piu' o meno 60 euro,sbaglio?La Punto 188. Quanto le hai pagate a gomma? Sono di fascia estremamente economy.
piu' o meno 60 euro,sbaglio?La Punto 188. Quanto le hai pagate a gomma? Sono di fascia estremamente economy.
Marca altenzo sports equator iii
Da quanto ho visto sono un ex marchio australiano progettato e prodotto in cina. Più o meno come la peugeot con la grande panda di fiat.Non le avevo mai sentite nominare. Guardando sul web ho scoperto che sono progettate in Australia e costruite in Cina. Quindi sono australiane, prodotte in Cina.
Rispondendo alla domanda sembrano nuove e dovrebbero essere nuove.
Valuta le ricostruite fatte in Italia (Riga Gomme, Marangoni, Malatesta ecc..) se hai queste esigenze. Le paghi uguale, vanno meglio, sei più ecosostenibile e aiuti l'economia nazionale. E sei molto più tranquillo e sicuro per quanto riguarda l'omologazione (a 360°) e i test di sicurezza.Le ho prese su eBay utilizzando un coupon sconto del 10%. Pagate circa 32 euro a gomma.
Comunque onestamente compro le gomme super economiche su eBay da almeno 10 anni e non sono mai esplose per chi ci tenesse a saperlo.
Le ricostruite, di fatto, sono gomme vecchie. Solo il battistrada è nuovo.Valuta le ricostruite fatte in Italia (Riga Gomme, Marangoni, Malatesta ecc..) se hai queste esigenze. Le paghi uguale, vanno meglio, sei più ecosostenibile e aiuti l'economia nazionale. E sei molto più tranquillo e sicuro per quanto riguarda l'omologazione (a 360°) e i test di sicurezza.
Le ricostruite sono gomme nuove, con carcassa rigenerata proveniente da un precedente pneumatico. Dal 2006 sono sottoposte alle stesse prove di sicurezza, affidabilità e durata dei pneumatici di prima fabbricazione secondo la normativa europea ECE ONU 108R. Costano 1/3 delle gomme standard, inquinano molto meno (5lt di petrolio contro 25lt per produrle) e sono realizzate in Italia con tutti gli standard europei ed italiani.Le ricostruite, di fatto, sono gomme vecchie. Solo il battistrada è nuovo.
Per quanto riguarda omologazione e test non penso si possano vendere gomme che non hanno superato i test o non omologate.
Mah onestamente mi pare difficile. Se sulle gomme è presente l'etichetta con la certificazione dell'Unione europea e se c'è pure uno scontrino/ricevuta fiscale di un gommista italiano mi pare alquanto improbabile che la gomma sia contraffatta.Le ricostruite sono gomme nuove, con carcassa rigenerata proveniente da un precedente pneumatico. Dal 2006 sono sottoposte alle stesse prove di sicurezza, affidabilità e durata dei pneumatici di prima fabbricazione secondo la normativa europea ECE ONU 108R. Costano 1/3 delle gomme standard, inquinano molto meno (5lt di petrolio contro 25lt per produrle) e sono realizzate in Italia con tutti gli standard europei ed italiani.
Purtroppo con le asiatiche non si può avere certezze, specialmente con prodotti sconosciuti comprati online:
https://www.carrozzeria.it/gomme-cinesi-taroccate/
Io non ne sarei così sicuro.Mah onestamente mi pare difficile. Se sulle gomme è presente l'etichetta con la certificazione dell'Unione europea e se c'è pure uno scontrino/ricevuta fiscale di un gommista italiano mi pare alquanto improbabile che la gomma sia contraffatta.
Tra l'altro le gomme che vengono contraffatte sono quelle premium che vengono spacciate per tali ma in realtà sono, appunto, contraffatte. Le gomme entry level c'è pochissima probabilità che siano contraffatte perché sono già economiche così.
No ma infatti non credo assolutamente siano falsificate. Avevo solo il dubbio che potessero essere già usate. Le ricostruite non le ho mai provate e quindi non mi posso esprimere. Ho sempre avuto poca fiducia nel provarle in quanto non mi convince il fatto che, si, il battistrada è nuovo ma la carcassa è comunque vecchia. Per quanto sia controllata eccetera è comunque vecchia.Io non ne sarei così sicuro.
Comunque non è detto che siano forza falsificate eh. Non conosco il marchio. Ti ho solo segnalato che esistono delle alternative, che sulla base della mia esperienza sono più valide.
No ma infatti non credo assolutamente siano falsificate. Avevo solo il dubbio che potessero essere già usate. Le ricostruite non le ho mai provate e quindi non mi posso esprimere. Ho sempre avuto poca fiducia nel provarle in quanto non mi convince il fatto che, si, il battistrada è nuovo ma la carcassa è comunque vecchia. Per quanto sia controllata eccetera è comunque vecchia.
sarà, ma non mi fiderei, si erano fatte una brutta reputazione proprio per le carcasse vecchie...Le ricostruite sono gomme nuove, con carcassa rigenerata proveniente da un precedente pneumatico. Dal 2006 sono sottoposte alle stesse prove di sicurezza, affidabilità e durata dei pneumatici di prima fabbricazione secondo la normativa europea ECE ONU 108R. Costano 1/3 delle gomme standard, inquinano molto meno (5lt di petrolio contro 25lt per produrle) e sono realizzate in Italia con tutti gli standard europei ed italiani.
Purtroppo con le asiatiche non si può avere certezze, specialmente con prodotti sconosciuti comprati online:
https://www.carrozzeria.it/gomme-cinesi-taroccate/
Oggi la selezione (dall'anno 2006) è a triplo controllo: alla selezione della gomma da ricostruire (ogni singola gomma) prima operatore umano, poi macchina-computer tramite scintigrafia poi ultimo controllo di nuovo operatore umano al termine della ricostruzione. Son più controllate che i pneumatici nuovi.sarà, ma non mi fiderei, si erano fatte una brutta reputazione proprio per le carcasse vecchie...
e il mercato va bene? Proprio perchè erano anche successi incidenti non ci si fida piùOggi la selezione (dall'anno 2006) è a triplo controllo: alla selezione della gomma da ricostruire (ogni singola gomma) prima operatore umano, poi macchina-computer tramite scintigrafia poi ultimo controllo di nuovo operatore umano al termine della ricostruzione. Son più controllate che i pneumatici nuovi.
Solo il 15% delle carcasse passa la rigida selezione e va alla ricostruzione. Sono finiti gli anni '70 (per fortuna in questo caso).
arizona77 - 7 minuti fa
freddy85 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa