Secondo me non necessariamente. Hankook ha tirato fuori degli ottimi prodotti ultimamente mentre Bridgestone si è molto seduta sugli allori.Con 10€ in più a sto punto non sarebbe meglio mettere Bridgestone rispetto ad Hankook?
Secondo me non necessariamente. Hankook ha tirato fuori degli ottimi prodotti ultimamente mentre Bridgestone si è molto seduta sugli allori.Con 10€ in più a sto punto non sarebbe meglio mettere Bridgestone rispetto ad Hankook?
Eh appena riesco me la leggo nel dettaglio, per ora ho visto che nella classifica generale la Bridgestone è terza mentre se rifaccio la ricerca con gomma estiva e miglior rapporto qualità prezzo mi escono prima le Bridgestone e poi le Hankook...Guarda la comparativa che ti ho linkato per vedere le differenze.
Voi eventualmente su che modello di Hankook mi consigliereste di andare?Secondo me non necessariamente. Hankook ha tirato fuori degli ottimi prodotti ultimamente mentre Bridgestone si è molto seduta sugli allori.
Su Gomma Diretto le Kinergy Eco2 e le Ventus Prime le vedo entrambe a meno di 100€ a gomma.Voi eventualmente su che modello di Hankook mi consigliereste di andare?
Grazie ancora a tutti !!
Eccoci al punto. Si consiglia un marchio senza il modello....e invece è il modello che fa la differenza in base al tipo di utilizzo....Voi eventualmente su che modello di Hankook mi consigliereste di andare?
Grazie ancora a tutti !!
ricostruiti? Mah, c'è sempre la storia della vecchia carcassa, penso...Ciao valuta anche le Riga Gomme (modello Aggressor 2 se possibile). Sono pneumatici ricostruiti fatti in Italia di prima qualità. Io attualmente li monto sotto la mia Tipo 1.5 Hybrid del 2022 e sono molto soddisfatto. Economici, sicuri, ecologici, perfettamente omologati secondo le norme di sicurezza UE e prodotti da un’azienda che opera da 70 anni. Per il tuo uso sarebbero perfetti (io ad esempio di km ne faccio 30 mila all’anno).
![]()
![]()
Oppure (se come opzione non vuoi considerarla) vai di coreani ma spendi di più. Sconsigliati i cinesi di prima fascia.
Ciao, nel test del TCS del 2024 i Kumho Ecsta HS52 si sono classificati terzi dietro ai Continental e Michelin che pero' hanno bel altro prezzo. Li ho presi per l'auto di mia moglie e finora non ho riscontrato problemi. Sulla GS invece avevo i Nexen NFera Su4 che si sono comportati bene sia su pioggia intensa (io vivo in Irlanda) sia su strade con un leggero strato di ghiaccio e temperatura -2. Comunque sempre una guida tranquilla senza cercare le prestazioni.Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un vostro consiglio visto che dovrei cambiare i 4 copertoni estivi e me ne intendo pochissimo.
Attualmente monto i pirelli cinturato p1 ma la mia idea era di stare sotto i 100€ a gomma compreso di montaggio (anche perché la macchina è a GPL e faccio circa 15000 km all'anno per cui non mi servono prestazioni da top di gamma secondo me).
Ho provato a chiedere qualche prezzo in giro dalle mie parti e sotto i 100€ ho trovato i seguenti marchi:
- kleber
- hankook
- nexen
- kumho
- bfgoodrich
- ceat
- matador
Mentre a sfiorare i 100€:
- Pirelli
- Bridgestone
Come dicevo a me interessa che non rallentano eccessivamente la macchina che è già un chiodo, che tengano sul bagnato e che possibilmente mi durino il più possibile come km. Forse voglio troppo per il budget?
Quale mi consigliereste e perché?
PS. Purtroppo non ho chiesto i modelli specifici che mi metterebbero ma posso sempre chiederli una volta che ho capito su quale marchio puntare...
Grazie in anticipo a chi mi dedicherà un po' del suo tempo.
Secondo me tra quelle che citi con Kleber puoi trovare un giusto mix.Come dicevo a me interessa che non rallentano eccessivamente la macchina che è già un chiodo, che tengano sul bagnato e che possibilmente mi durino il più possibile come km. Forse voglio troppo per il budget?
Se il prezzo ti va bene le puoi prendere a occhi chiusi.Tra l'altro l'unico tra i marchi elencati di cui so il modello è proprio Bridgestone ed è il TURANZAT005 ( perchè ora che ci penso mi ha fatto vedere che rimanendogli solo quelle 4 mi faceva lo sconto)
Allora: pochissima autostrada e per lo più le classiche strade cittadine di provincia ahimè alcune con diverse buche (tranne dove anni fa è passato il giro d'Italia )Eccoci al punto. Si consiglia un marchio senza il modello....e invece è il modello che fa la differenza in base al tipo di utilizzo....
Le uniche Hankook che fanno la summa delle tue esigenze mi paiono le Ventus Prime 4.Allora: pochissima autostrada e per lo più le classiche strade cittadine di provincia ahimè alcune con diverse buche (tranne dove anni fa è passato il giro d'Italia )
Per questo utilizzo che Hankook consigliereste?
Si si solo che il mio timore è che mi consigliano quelli che devono fare fuori invece che quello più idoneo a me.Io mi faccio consigliare dal gommista....
Ovvio in questo caso ci deve essere un rapporto consolidato e permettimi, il gommista non dev3 essere un centro eccessivamente grosso....in quel caso fa stock, nel caso sia un gommista serio lui per primo sceglie quel che va bene per l'uso, non troppa roba, in base alle necessità.Si si solo che il mio timore è che mi consigliano quelli che devono fare fuori invece che quello più idoneo a me.
Lo so mi sto facendo troppi problemi manco avessi una Ferrari però sono un umile operaio e quei soldi faccio comunque fatica a metterli da parte quindi faccio tesoro di tutte le info che posso avere da voi e dai gommisti![]()
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa