<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bialetti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Bialetti

Di recente ho pagato 18 euro la moka Bialetti (versione "2 tazze"), acciaio inox 18/10.

Vedremo se, prima di fare difetto, avrà la stessa durata ultra ventennale, come quella di alluminio del 1998, la cui valvola avrei dovuto sostituire (non ricordo assolutamente quanto l'avevo pagata)

Direi che il costo unitario delle tazzine (a parità di miscela) è decisamente inferiore a quelle con capsule/cialde
 
Di recente ho pagato 18 euro la moka Bialetti (versione "2 tazze"), acciaio inox 18/10.

Vedremo se, prima di fare difetto, avrà la stessa durata ultra ventennale, come quella di alluminio del 1998, la cui valvola avrei dovuto sostituire (non ricordo assolutamente quanto l'avevo pagata)

Direi che il costo unitario delle tazzine (a parità di miscela) è decisamente inferiore a quelle con capsule/cialde
che il sistema "moka" costi infinitamente meno del sistema "cialda" e un dato di fatto. ma non sono nella stessa area commerciale (anche se di fatto lo sono) e il sistema "caffè al bar" è sistema "cialda" che sono nelle menti del "cliente tipo" in competizione...
 
che il sistema "moka" costi infinitamente meno del sistema "cialda" e un dato di fatto. ma non sono nella stessa area commerciale (anche se di fatto lo sono) e il sistema "caffè al bar" è sistema "cialda" che sono nelle menti del "cliente tipo" in competizione...
Direi che la maggioranza dei bar serve un caffè peggiore di quello di casa, preparato con la moka, 100% arabica
 
Al sottoscritto, il caffè fatto con la moka sembra acqua sporca, nulla di paragonabile all'espresso.
Se devo contare i centesimi anche sul caffè, preferisco non berlo.
"Il caffè è un piacere, se non è buono, che piacere è?"
(Cit.)
 
Direi che la maggioranza dei bar serve un caffè peggiore di quello di casa, preparato con la moka, 100% arabica
ti devo dare ragione almeno al 70%, se devo mettere in conto qualità, preparazione e gentilezza i migliori delle mie zone sono rimasti i "cinesi"..... ed ho detto tutto.
in alcuni bar-pasticcerie-gastro gourmet 5 stelle e' palese che gli stai sulle ***** che vai a prendere il "solo" caffe'....
altra cosa che non sopporto e che per risparmiare non scaldano le tazzine per cui con la "lentezza"
 
Al sottoscritto, il caffè fatto con la moka sembra acqua sporca, nulla di paragonabile all'espresso.
Se devo contare i centesimi anche sul caffè, preferisco non berlo.
"Il caffè è un piacere, se non è buono, che piacere è?"
(Cit.)
Se non ti piace, fai bene a non berlo.
A me piace, preferisco un buon caffè fatto con la moka a un cattivo espresso (e ne ho bevuti tanti). A casa uso caffè in grani macinato sul momento, la moka e il risultato mi soddisfa enormemente. Ci metto qualche minuto anziché qualche secondo, ma non mi pesa; la schiumetta non mi manca. Probabilmente mi costa anche meno, ma non è l'aspetto determinante, piuttosto apprezzo il fatto di avere anche meno rifiuti rispetto a una macchina a capsule (senza contare che queste ultime, per la mia esperienza, sembrano anche di scarsa qualità costruttiva e vanno cambiate spesso).
Però il tuo ragionamento è giusto, il caffè deve piacere; ci sono vari sistemi per farlo e fortunatamente abbiamo la possibilità di scegliere quello a noi più consono.
 
Perche' screditare ad ogni occasione quelli altrui
??
Perché parli di screditare?
Ci sono mille ragioni che spiegano le scelte e solo alcune sono legate al gusto ... non mi pare che parlare delle altre diventi uno screditare.
L'unica critica che uno può muovere alla moka è legata al gusto personale mentre per gli altri aspetti non vedo punti dolenti.
Io per esempio metto da parte anche i fondi che uso in parte come concime e in parte come anti zanzare. Non si butta via nulla :)
 
Perché parli di screditare?
Ci sono mille ragioni che spiegano le scelte e solo alcune sono legate al gusto ... non mi pare che parlare delle altre diventi uno screditare.
L'unica critica che uno può muovere alla moka è legata al gusto personale mentre per gli altri aspetti non vedo punti dolenti.
Io per esempio metto da parte anche i fondi che uso in parte come concime e in parte come anti zanzare. Non si butta via nulla :)
Attenzione che il caffè che fa da concime è un falso mito. Dipende dalla pianta concimata e dalle quantità ^_^
 
Attenzione che il caffè che fa da concime è un falso mito. Dipende dalla pianta concimata e dalle quantità ^_^
Non è il posto per fare un trattato di agricoltura e metodi di concimazione.
I quantitativi di macinato che posso accantonare sono irrilevanti anche se li usassi in purezza su una pianta che teme la polvere di caffè o penserai mica che vado in giro a comprare fondi di caffè in tutti i locali della regione per produrre concime con il caffè. ;)
 
Perché parli di screditare?
Ci sono mille ragioni che spiegano le scelte e solo alcune sono legate al gusto ... non mi pare che parlare delle altre diventi uno screditare.
L'unica critica che uno può muovere alla moka è legata al gusto personale mentre per gli altri aspetti non vedo punti dolenti.
Io per esempio metto da parte anche i fondi che uso in parte come concime e in parte come anti zanzare. Non si butta via nulla :)

Il caffe' della moka citato come " acqua sporca "
Non saprei come altro definirlo.

Concludo
Si puo' bere
basso
alto
corretto
col goccino di latte
in tazza non calda
in tazza grande
espresso
moka
napoletana
alla turca....
E in chissa' quanti altri sistemi da sempre....
....Evidentemente tutti validi.
 
Back
Alto