<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche io Qashqai e-power versione n-connecta | Il Forum di Quattroruote

Anche io Qashqai e-power versione n-connecta

Un buon pomeriggio a tutti,
ho cercato la sezione presentazioni ma non essendo riuscito a trovarla mi presento qui, scusandomi in anticipo se ho sbagliato topic.
Mi chiamo Gaetano e anche io nei prossimi giorni firmerò per la nuova Qashqai, la scelta è caduta sulla e-power l'ultima versione credo sia la 2024 restyling. Sicuramente la scelta dell'elettrico non è stata per l'utilizzo ma per la novità di avere una macchina elettrica(o quasi).
Avrei tantissime domande da fare ai già possessori, come ognuno di noi ha dubbi sulla riuscita o l'utilizzo.
Domani andremo a rivederla in un'altra concessionaria in attesa del test-drive già prenotato per lunedì.
incrocio le dita e vi aggiorno appena ho novità ;-)
poi comincerò a bombardarvi di domande :-D
buona domenica
saluti
Gaetano
 
Ha un 4 cilindri 1.5 benzina. Altro che elettrico. È un sistema che dal mio punto di vista non ha alcun senso. Bruci benzina per convertirla in energia che un motore elettrico deve convertire in movimento. Spreco. Avrebbe molto più senso allora convertire direttamente in movimento l'energia ricavata dalla combustione della benzina e stop. Ha tutti gli svantaggi del termico e dell'elettrico uniti ad una complessità estremamente maggiore. Spero che ti troverai bene ma non si può di certo definirla una macchina elettrica.

Anche a livello ecologico ritengo sia enormemente più impattante da costruire e smaltire rispetto ad una termica o un'elettrica pura.

In pochi ci sanno mettere le mani in caso di guasto e se si rompe qualcosa prega di essere in garanzia. Ho letto proprio qui sul forum danni da 12/20 000 euro sul sistema e power.
 
Ha un 4 cilindri 1.5 benzina. Altro che elettrico. È un sistema che dal mio punto di vista non ha alcun senso. Bruci benzina per convertirla in energia che un motore elettrico deve convertire in movimento. Spreco. Avrebbe molto più senso allora convertire direttamente in movimento l'energia ricavata dalla combustione della benzina e stop. Ha tutti gli svantaggi del termico e dell'elettrico uniti ad una complessità estremamente maggiore. Spero che ti troverai bene ma non si può di certo definirla una macchina elettrica.

Anche a livello ecologico ritengo sia enormemente più impattante da costruire e smaltire rispetto ad una termica o un'elettrica pura.

In pochi ci sanno mettere le mani in caso di guasto e se si rompe qualcosa prega di essere in garanzia. Ho letto proprio qui sul forum danni da 12/20 000 euro sul sistema e power.
Questo discorso allora vale per tutte le ibride! Se non ce l'hai e non l'hai mai guidata non sai di cosa parli, altrimenti sapresti di avere il comfort di guida di una elettrica senza doverti affannare a cercare una colonnina!
 
Questo discorso allora vale per tutte le ibride! Se non ce l'hai e non l'hai mai guidata non sai di cosa parli, altrimenti sapresti di avere il comfort di guida di una elettrica senza doverti affannare a cercare una colonnina!

No non vale per tutte le ibride. Che restano comunque una soluzione, appunto, transitoria e non ottimale.
Vale per un sistema che brucia benzina per produrre solo energia elettrica che stocca in una batteria che viene convertita da un secondo motore elettrico in movimento sulle ruote.

Volere "il comfort di un'elettrica senza doverti affannare a cercare una colonnina" è un po' come volere la botte piena e la moglie ubriaca. Vai in elettrico bruciando benzina? Dovendo cambiare olio e filtri ogni 15000 km? Fai la distribuzione sulla tua "elettrica"? Questi sistemi qui a doppia alimentazione sono (a mio personale avviso) una presa in giro ecologica ed economica.

Poi libero di comprarla ed apprezzarla ci mancherebbe. Ma non sono sistemi che avranno futuro. Son già nati morti se la strada è l'impatto 0 e il superamento della dipendenza dai combustibili fossili.
 
