<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Made in EU | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Made in EU

Se l' Italia
( le Imprese )
si accontentassero e guadagnassero un cincinino di meno....
Si allargherebbe pure il mercato interno strozzato dagli stipendi infami
ai lavoratori....
....E si arginerebbe, pure, in ultima analisi, la fuoriuscita di decine dimigliaia di laureati verso l' Estero
tendenzialmente oramai non sono preoccupato del "manifatturiero",a meno dei soliti noti il mercato interno e' papabile solo quasi per prodotti "esteri" vedasi mobili "svedesi", elettrodomestici turchi, pc discount ect ,
sono preoccupato per la parte di "stipendio-fatturato" che va sul conto energetico degli italiani, benzina diesel compresi....
 
Se lo stipendio fosse a livello degli altri paesi nostri concorrenti....
Ecco che, quei costi che indichi, sarebbero meno pesanti da affrontare
 
Se lo stipendio fosse a livello degli altri paesi nostri concorrenti....
Ecco che, quei costi che indichi, sarebbero meno pesanti da affrontare
non solo non saranno mai al livelli "europei" e la storia degli ultimi 20 anni lo conferma, ma sopratutto "continui" e questo vale anche per determinate p. Iva e chi fa "lavoretti" a meno che non si vada sul famoso "nero". in altre situazioni storiche ed altri stati sapendo questo si "livellano" i costi energetici, calmierizzano affitti ect. ritornando nel post oramai e' impensabile che certe produzioni "manifatturiere" ritornino nel nostro paese come è impensabile che il "libero" mercato, ammesso che esista livelli i prezzi energetici.
 
non solo non saranno mai al livelli "europei" e la storia degli ultimi 20 anni lo conferma, ma sopratutto "continui" e questo vale anche per determinate p. Iva e chi fa "lavoretti" a meno che non si vada sul famoso "nero". in altre situazioni storiche ed altri stati sapendo questo si "livellano" i costi energetici, calmierizzano affitti ect. ritornando nel post oramai e' impensabile che certe produzioni "manifatturiere" ritornino nel nostro paese come è impensabile che il "libero" mercato, ammesso che esista livelli i prezzi energetici.


Pero' i redditi alti continuano crescere....
....Diversamente da quelli dei dipendenti.
Non e' ovviamente matematico per tutti,
ma quella poca ricchezza in piu' prodotta, finisce solo da una parte.
Sempre la stessa.
Il motivo per cui i consumi interni languono da anni....
P.s.:
Semplificando ovviamente.
Altrimenti ci vorrebbero pagine
 
Ultima modifica:
Pero' i redditi alti continuano crescere....
....Diversamente da quelli dei dipendenti.
Non e' ovviamente matematico per tutti,
ma quella poca ricchezza in piu' prodotta, finisce solo da una parte.
Il motivo per cui i consumi interni languono da anni....
Semplificando ovviamente.
Altrimenti ci vorrebbero pagine
guarda riflettevo proprio di questo andando al mercato rionale e vedendo la quantità immensa di "stracci" venduti, di scarpe usate di suppellettili da mercatino usato.....sui banchi..... e la fila gente... molti dei quali "autoctoni".
e se tanto mi da tanto non parliamo piu'di "dipendenti" ma di un esercito sempre più grande di gente che si "arrangia".
 
guarda riflettevo proprio di questo andando al mercato rionale e vedendo la quantità immensa di "stracci" venduti, di scarpe usate di suppellettili da mercatino usato.....sui banchi..... e la fila gente... molti dei quali "autoctoni".
e se tanto mi da tanto non parliamo piu'di "dipendenti" ma di un esercito sempre più grande di gente che si "arrangia".

Beh....

Arrangia....rsi
E' un " patrimonio nazionale ",
una sfida perpetua alla sopravvivenza.
 
ma quella poca ricchezza in piu' prodotta, finisce solo da una parte.
Sempre la stessa.
Il motivo per cui i consumi interni languono da anni....
Non vorrei dire una cosa forte ma oramai il capitale è fine a se stesso e virtualizzante per pochi, talmente ricchi che non possono neppure spenderlo....
 
Non vorrei dire una cosa forte ma oramai il capitale è fine a se stesso e virtualizzante per pochi, talmente ricchi che non possono neppure spenderlo....


Certo....
Ma non e' una novita'.

Quando possiedi anche " solo " una decina di miliardi di Euri
( VERI, non di cartaccia come Azioni & C. )....
Ulteriori arricchimenti, diventano, nella pratica,

" SOLDI INUTILI "
 
Non vorrei dire una cosa forte ma oramai il capitale è fine a se stesso e virtualizzante per pochi, talmente ricchi che non possono neppure spenderlo....

Stiamo tornando indietro di 2 secoli, quando il capitale era in mano di pochi, gli operai erano poco più che straccioni e la classe media non esisteva. L' unica differenza è che ancora ci si può permettere l' università mentre allora non esistevano nemmeno le scuole pubbliche.
 
Stiamo tornando indietro di 2 secoli, quando il capitale era in mano di pochi, gli operai erano poco più che straccioni e la classe media non esisteva. L' unica differenza è che ancora ci si può permettere l' università mentre allora non esistevano nemmeno le scuole pubbliche.
se rimaniamo in topic, dell'Europa a tutti conveniva una produzione legata a "pochi" esemplari (logica che va contro i costi industriali) produttori contenti perché si giocano il plusvslore dei listini, operai che tutto sommato hanno gli ammortizzatori sociali ect. i "cinesi" o chi per loro hanno accelerato i problemi... problemi che nel nostro paese sono aumentati per una serie di errori multipli vedi pochezza della massa di industrializzazione, pochezza delle politiche economiche, aiuti sociali senza frutto quando non si tratta di errori veri e propri nella produzione di veicoli.
detto questo socialmente qui da noi dei "poveri" gliene frega niente a nessuno..... a meno che si tratti di fare una falsa "carità" cristiana... ma sempre di cose improduttive parliamo.
 
Stiamo tornando indietro di 2 secoli, quando il capitale era in mano di pochi, gli operai erano poco più che straccioni e la classe media non esisteva....
Stiamo tornando indietro anche peggio poichè....

La classe media era sempre esistita (dottori, maestri, professionisti) era magari numericamente irrilevante ma c'era.

Alta borghesia strumentale c'era e c'è sempre stata.....

Gli operai sono in regressione....

il terziario soffre

Il primario stalla e non da poco con fenomeni di deriva e sfruttamento.....

Sbagliato ritenere che 200 anni fa si stesse peggio, poichè il poco era diffuso ma ve ne era un pò per tutti, a mio modesto modo di vedere....
 
Stiamo tornando indietro anche peggio poichè....

La classe media era sempre esistita (dottori, maestri, professionisti) era magari numericamente irrilevante ma c'era.

Alta borghesia strumentale c'era e c'è sempre stata.....

Gli operai sono in regressione....

il terziario soffre

Il primario stalla e non da poco con fenomeni di deriva e sfruttamento.....

Sbagliato ritenere che 200 anni fa si stesse peggio, poichè il poco era diffuso ma ve ne era un pò per tutti, a mio modesto modo di vedere....

Ricordo dei film ( nella speranza di una ricostruzione storica non dico fedele ma almeno passabile) tipo quella su Don Bosco dove si vede chiaramente in che condizioni eravamo.
 
Back
Alto