Anche senza il 4,2.Dipende, una Panda con 100k è quasi arrivata, un Land Cruiser col 4.2 deve ancora terminare il rodaggio...
Ho preso due modelli a caso.
Secondo me si deve cercare uno spartitraffico ... che posizionerei all'incirca a metà anni 80.che una volta soprattutto per vetture piccole era considerato quasi il termine della vita utile.
Corretto ma....ma si chiamava benessere. E nel benessere l'auto aveva un ruolo importante, la gente si spostava di più, in macchina, ricordo le code per il mare, un ricordo....e per i laghi in una domenica laqualunque da marzo a ottobre....insomma si girava di più con l'auto, in città, fuori, la coscienza ecologica doveva ancora venire e la rossa era la più amata dagli italiani.Secondo me si deve cercare uno spartitraffico ... che posizionerei all'incirca a metà anni 80.
C'è anche da dire che quando una macchina l'hai data a tutti poi diventa anche difficile sostenere quello di sostituzione o il circolo delle auto usate ... prima c'erano meno auto e le rottamivi presto .. poi man mano che le auto sono diventate migliori non è stato più necessario sostituirle a stretto giro e anzi spesso, una datata, veniva affiancata da una più nuova così la famiglia che prima ne aveva 1 poi ne ebbe 2 .. in tanti casi quel 2 è diventato anche 3 o 4 o più a seconda del nucleo familiare ...nfatti se non erro i picchi di vendita in Italia del 1986-90 non si sono proprio più toccati...o sbaglio?
ExPug24 - 33 minuti fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 giorni fa