<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ribaltamento | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ribaltamento

sbaglio o l'articolo centra nulla con la foto e quindi la reale dinamica?
da street view noto che si tratta di pieno rettilineo e che il Tiguan ha colpito prima una 500, poi ha lasciato la anteriore destra contro la Delta e quindi s'è ribaltato.
O malore o problema col "parabrezza".

Questo è più o meno la vista dalla posione del TIR che si nota in foto :rolleye:

street view

dove sarebbe la curva da ribaltarsi?
La foto è reale, l'auto ha urtato 3 auto parcheggiate sulla dx per poi finire dove la si vede, probabilmente dovuto ad un malore del conducente (ad 89 anni non penso ci siano velleità pistaiole...). L'auto veniva da Ferrara direzione Occhiobello. Le curve sono ampie, per quello si parla di alta velocità, ma il traffico in certe ore è talmente elevato che si va a passo d'uomo, forse anche meno, nelle ore serali e notturne sicuramente le velocità aumentano...
 
La foto è reale, l'auto ha urtato 3 auto parcheggiate sulla dx per poi finire dove la si vede, probabilmente dovuto ad un malore del conducente (ad 89 anni non penso ci siano velleità pistaiole...). L'auto veniva da Ferrara direzione Occhiobello. Le curve sono ampie, per quello si parla di alta velocità, ma il traffico in certe ore è talmente elevato che si va a passo d'uomo, forse anche meno, nelle ore serali e notturne sicuramente le velocità aumentano...
ripeto, per uno non del posto è raccontata proprio male: mi aspettavo di vedere una curva importante.

Ad esempio tornando dalla bergamasca verso Lodi ad un certo punto, dopo 800m di rettilineo praticamente in campagna, c'è un curvone che immette in un paese.
Curva da fare a max 60 ... se te l'aspetti. Altrimenti fai come un mio ex collega che mi raccontava come, post festa di laurea, sul bagnato l'abbia drizzata, prendendo in pieno una vettura che veniva nell'altra direzione.

questa è una curva!
 
ripeto, per uno non del posto è raccontata proprio male: mi aspettavo di vedere una curva importante.

Ad esempio tornando dalla bergamasca verso Lodi ad un certo punto, dopo 800m di rettilineo praticamente in campagna, c'è un curvone che immette in un paese.
Curva da fare a max 60 ... se te l'aspetti. Altrimenti fai come un mio ex collega che mi raccontava come, post festa di laurea, sul bagnato l'abbia drizzata, prendendo in pieno una vettura che veniva nell'altra direzione.

questa è una curva!
La zona è in un centro abitato, il limite è di 50 se non di 30... (devo verificare), queste due curve potrebbbero benissimo essere quelle di un autodromo (da fare in sicurezza al triplo del limite imposto dal cds).
Spesso gli articoli sono scritti da "giornalisti" improvvisati, o da chi non ne ha un'idea di auto (spesso i modelli sono errati), dinamica, fisica, geografia...
 
1.png
 
anche la mia referenza non è un SUV ne una ruote alte ma una C3 penultima serie.
Ribaltata da sola in città :rolleyes:


Bene è andata bene però ... poi non ci si può lamentare se vogliono mettere i 30 km/h ovunque ... siamo al limite del ribaltamento in parcheggio :(
 
Un interessante commento della municipale romana


sottolinea che una delle cause è la mancanza di frenata quando viene colpito l'ostacolo.
In effetti, ad auto accelerata se la ruota anteriore colpisce qualcosa tende a salire e fa da ulteriore trampolino.
 
Al museo di Adventure Peugeot di Sochaux è possibile provare l'ebbrezza del ribaltamento senza problemi .
(come si fa ad allegare una foto ?)
 
Ultima modifica:
ieri paaaaaandina:

Screenshot-2025-04-29-080009.png
Quando andai a ritirare da mio fratello la Panda del 2007 che era stata l'ultima auto di mia padre, ai fini di far esercitare mia moglie per l'esame di guida, mi presi un bello spavento in un curvone autostradale che avevo sempre affrontato in velocità tranquillamente (persino con la Micra del 2006...).
Baricentro alto, carreggiate strette, passo corto e reparto sospensivo ultraeconomico sono un mix micidiale. Ed è un'auto che per le qualità del suo motore, bello brillante, invoglia ad andare fortino...
 
aggiungici anche una vespa entrata in macchina, un mio conoscente ci aveva fatto un mesetto di ospedale in seguito a ribaltamento...
Ellapeppetta, ancora qualcosa.

Non si tratterà di over reacting, almeno poco poco?
Capisco che non siamo tutti uguali, ma a me è successo, e non ne ho fatto una questione da ribaltarmi nel fosso.

ero in motorino, forse facevo i 70.
Vespa (o calabrone, non ho indagato) si infila nel casco e si pizzica fra orecchio ed imbottitura.
Spavento, male, elicottero che ronza nel timpano.
Mi fermo, tolgo il casco e la vedo volar via. nessuna caduta.
I carabinieri mi hanno poi fermato perchè giravo col casco al braccio: gli ho fatto vedere l'orecchio spesso un pollice e mi hanno lasciato andare. Sì, da allora tengo sempre chiusa la visiera.

Ora: non sono caduto, e di ruote ne avevo solo due. dare il giro con il doppio di ruote, a causa di una vespa..:emoji_neutral_face:
A meno che non sia la Vespa Piaggio: allora capisco eccome.
 
Back
Alto