albert56
0
sicuro, motore che gira in ottime condizioni, porta bassi consumi e lunga durata motore, secondo me il diesel ha ancora molto da dare...Secondo me il diesel non è tanto una scelta di risparmio, quanto di adeguatezza all'uso.
sicuro, motore che gira in ottime condizioni, porta bassi consumi e lunga durata motore, secondo me il diesel ha ancora molto da dare...Secondo me il diesel non è tanto una scelta di risparmio, quanto di adeguatezza all'uso.
Considera che con la Prius V2 di 21 anni fa in autostrada per Dublino a 110km/h facevo 4,8l/100 km e sabato scorso con la Prime sullo stesso percorso con batteria a una tacca, alla fine il CDB segnava 3,7l/100 km.Non ho esperienza ma ci credo. Sono sorpreso della guida a cruise con il lineartronic, 2000rpm @140km/h...esclusi sorpassi e salite, ma mai sopra i 2500...
Ha scritto che sta "cercando un auto che consumi poco in superstrada", mica che vuol fare la camionista, non mi sembra abbia chiarito se cerca un'auto che consuma poco anche in autostrada (niente SUV, cross, stepway e compagnia bella) o se cerca un'auto da utilizzare principalmente in autostrada.Secondo me il diesel non è tanto una scelta di risparmio, quanto di adeguatezza all'uso.
Il consumo è un problema quasi secondario : sulle spese complessive per tenerla influiranno molto di più gli "imprevisti" meccanici, cioè gli esborsi per riparazioni non previste, legati all'affidabilità generale ; specialmente alla distanza.(....) ma non so il consumo su strade con limite 110. Grazie!!!
Perfetto! Toyota sia, grazie!Il consumo è un problema quasi secondario : sulle spese complessive per tenerla influiranno molto di più gli "imprevisti" meccanici, cioè gli esborsi per riparazioni non previste, legati all'affidabilità generale ; specialmente alla distanza.
Le Toyota da questo punto di vista sono una scelta eccellente, sono tra le auto meno soggette a guasti in generale.
Per quanto possa valere la mia opinione, non condivido questa frase.Il consumo è un problema quasi secondario : sulle spese complessive per tenerla influiranno molto di più gli "imprevisti" meccanici, cioè gli esborsi per riparazioni non previste, legati all'affidabilità generale ; specialmente alla distanza.
Le Toyota da questo punto di vista sono una scelta eccellente, sono tra le auto meno soggette a guasti in generale.
MAnutenzione onerosa se vuoi mantenere garanzia....valuta anche Suzuki....Perfetto! Toyota sia, grazie!
Ma perché? Suzuki costa molto meno la manutenzione? A me sembra che tutte le case facciano pagare abbastanza la manutenzione.MAnutenzione onerosa se vuoi mantenere garanzia....valuta anche Suzuki....
Io ho una Toyota da 15 anni (iQ, prima una iQ 1.0 andata distrutta in un incidente subito, poi una seconda iQ, stavolta 1.3, che ho tuttora) e non trovo così esagerati i prezzi applicati da Toyota ai tagliandi.MAnutenzione onerosa se vuoi mantenere garanzia....valuta anche Suzuki....
Ci si riferisce alla manutenzione delle ibride Toyota che costa di più.Io ho una Toyota da 15 anni (iQ, prima una iQ 1.0 andata distrutta in un incidente subito, poi una seconda iQ, stavolta 1.3, che ho tuttora) e non trovo così esagerati i prezzi applicati da Toyota ai tagliandi.
Devo anche precisare però che sono abbastanza abituato alle "batoste" per la manutenzione, avendo avuto prima 3 Bmw M, tra cui una M6, ed attualmente una Porsche Cayman : tutte vetture dalla manutenzione costosa (solo un esempio : la manodopera Porsche per la Cayman a 158 €/ora), per cui al confronto la manutenzione Toyota non mi pare così pesante..... non sono insomma così esperto da valutare oggettivamente la cosa, ma complessivamente tenere una Toyota non mi pare pesantissimo, considerando anche la non alta frequenza delle riparazioni straordinarie / impreviste.
Io non ho detto di comprare una Yaris né un altro modello, e neppure ho parlato di prezzo, che sta all'interessata valutare : ho solo detto che, da un punto di vista generale e statistico, le Toyota sono tra le auto meno difettose al mondo, e su questo non penso ci sia moltissimo da contestare ; tra l'altro la mia prima iQ, andata distrutta in un incidente nel 2019, è stata - e di gran lunga - l'auto più affidabile mai avuta, 120.000 km e 9,5 anni senza mai un guasto se non la batteria da sostituire ; anche l'attuale iQ, che ha sui 145.000 km, va benissimo ed ha avuto necessità di sostituire solo qualche pezzo di sterzo / sospensione della ruota ant. sx.Per quanto possa valere la mia opinione, non condivido questa frase.
Sia perché è difficile trovare Toyota ben accessoriate a 20k€, sia perché ci sono altre marche che ritengo affidabili.
C'è poi da considerare esistono per le varie marche modelli ben riusciti, oppure con annate migliori
Limitarsi a suggerire "compra una Yaris nuova per 20k€” mi sembra, a mio modesto avviso, troppo semplicistico.
Hai scritto bene? 6.000 euro di tagliando?Io non ho detto di comprare una Yaris né un altro modello, e neppure ho parlato di prezzo, che sta all'interessata valutare : ho solo detto che, da un punto di vista generale e statistico, le Toyota sono tra le auto meno difettose al mondo, e su questo non penso ci sia moltissimo da contestare ; tra l'altro la mia prima iQ, andata distrutta in un incidente nel 2019, è stata - e di gran lunga - l'auto più affidabile mai avuta, 120.000 km e 9,5 anni senza mai un guasto se non la batteria da sostituire ; anche l'attuale iQ, che ha sui 145.000 km, va benissimo ed ha avuto necessità di sostituire solo qualche pezzo di sterzo / sospensione della ruota ant. sx.
Se poi l'interessata riterrà troppo costose le Toyota, padronissima di rivolgersi altrove.
Quanto alla minore importanza, alla distanza specialmente, del consumo rispetto all'affidabilità per i costi in generale, è esattamente quello che penso : per 10 anni ho tenuto una Bmw M6, vera idrovora dal consumo analogo a quello delle potenti GT a 12 cilindri di Ferrari e simili, ma il suo consumo non mi ha mai creato grossi problemi, mentre avrebbe potuto crearmene la manutenzione, laddove l'ultimo tagliando fatto prima di venderla, a circa 122.000 km, con la sostituzione della frizione sfiorò i 6.000 € di costo.
Ed anche senza arrivare a tanto, le riparazioni straordinarie anche sulle auto comuni possono diventare solenni batoste, basti pensare ad es. al costo di sostituzione delle ormai diffusissime turbine.
Anche la Yaris termica, quella che non è più in produzione, non è economica, ci dovrebbe essere un intervento qua sul forum, poco meno della ibrida per un tagliandino di un millino basic....Ci si riferisce alla manutenzione delle ibride Toyota che costa di più.
Non so cosa tu intenda per non è economica. Io non credo che un qualsiasi tagliando anche base costi meno di 200 euro oggi. Yaris mille mi pare che avesse detto che i suoi tagliandi costano molto meno dell' ibrida, se non sbaglio.Anche la Yaris termica, quella che non è più in produzione, non è economica, ci dovrebbe essere un intervento qua sul forum, poco meno della ibrida per un tagliandino di un millino basic....
AKA_Zinzanbr - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa