Buongiorno a tutti, ho appena acquistato un misuratore di monossido di carbonio digitale e lo sto utilizzando per verificare la tenuta della guarnizione della testata, inserendo il sensore nella vaschetta del liquido refrigerante. Sto rilevando anche piccole quantità di CO su motori apparentemente ben funzionanti. Secondo voi è un procedimento corretto?
Ad esempio la Chevrolet spark 1.0 benzina di mio fratello con 100.000 km mi da circa 80 ppm di co a motore caldo, mentre la mia fiat 500 1.2 gpl con 130.000 km mi da oltre 400 ppm di CO sempre a motore caldo. Entrambe le auto vanno bene e non hanno perdite di liquido refrigerante
Ad esempio la Chevrolet spark 1.0 benzina di mio fratello con 100.000 km mi da circa 80 ppm di co a motore caldo, mentre la mia fiat 500 1.2 gpl con 130.000 km mi da oltre 400 ppm di CO sempre a motore caldo. Entrambe le auto vanno bene e non hanno perdite di liquido refrigerante
Ultima modifica: