<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio SUV usato per 200.000 km | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio SUV usato per 200.000 km

Voto anche io per Renegade 1.6 mjet, consumi più che buoni, abitacolo luminoso, motore affidabile che si sposa perfettamente al tipo di vettura, cambio manuale per semplicità. Se ti serve più baule quella volta all'anno che vai in vacanza considera un box da tetto.
Se non hai esigenze specifiche eviterei il benzina dato che i consumi sono piuttosto alti.
 
Grazie a tutti! Credo che eviterò le più blasonate, soprattutto le inglesi. Se la trovassi mi piacerebbe una Stelvio, con 100-120k Km che mi pare di capire, da qualche commento, salvo imprevisti, potrebbe accompagnarmi serenamente per 200.000 km. Ottimo spunto il Land Cruiser, ma da una rapida occhiata non sono riuscito a trovarne a quel prezzo. Per il nuovo non ho trovato bei SUV con quella cifra, nemmeno Dacia ma, ammetto, che, magari sbagliando, preferirei una macchina di livello superiore anche se usata.
 
Interessante! Non avevo considerato il diesel in effetti perchè lasciandola "ferma" o percorrendo generalmente pochi km in settimana avevo paura di aver problemi con il FAP. Quindi comunque preferenza Renegade Diesel a Compass Diesel con lo stesso 1.6MJet?
 
Lasciarla ferma non è mica un problema, come è noto i tragitti brevi sono deleteri, un po' per tutti i motori ma sicuramente per i diesel sono una criticità importante per le questioni legate al FAP e per il tempo più lungo necessario a raggiungere la temperatura ottimale.
Però accennavi fino a 20.000 km anno, non sono pochissimi e un'auto come la Renegade con motore a benzina raramente farà meglio dei 13 km/l. Il 1.6 mjet è particolarmente riuscito e non ci sono problemi diffusi su questo motore, su Renegade sarai sicuramente sui 17 forse 18 km/lt, su auto più filanti come Tipo non è difficile avvicinarsi ai 19. (non conosco Compass perchè non l'ho mai usata e non conosco persone a me vicine che ce l'abbiano).

Dipende da quanto brevi sono i tuoi tragitti, se sono meno di 7-8km per volta allora potrebbe essere un problema.
 
Le discussioni "HELP - Acquisto Suv/Crossover usato longevo" e "Consiglio SUV usato per 200.000 km" sono state unite.

Pur partendo da presupposti un po diversi diversi, dal momento che le conclusioni saranno sicuramente convergenti
 
Grazie a tutti! Credo che eviterò le più blasonate, soprattutto le inglesi. Se la trovassi mi piacerebbe una Stelvio, con 100-120k Km che mi pare di capire, da qualche commento, salvo imprevisti, potrebbe accompagnarmi serenamente per 200.000 km. Ottimo spunto il Land Cruiser, ma da una rapida occhiata non sono riuscito a trovarne a quel prezzo. Per il nuovo non ho trovato bei SUV con quella cifra, nemmeno Dacia ma, ammetto, che, magari sbagliando, preferirei una macchina di livello superiore anche se usata.
Il Land Cruiser sarebbe "eterno" ma per vari fattori oggi come oggi costa molto. Troppo.
Se serve è un acquisto da fare a occhi chiusi anche se molto chilometrato (dopo visione e chiarezza nella storia manutentiva) ma la componente economica è spesso decisiva per lasciarlo dov'è se serve un auto da tutti i giorni senza particolari ulteriori necessità.
 
Ma invece per le mie esigenze una Stelvio come la vedreste? Non l'avevo mai considerata ma leggendo qua e la mi pare che i commenti siano positivi. Certo è diesel
 
Ma invece per le mie esigenze una Stelvio come la vedreste? Non l'avevo mai considerata ma leggendo qua e la mi pare che i commenti siano positivi. Certo è diesel
Io la vedo bene per il fattore prezzo
( come dicevo al post 11 )
Una bella auto cosi', da SOLI 20.000 Euri,
( parlo per me )
la prenderei a occhi chiusi
( fra i 20.000 e i 25.000, come da ricerca qua sotto, ce ne sono a centinaia e
nemmeno super kilometrate, )


Dipende, se un' auto da quasi 4,70 metri ti crea O MENO problemi
 
Dimenticavo un elemento che però potrebbe essere fondamentale: sono alto quasi 2m e quando guido macchine piccine (500, panda etc) per lunghe percorrenze dopo un'oretta e mezza mi viene sistematicamente mal di schiena. Dunque in una nuova auto il comfort lato guidatore è fondamentale.

PS ma perché questi prezzi sulle stelvio se non hanno problemi? Non c'è mercato in Italia? Il diesel non lo vuole più nessuno?
 
Ultima modifica:
Back
Alto