetto" andava bene quando i redditi crescevano, ricordo una trentina di anni fa che ad ogni cambio di auto (o quasi) era frequente passare al segmento superiore spendendo non molto
... adesso si scende spendendo di più, e sopratutto, le nuove immatricolazioni private stanno diventando una rarità
Guarda io ci ho sbattuto la testa un anno fa con mia moglie, alla fine abbiamo preso quella che allora per le sue esigenze costava meno....tutt'altro che regalata ma ti dico anche che ci "prese" lei che disse "mah la prendo adesso perchè i prezzi sono questi....
 
Comunque per come sono ragiono io, dimensioni a parte, prenderei o una ZS oppure, se mg3 deve essere, andrei sulla ibrida

Per me dipende sempre dal uso che si fa della vettura, per avere la ibrida devo spendere 3.500 euro in più ma per me non vale la pena, uso poco l'auto, i tragitti sono spesso per pochi km in città, non avrei ne grandi vantaggi in termini di consumo e ne modo di usare le maggiori prestazioni.
 
Sul sito è ancora indicata l'assenza

Sembra cara se la paragoni alla mg zs classic, non se paragonata alle altre segmento b
A me non sembra peró particolarmente concorrenziale rispetto al resto della concorrenza b.
I prezzi delle versioni di attacco sono simili od anzi la 3 è forse un po più cara di alcune europee in promozione, offrendo peró una dotazione più completa.
Questo per dire che non garantisce il vantaggio economico che ha la Zs sulle rispettive concorrenti
 
Considera che il marchio sta alzando il posizionamento, la ZS 2025 uscirà a breve con il 1.5 da 115 e partirà da 20.500, la classic non credo che la venderanno più a questo punto, la 3 termica diventa l'entry level del marchio

Per alzare il.posizionamento in primo luogo dovrebbero aumentare le dotazioni minime di serie. Se nel 2025 mancano ancora elementi quali volante regolabile in altezza, panchetta frazionabile 60/40, tergicristallo posteriore e addirittura lunotto termico... per me resta un'auto costruita in economia che mal si sposa con prezzi alti.
 
A me non sembra peró particolarmente concorrenziale rispetto al resto della concorrenza b.
I prezzi delle versioni di attacco sono simili od anzi la 3 è forse un po più cara di alcune europee in promozione, offrendo peró una dotazione più completa.
Questo per dire che non garantisce il vantaggio economico che ha la Zs sulle rispettive concorrenti
Ma al netto di sconti il listino è decisamente più vantaggioso delle altre
Mg3 17.000
208 1.2 100cv 21.500
Sandero 1.0 90cv 14.800
Hyundai i20 1.2 79cv 20.000
Corsa 1.2 100cv 20.000
Clio 1.0 90cv 19.500
Skoda fabia 1.0 95 cv 21.500
Polo 1.0 95cv 24.200
 
Back
Alto