Buongiorno,
Il motore termico montato sulla e-power è un 3 cilindri 1.5 turbo e non 4 e sicuramente non stò comprando una full elettrica ma per le caratteristiche mi lusingo di avercela come infatti o precisato (quasi). Se parte in elettrico e viaggi per quanto possibile solo in elettrico senti di avere un'auto elettrica poi nel momento che hai bisogno del supporto interviene il termico viceversa per il MH che non sò perchè non lo comprerei proprio perchè il termico è costantemente acceso co l'ausilio dell'elettrico e quindi opterei per un normale benzina e se dovessi guardare al fattore economico aggiungerei l'opzione GPL.
Certo da inesperto mi domando quante volte si accenderà il termico e in quanti intervalli? Se nella maggior parte cittadina o extra viaggia in elettrico e poche volte interviene devo pensare che questo motore lavorerà molto a freddo non avendo tempi prolungati di utilizzo per potersi riscaldare? Chiedo a voi già possessori il mio dubbio. Poi come avviene l'avvio? Tipo start e stop? Con motorino avvianento o come la smart?
Saluti Gaetano
 
Buongiorno,
Il motore termico montato sulla e-power è un 3 cilindri 1.5 turbo e non 4 e sicuramente non stò comprando una full elettrica ma per le caratteristiche mi lusingo di avercela come infatti o precisato (quasi). Se parte in elettrico e viaggi per quanto possibile solo in elettrico senti di avere un'auto elettrica poi nel momento che hai bisogno del supporto interviene il termico viceversa per il MH che non sò perchè non lo comprerei proprio perchè il termico è costantemente acceso co l'ausilio dell'elettrico e quindi opterei per un normale benzina e se dovessi guardare al fattore economico aggiungerei l'opzione GPL.
Certo da inesperto mi domando quante volte si accenderà il termico e in quanti intervalli? Se nella maggior parte cittadina o extra viaggia in elettrico e poche volte interviene devo pensare che questo motore lavorerà molto a freddo non avendo tempi prolungati di utilizzo per potersi riscaldare? Chiedo a voi già possessori il mio dubbio. Poi come avviene l'avvio? Tipo start e stop? Con motorino avvianento o come la smart?
Saluti Gaetano
Buongiorno Gaetano, se l'unica fonte di alimentazione è il motore a benzina ben comprenderai che entrerà in funzione assai assiduamente. Non è una plug-in Hybrid. Ti consiglio di vedere almeno qualche recensione e, prima dell'acquisto definitivo, cercare "guasto e-power" su google, così da avere una visione completa su pregi e difetti prima di fare una scelta. Poi se la prenderai spero che ti possa ovviamente soddisfare.
Anche se a me restano parecchie riserve su su questa implementazione motoristica.
 
Sicuramente il mondo non lo salveremo noi ma forse i nostri futuri nipoti(nemmeno figli)
E cmq da qualche parte dovremo pur cominciare e credo che un sistema del genere inquini meno di tanti diesel ancora in circolazione chissà per quanti altri anni.
Tornando alle caratteristiche, ho letto o visto in qualche video che il motore termico è vero che entra in funzione per ripristinare la carica, ma per non creare uno scarica e carica continuo della batteria, se il supporto termico è necessario per un lungo tratto come un viaggio in autostrada, una volta ricaricata la batteria bypassa direttamente l'energia al motore elettrico senza passare per la batteria, non so se questo sistema già esistente sul modello precedente o modificato sull'ultima e questa sarebbe un ottima soluzione.
 
Buongiorno Gaetano, se l'unica fonte di alimentazione è il motore a benzina ben comprenderai che entrerà in funzione assai assiduamente. Non è una plug-in Hybrid. Ti consiglio di vedere almeno qualche recensione e, prima dell'acquisto definitivo, cercare "guasto e-power" su google, così da avere una visione completa su pregi e difetti prima di fare una scelta. Poi se la prenderai spero che ti possa ovviamente soddisfare.
Anche se a me restano parecchie riserve su su questa implementazione motoristica.
Ne ho visti tantissimi di video e recensioni. Ho letto anche dei difetti annunciati ma sembra che sulla nuova versione abbiano modificato qualcosa.
Avrò i primi 5 anni di garanzia estendibili fino a 10 anni tagliandando da loro, ovvio nei primi anni se qualcosa non mi torna la vendo prima dello scadere della garanzia. Poi credo e spero ogni macchina può cacciare o meno difetti negli anni di utilizzo.
Saluti Gaetano
 
Credo che un sistema del genere inquini meno di tanti diesel
Secondo me, credi male. Penso sia l'auto meno ecologica da comprare. Perché è come comprarne (e poi smaltirne) due in una: elettrica + termica. Poi il succo di dinosauro lo bruci uguale a quello col diesel.

, se il supporto termico è necessario per un lungo tratto come un viaggio in autostrada, una volta ricaricata la batteria bypassa direttamente l'energia al motore elettrico senza passare per la batteria, non so se questo sistema già esistente sul modello precedente o modificato sull'ultima e questa sarebbe un ottima soluzione.
Non ho capito bene questo passaggio ma in ogni caso bruciare benzina --- produrre corrente --- alimentare un motore elettrico --- generare movimento alle ruote è nettamente meno efficiente che bruciare benzina --- generare movimento alle ruote.
 
