Mi pare di aver riportato l'esempio di viaggio che avevo simulato,con diverse vetture elettriche di mio interesse,su quel sito che come sempre non mi ricordo come si chiama.
Innumerevoli pagine fa probabilmente.
Comunque per chi volesse proprio i dati precisi ho simulato un viaggio novara ravenna e ho volutamente ignorato i punti di ricarica fuori dall'autostrada perchè secondo me su un viaggio simile uscire dall'autostrada comporta una perdita di tempo che nemmeno io che sono taccagno preferirei rispetto a una ricarica a un prezzo più alto in autostrada.
C'erano punti di ricarica ogni 50 km circa.
E si potrebbe pensare benissimo c'era tanta scelta...
Invece io sostengo che coi modelli che ho selezionato io (che qualcuno con la testa possa fare quel viaggio tutto in una tirata onestamente me ne frega poco visto che una tesla è fuori dalle mie possibilità) la scelta era quasi obbligata.
Per fare una sola sosta non c'era verso.
O ti fermavi a metà strada o l'autonomia non bastava.
Con 2 soste più brevi probabilmente si aprivano scenari differenti ma io,parlo sempre a titolo personale,su un viaggio di 300 km onestamente non vorrei fare 2 soste,credo che 1 sia sufficiente.
E lo stesso viaggio stando a quanto indicava il sito cambiava se fatto con un modello piuttosto che con un altro.
Magari in termini di durata totale del viaggio non c'era una differenza abissale però c'era chi doveva fare 1 sosta e chi ne doveva fare 2.
Un'altra tara che sarà solo mia ma la testa è questa quindi me la devo tenere è che secondo me ogni sosta ulteriore comporta il rischio che si verifichi un intoppo.
La colonnina può essere libera e velocissima oppure può essere occupata,da un guidatore di un'elettrica che sta per finire di ricaricare o da uno che ha appena iniziato la ricarica.
O ancora peggio da uno che non ha manco l'auto elettrica e vallo a beccare.
Io,ripeto parlo per me,punterei sempre sulla strategia di 1 sola sosta.
Poi magari mi va male e invece facendone 2 avrei evitato l'inghippo ma "statisticamente" parlando mi sembra che sia più prudente.
E ripetiamolo ancora una volta se non ho tanta autonomia e la lunghezza del viaggio è di poco inferiore alla mia autonomia massima non c'è verso mi devo fermare a metà strada e sperare che non ci siano altri che devono o vogliono adottare la mia stessa strategia,su migliaia di vacanzieri trovarne 3 o 4 con la stessa auto che fanno più o meno lo stesso viaggio e devono fermarsi negli stessi posti non mi pare uno scenario così inverosimile.
Perchè banalmente se mi fermo troppo presto poi non arrivo a destinazione senza un'ulteriore sosta.
Se mi fermo troppo tardi...beh per definizione se ho 200 km di autonomia non posso fermarmi a ricaricare dopo 205 km rimarrei a piedi.
Io farò anche dei ragionamenti terra terra ma le auto che mi potrei permettere sono quelle e i viaggi che potrei fare sono quelli,nel mio caso di scelta non ce n'è.