<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Giappone | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Giappone

premetto che secondo me ora Leclerc appena dopo Verstappen è il miglior pilota sulla piazza, e anche a me come a te sembra che sia in un stato d'animo molto giù, comprendendo la cosa però mi chiedo a cosa serva? Per me a poco, la situazione è quella e l'unica cosa che si può fare è impegnarsi a migliorarla , poi non sono entusiasta degli sportivi che danno troppe aspettative ma neanche troppo pessimismo.
Per il resto io penso sempre che un team è un poco come un azienda, se non mi trovo bene in un azienda, se non mi da quello che voglio mi guardo intorno e se trovo cambio, il problema probabilmente è trovare un team che ti dià buone possibilità di andare meglio della Ferrari e francamente non ne vedo in giro, se non la Mclaren che però non credo che abbia interesse a cambiare la sua linea di piloti.
Aston? Non so se solo il nome Newey sia garanzia che vai li e vinci, certo potrebbe rientrare in un percorso, un poco quello che fece Schumacher arrivato in Ferrari , qualche anno di crescita e poi si lotta per il mondiale ,ma è tutto da verificare che il team Inglese sia pronto per questo

Penso che chiunque al suo posto sarebbe stato un po' deluso dopo la gara, non è un robot. Non puoi arrivare 4° con una Ferrari e sfoggiare un sorriso, e lui è molto espressivo in viso. E' un pilota comunque molto collaborativo e a quanto pare è anche bravo nel contribuire allo sviluppo della vettura nel week-end di gara. Lo ha ammesso anche Hamilton che Charles a Suzuka ha lavorato meglio, dicendo che lui aveva seguìto una strada diversa, per essere più veloce in gara, e poi abbiamo visto come è andato in gara (e ha molta più esperienza del monegasco, in assoluto, molto meno ovviamente con la Ferrari).

Vedremo come si andrà nelle prossime gare, ho abbastanza fiducia in un miglioramento, non dimentichiamo che le rivali sono sostanzialmente quelle dell'anno scorso, mentre questa nuova Ferrari ancora la si conosce molto poco. Qualcuno si chiede "era il caso di rivoluzionarla?" Beh, non lo sapremo mai purtroppo. Hanno sempre detto che la SF-24 era plafonata...
 
Ultima modifica:
Gara di una noia...

Blando Norris (cit. Turrini), a me sembra timoroso nei confronti dell'olandese, via il tentativo sull'erba, che poi gli è servito solo a rischiare di finire nel rail, non ha mai messo pressione.... che magari sarebbe servita a niente... ma a livello psicologico avrebbe detto a Verstappen "ci sono e ti bracco", cosa che, son sicuro, avrebbe fatto Piastri che non ha alcun timore reverenziale.
Avrei voluto vedere Gilles e Arnoux cos'avrebbero fatto... altre macchine mi direte... anche altri piloti dico io.

Si, sarò di parte, ma per me è Piastri che deve essere l'alfiere... Blando aveva l'opportunità l'anno scorso e l'ha buttata via.

Grande Antonelli, il Toto c'ha visto lungo e ha "soffiato" una promessa alla Ferrari che l'aveva dietro l'angolo... ma i talent scout non li usano a Maranello?

Hadjar mi piace molto, lo seguivo già in F2, spero solo riesca a preservarsi dal tritacarne RB perchè è un attimo fare la fine di Lawson, e poi hai contraccolpi notevoli al morale che difficilmente riesci a metterti alle spalle.

Hammertime è un ricordo, spero solo temporaneo, ma in questa gara nemmeno la startegia ha pagato.

Leclerc porta a casa il meglio, ma è già in aria di addio alla rossa se va avant così...

Verstappem il miglior pilota attualmente in pista, vero che ha una vettura sartoriale che altri team devono dividere tra due piloti, e questo l'aiuta.

Tsunoda... boh... spero non l'abbia aiutato l'aria di casa, altrimenti la vedo dura anche per lui.

Bearman bravo, sta crescendo bene, molto bene, un punto che vale oro per lui e la squadra

Alonso scornato, le Alpine a livello Marussia, altalenanti le Williams dove un arrembante Albon riesce a portare la vettura a punti e relega ancora una volta Sainz alla figura di comprimario.

Sauber che non vede l'ora di vestire la livrea Audi...

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Ultima modifica:
Gara di una noia...

Blando Norris (cit. Turrini), a me sembra timoroso nei confronti dell'olandese, via il tentativo sull'erba, che poi gli è servito solo a rischiare di finire nel rail, non ha mai messo pressione.... che magari sarebbe servita a niente... ma a livello psicologico avrebbe detto a Verstappen "ci sono e ti bracco", cosa che, son sicuro, avrebbe fatto Piastri che non ha alcun timore reverenziale.
Avrei voluto vedere Gilles e Arnoux cos'avrebbero fatto... altre macchine mi direte... anche altri piloti dico io.

Si, sarò di parte, ma per me è Piastri che deve essere l'alfiere... Blando aveva l'opportunità l'anno scorso e l'ha buttata via.

Grande Antonelli, il Toto c'ha visto lungo e ha "soffiato" una promessa alla Ferrari che l'aveva dietro l'angolo... ma i talent scout non li usano a Maranello?

Hadjar mi piace molto, lo seguivo già in F2, spero solo riesca a preservarsi dal tritacarne RB perchè è un attimo fare la fine di Lawson, e poi hai contraccolpi notevoli al morale che difficilmente riesci a metterti alle spalle.

Hammertime è un ricordo, pero solo temporaneo, ma in questa gara nemmeno la startegia ha pagato.

Leclerc porta a casa il meglio, ma è già in aria di addio alla rossa se va avant così...

Verstappem il miglior pilota attualemte in pista, vero che ha una vettura sartoriale che altri team devono dividere tra due piloti, e questo l'aiuta.

Tsunoda... boh... apero non l'abbia aiutato l'aria di casa, altrimenti la vedo dura anche per lui.

Bearman bravo, sta crescendo bene, molto bene, un punto che vale oro per lui e la squadra

Alonso scornato, le Alpine a livello Marussia, altalenanti le Williams dove un arrembante Albon riesce a portare la vettura a punti e relega ancora una volta Sainz alla figura di comprimario.

Sauber che non vede l'ora di vestire la livrea Audi...

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...

Concordo su tutto, ottime analisi, aggiungo solo che per me Tsunoda è stato sfortunato. Nelle libere era andato molto forte, non così lontano da Max. Poi in qualifica l'emozione di guidare la Red Bull e la voglia di fare bella figura in casa lo hanno tradito, e ha fatto un errore quando provava a qualificarsi per il Q3.

Penso che potrà mostrare il suo valore nelle prossime gare. Era stato anche un po' "spavaldo" nelle dichiarazioni pre-gara e questo probabilmente non ha giovato, nel senso che ha voluto strafare e ha fatto un errore (dove la qualifica è tutto)...

Sainz sta deludendo. Albon è forte ma non mi sembra un fenomeno. Carlos si conferma uno molto veloce, ma quando conta davvero perde un po' la bussola, gli succedeva anche contro Leclerc in qualifica. Spesso velocissimo nelle libere, ma poi "fregato" da Charles quando contava davvero. In gara è veloce, ma la qualifica su certe piste conta troppo. Ieri è stato anche penalizzato dalle 3 posizioni comminategli.
 
Ultima modifica:
Penso che chiunque al suo posto sarebbe stato un po' deluso dopo la gara, non è un robot. Non puoi arrivare 4° con una Ferrari e sfoggiare un sorriso. E' un pilota comunque molto collaborativo e a quanto pare è anche bravo nel contribuire allo sviluppo della vettura nel week-end di gara. Lo ha ammesso anche Hamilton che Charles a Suzuka ha lavorato meglio, dicendo che lui aveva seguìto una strada diversa, per essere più veloce in gara, e poi abbiamo visto come è andato in gara (e ha molta più esperienza del monegasco, in assoluto, molto meno ovviamente con la Ferrari).

Vedremo come si andrà nelle prossime gare, ho abbastanza fiducia in un miglioramento, non dimentichiamo che le rivali sono sostanzialmente quelle dell'anno scorso, mentre questa nuova Ferrari ancora la si conosce molto poco. Qualcuno si chiede "era il caso di rivoluzionarla?" Beh, non lo sapremo mai purtroppo. Hanno sempre detto che la SF-24 era plafonata...

anche io sono più ottimista, secondo me la Ferrari ha margini di crescita, è giusto capire se arrivi con questi ai livelli della Mclaren.
Per il resto sicuramente è comprensibile la reazione del pilota subito dopo la gara, poi a mente fredda si mette da parte lo sconforto e si lavora per migliorare la situazione, poi io tratterrei anche lo sconforto a fine gara ma è un approccio personale.
 
Effettivamente la prova di Tsunoda è da rivedere alla luce che ieri era quasi impossibile superare, dalla sua quindi ha la colpa di aver mancato la Q3, ma poi più di tanto non poteva fare. Domenica prossima credo che si arrivi su di una pista da una parte tecnica ma dove è più facile superare quindi vedremo le sue performance.
C'è da dire che forse lui può stare un poco più sereno perchè anche se non va non credo che verrà anche lui sostituito, se lo facessero sarebbe ancora più surreale la situazione.
 
Gara di una noia...

Blando Norris (cit. Turrini), a me sembra timoroso nei confronti dell'olandese, via il tentativo sull'erba, che poi gli è servito solo a rischiare di finire nel rail, non ha mai messo pressione.... che magari sarebbe servita a niente... ma a livello psicologico avrebbe detto a Verstappen "ci sono e ti bracco", cosa che, son sicuro, avrebbe fatto Piastri che non ha alcun timore reverenziale.
Avrei voluto vedere Gilles e Arnoux cos'avrebbero fatto... altre macchine mi direte... anche altri piloti dico io.

Si, sarò di parte, ma per me è Piastri che deve essere l'alfiere... Blando aveva l'opportunità l'anno scorso e l'ha buttata via.

Grande Antonelli, il Toto c'ha visto lungo e ha "soffiato" una promessa alla Ferrari che l'aveva dietro l'angolo... ma i talent scout non li usano a Maranello?

Hadjar mi piace molto, lo seguivo già in F2, spero solo riesca a preservarsi dal tritacarne RB perchè è un attimo fare la fine di Lawson, e poi hai contraccolpi notevoli al morale che difficilmente riesci a metterti alle spalle.

Hammertime è un ricordo, spero solo temporaneo, ma in questa gara nemmeno la startegia ha pagato.

Leclerc porta a casa il meglio, ma è già in aria di addio alla rossa se va avant così...

Verstappem il miglior pilota attualmente in pista, vero che ha una vettura sartoriale che altri team devono dividere tra due piloti, e questo l'aiuta.

Tsunoda... boh... spero non l'abbia aiutato l'aria di casa, altrimenti la vedo dura anche per lui.

Bearman bravo, sta crescendo bene, molto bene, un punto che vale oro per lui e la squadra

Alonso scornato, le Alpine a livello Marussia, altalenanti le Williams dove un arrembante Albon riesce a portare la vettura a punti e relega ancora una volta Sainz alla figura di comprimario.

Sauber che non vede l'ora di vestire la livrea Audi...

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
noiosissima
non ricordo una gara cosi' da un pezzo.

max sempre su un altro pianeta.

non ho capito la strategia di ham, partire con le dure, e poi fare meno giri di kimi con le medie, che senso ha avuto.
oltretutto, con poi le medie, manco andava piu' forte di chi aveva le dure.
 
non ho capito la strategia di ham, partire con le dure, e poi fare meno giri di kimi con le medie, che senso ha avuto.
oltretutto, con poi le medie, manco andava piu' forte di chi aveva le dure.
Secondo me quella strategia era rischiosa in partenza perche' poteva perdere posizioni, cosa che non e' successa, mentre poi in teoria avrebbe dovuto dare vantaggi rispetto a tutti gli altri che erano partiti con le medie.
Pero' il problema e' che ieri la macchina di Ham non andava nè con le bianche nè con le medie (mentre Leclerc e' andato bene con le medie e un po' meno con le hard), perche' evidentemente ha fatto delle scelte di assetto non ottimali.
 
Back
Alto