<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Qatar | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Qatar

Però occorre ricordare che è caduto e non hanno fatto in tempo a farlo ripartire con la moto di scorta. Sicuramente avrebbe migliorato il suo tempo, anche se non sappiamo di quanto. Poi l'ultima gara l'ha vinta lui, pur con la caduta di MM e comunque battendo AM in pista. Vediamo oggi come andrà.
per le qualifiche è vero, ma nella Sprint Race è stato l'ultimo tra le Ducati..
Pure le giapponesi gli hanno dato la polvere
 
Ho l'impressione che sappia spingere forte solo se sta davanti, soffre stare in mezzo al gruppo.
in effetti ricordo poche grandi rimonte da parte sua.

Ieri comunque fino al presunto "problema tecnico" il gruppo di testa era abbastanza compatto e se non erro aveva recuperato dall'11° all'8° posizione. Pareva esser in grado di recuperare ancora, poi è effettivamente successo qualcosa, ha perso un paio di posizioni, ma soprattutto è rimasto pesantemente staccato dal gruppo di Rins, Ogura & co e non è praticamente più riuscito a risalire.

Vediamo oggi cosa riesce a fare, imho se già fosse in grado di chiudere tra il 4° ed il 6° posto sarebbe buono
 
E dopo 11 anni Marquez vince nuovamente in Qatar... ha lottato, gestito e vinto da campionissimo con una aletta danneggiata dal fratello alla 1ª curva.
 
Bella rimonta non finalizzata di Pecco, fatica con Morbido, danneggiandosi a vicenda, e non resiste a Viñales. Almeno è sul podio.
 
E dopo 11 anni Marquez vince nuovamente in Qatar... ha lottato, gestito e vinto da campionissimo con una aletta danneggiata dal fratello alla 1ª curva.
Bella rimonta non finalizzata di Pecco, fatica con Morbido, danneggiandosi a vicenda, e non resiste a Viñales. Almeno è sul podio.
Pecco e Maverick on fire :D

Bella gara, a mio avviso segnata da due elementi chiave.
Primo il tocco di Alex sul fratello che rompe il ritmo a Marc oltre ad un appendice aereodinamica della sua Ducati. Questo consente ad un arrembante Morbidelli di prendere il primo posto, ma soprattutto rallenta l'azione di MM93 che compatta il gruppo dietro di se consentendo anche a Bagnaia di risalire posizioni.

Secondo il lungo di Alex M. che tampona Diggia facendo perdere ad entrambi il gruppo di testa.
Anche qua sia Vinales che Pecco ne beneficiano finendo di fatto a podio.
Grande gara per entrambi e finalmente Bagnaia raddrizza un weekend partito male con una prestazione convincente. Non vince la gara ma per come si erano messe le cose è un terzo posto che vale la vittoria.
 
Secondo il lungo di Alex M. che tampona Diggia facendo perdere ad entrambi il gruppo di testa.
Prima volta che fa due errori da rookie quest'anno. Peccato, ha rovinato la gara al fratello (che ha compensato e recuperato) e a Diggia, poi coinvolto in altri contatti, il peggiore dietro a Martin, soeriamo bene.
 
Vinales è un grosso ,mistero.. Talento incredibile imho, non capisco come faccia a non aver fiducian in sè. O forse non riesce ad avere completa fiducia nella squadra al minimo inconveniente.
Mi sembra tutto sia iniziato dopo il suo inizio stratosferico in yamaha, dopo un po' di gare in cui dominava pare lo sviluppo e le attenzioni si siano concentrate su Vale, e lui credo abbia perso fiducia nel team, e da allora forse fatica in generale, riesco magari solo se sale in sella e la sente subito sua.

spero martin sia ok
 
Bagnaia raddrizza un weekend partito male con una prestazione convincente
Ad un certo punto, credevo potesse anche vincere, o provarci. A cose fatte forse avrebbe potuto puntare ad essere ancora più incisivo nel finale, ma aveva strapazzato un po' le gomme per rimontare. Globalmente resta un top rider ma pare non in grado di impensierire il capoclassifica.
 
Ho visto ora la gara (senza sapere il risultato).
Marquez è tornato alla vittoria in maniera netta e dominante. Bagnaia ha fatto un’ottima gara per me, considerando da dove era partito e smentendo chi dice che va forte solo se parte in testa. Strano che all’inizio abbia raggiunto abbastanza facilmente MM e nella seconda metà della gara invece non riuscisse a riavvicinarsi al compagno di squadra. Probabilmente come ha detto Eta Beta perché aveva sfruttato un po’ troppo le gomme.

Per il resto ci sono stati come è stato detto eventi straordinari, quindi non si sa cosa potessero fare AM (ma non mi è parso al suo meglio) e Diggia. Grande Morbido all’inizio, ma la fine solo quarto.

Vinales strepitoso, però pende su di lui un “under investigation” per pressione gomme.
 
Ultima modifica:
PS: Pecco secondo, Vinales penalizzato di
16 secondi per pressione gomme troppo bassa.
 
Ultima modifica:
Back
Alto