<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: Gran Premio delle Americhe | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: Gran Premio delle Americhe

Era il nomignolo di Eddie Merckx... 3 pole di fila 2025, 8 pole a Austin e dice pure che sul tempo avrebbe potuto togliere almeno 1 decimo e ½ solo nella tripla a dx finale... cosa dire... chiudiamo e ci vediamo l'anno prossimo?

Ed era anche il nomignolo di Sebastien Loeb, 9 volte campione del mondo rally (WRC)…
 
Viste ora qualifiche e gara1. Bagnaia partenza incredibile, ma poi risucchiato dai fratelli terribili, che concludono con la solita doppietta.
Pecco comunque questa volta è arrivato praticamente in scia ai primi due, quindi diciamo bene. Vedremo domani.
 
Mi dispiace per RIns, suppongo i problemi fisici incidano, per me un grande talento, ma se continua così temo la sua carriera sia finta.
 
nel complesso a mio avviso è stata una bella SR su una pista piena di insidie e per questo ricca di opportunità di sorpasso

combattute le posizioni di testa nei primi 2 giri, poi la bagarre si è spostata tra Quartararo e le due VR46. Determinato anche Acosta che a mio avviso si comporta bene rispetto ai limiti della KTM.
Anche Bastianini pur facendo un piazzamento deludente, è combattivo ma fa un paio di lunghi che gli impediscono di capitalizzare l'impegno.
 
Ho l'impressione, non confermabile, che Pecco abbia ben studiato la partenza a cannone e anche la staccata assassina all'interno della traiettoria ideale, quindi a pista meno gommata e gomma fredda. Eppure ha chiuso bene, mentre poi si è esaltato nel duello. All'errore di Marc, ha perso la posizione con Alex e poi non e riuscito a tenere il passo dei promi due. Credo gli sia sfumato un po' l'entusiasmo.
 
In attesa della partenza, nel wup il cannibale stacca tutti, Pecco secondo a 4 decimi. Vedremo (io più tardi in differita in chiaro) in gara.
 
Finalmente Bagnaia!!!

Come dicevamo Marc è il solo artefice del proprio destino ed esagerando perde incredibilmente la testa della classifica generale a favore del fratello.
 
Ultima modifica:
Finalmente Bagnaia!!!

Come dicevamo Marc è il solo artefice del proprio destino ed esagerando perde incredibilmente la testa della classifica generale a favore del fratello.

Dopo la cavolata di oggi, se è intelligente, inizierà a correre con la testa vincendo il mondiale a mani basse (almeno con ogni probabilità); se vorrà continuare a dimostrare che non solo è il più forte, ma che può annichilire la concorrenza in ogni gara, rischia di perdere un titolo che sembra già suo
 
Come dicevamo? Marc Marquez è l'unico che può battere Marc Marquez... e infatti l'ha fatto... e, per restare in pista senza una pedana ed il freno dietro, ha pure messo a repentaglio l'incolumità sua ed altrui... inconcepibile... ma ha tagliato di 1m interno al cordolo... guadagnando 2 decimi al giro... a che pro? E perde pure lactesta del mondiale a favore de fratello... per me era da bandiera nera.
 
Pecco ha confermato di essere in grado di battere tutti... tutti quelli non cannibali... Alex di perdere un po' il ritmo se non può avere il fratello come ghost, però, intanto, capeggia la classifica... sono contento per il team Gresini.
 
Ottimi anche gli alfieri del Pertamina, pazzesco il ritmo a cui girava Fermin... caduto ma ha tanta stoffa davvero, forza un po' troppo la KTM invece Pedro e pure lui finisce per terra...
 
Viste ora qualifiche e gara1. Bagnaia partenza incredibile, ma poi risucchiato dai fratelli terribili, che concludono con la solita doppietta.
Pecco comunque questa volta è arrivato praticamente in scia ai primi due, quindi diciamo bene. Vedremo domani.

Beh, è andata benissimo per Pecco Bagnaia, che è tornato alla vittoria, battendo nettamente Alex Marquez.
E’ vero che MM93 era ancora una volta in testa, ma evidentemente stava gigioneggiando troppo, ed è caduto malamente nelle “S” iniziali.
Belli i “5” dati a Bagnaia da diversi colleghi, che lo hanno raggiunto nel giro d’onore per fargli i complimenti, a suggello della stima generale di cui gode appunto tra i colleghi del mondiale.

Eccellente Diggia (terzo) e bene Morbido (quarto). Ottima anche la gara di Enea Bastianini, giunto settimo davanti a Luca Marini.

Pecco festeggia la trentesima vittoria in top class, il che non è certo poco. Un’altra risposta ad alcuni suoi detrattori, che ancora esistono.
 
Ultima modifica:
Back
Alto