Buongiorno,
Appena rientrato dal test drive.
Bella sensazione di guida silenziosa bella spinta quando affondi e quando entra in azione il termico si percepisce minimamente.
Provata sia in normal che sport, mi è stato spiegato e provato l'e-pedal poi essendo in ciclo cittadino con rallentamenti continui non ho potuto apprezzare il resto. Ho avuto spazio per affondare il piede e devo dire reattiva con una spinta che si sente molto.
Per il resto devo aspettare che mi arriva.
Nel pomeriggio dovrei concludere.
Saluti
Gaetano
 
credo che un sistema del genere inquini meno di tanti diesel ancora in circolazione chissà per quanti altri anni.
da possessore di altra tipologia di ibrido, ti posso dire che non ci sono grandi differenze, e se ci sono, in alcuni casi sono a favore del diesel.... Aspettati i classici 5 l/100km, un po' di più meno se fai città, abbastanza di più se fai autostrada. Miracoli con le ruote non li fanno ancora....
 
Ma in effetti io stò comprando una macchina normale con i suoi consumi e i suoi pregi e difetti, poi tutto il resto è sempre soggettivo. Credo che nessuno qui cerchi un'auto che vada ad aria.
Nel mio caso non serve prettamente per andarci a lavoro tutti i giorni, se mi capita di usarla nel tempo libero e faccio autostrada faccio il pieno e vado non sono il tipo da mettermi li a vedere se fa il 15/l o il 15,2/l, se mi capita di usarla in città e vado un pò in elettrico mi godo la passeggiata silenziosa e rilassante. Ripeto non illudiamoci di salvare il mondo con differenze irrisorie tra diesel, ibrido, ibrido fantozziano o quant'altro.
Se proprio vuoi sapere come altri utenti non d'accordo su questo sistema, io ero proiettato e stavo acquistando direttamente Tesla che forse è quella elettrica che più mi dava affidamento e tutti i suoi vantaggi condivisibili o meno, poi per altri motivi ho deviato e la scelta è caduta su qashqai e-power ho ricercato un forum dedicato ed ho sfogliato topic che mi davano qualche spiegazione inerente, punto.
Comprate una bella 600 vecchia con impianto gpl e fatevi i vostri 1000km.
Qui io cerco risposte e consigli per la e-power e solo chi ne possiede una può dirmi pregi e difetti, chi non ne ha e solo per presa di posizione non sono interessato, Grazie
Saluti
Gaetano
 
Ma in effetti io stò comprando una macchina normale con i suoi consumi e i suoi pregi e difetti, poi tutto il resto è sempre soggettivo. Credo che nessuno qui cerchi un'auto che vada ad aria.
Nel mio caso non serve prettamente per andarci a lavoro tutti i giorni, se mi capita di usarla nel tempo libero e faccio autostrada faccio il pieno e vado non sono il tipo da mettermi li a vedere se fa il 15/l o il 15,2/l, se mi capita di usarla in città e vado un pò in elettrico mi godo la passeggiata silenziosa e rilassante. Ripeto non illudiamoci di salvare il mondo con differenze irrisorie tra diesel, ibrido, ibrido fantozziano o quant'altro.
Se proprio vuoi sapere come altri utenti non d'accordo su questo sistema, io ero proiettato e stavo acquistando direttamente Tesla che forse è quella elettrica che più mi dava affidamento e tutti i suoi vantaggi condivisibili o meno, poi per altri motivi ho deviato e la scelta è caduta su qashqai e-power ho ricercato un forum dedicato ed ho sfogliato topic che mi davano qualche spiegazione inerente, punto.
Comprate una bella 600 vecchia con impianto gpl e fatevi i vostri 1000km.
Qui io cerco risposte e consigli per la e-power e solo chi ne possiede una può dirmi pregi e difetti, chi non ne ha e solo per presa di posizione non sono interessato, Grazie
Saluti
Gaetano
Prendo atto e mi scuso per l'«intrusione» nel club degi e-Poweristi... preciso solo che tu hai fatto un'affermazione precisa:

credo che un sistema del genere inquini meno di tanti diesel ancora in circolazione chissà per quanti altri anni.

che personalmente non condivido (e non sono il solo) e credo di non offendere nessuno esponendo il mio personalissimo punto di vista, anche se non da possessore di quel modello ma comunque da discreto conoscitore delle auto ibride.

Comunque, mi scuso nuovamente per l'intromissione e ti auguro un buon proseguimento.
A non risentirci.
 
Back
Alto