<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Urgente scelta tra NX plug-in 309 cv e VW Tiguan plug-in 272 cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Urgente scelta tra NX plug-in 309 cv e VW Tiguan plug-in 272 cv

va imparato a dosarlo per avere al tempo stesso le prestazioni richieste ed evitare fastidiosi fuori giri
Dosando l'acceleratore si "allunga" il rapporto e si può far salire la velocità molto dolcemente senza aumentare troppo i giri. Ovviamente il motore non può andare "fuori giri", è un'inesattezza.

Se si pretende un'accelerazione da Audi S6 allora il motore va a fondo scala come giri finché non si raggiunge la velocità desiderata. Ma lo fanno anche i millemila milioni di T-Max in circolazione e non sembra un così grave problema.

E' infatti in gran parte un falso problema, fomentato da due fattori: la "cloaca" mediatica di certi social media, frequentati in gran parte da nullafacenti e la scarsa propensione del guidatore italico a veder girare motori oltre i 3000 giri "perché sennò si rompe" quando in realtà il suo profondo pensiero è "così consuma un botto" :emoji_sweat_smile:
 
4x4 a parte, se hai paura di non riuscire ad imparare/abituarti al eCVT, lascia stare.

Se poi ti tocca guardare al vil denaro...

Buona scelta.

ps: non ce l'hai un conoscente che ti lascrebbe provare un CHR o un Rav4 per (ben) più dei 5 minuti che i concessionari a mala pena concedono?

Lieve OT
Io ho guidato il robotizzato fiat abbinato al 1.4 benzina, usato una Zafira TD aut.6m (convertitore), uso occasionalemente un Forester* (benza mildibrid+CVT). Ho avuto prima una CT200h e ora un Ux.
Problemi di adattamento: nessuno, ma io sono strano.
Piacevolezza di guida (paciosa) : eCVT su tutti
Zafire e Forester: più "nervosi", più arrembanti.
(al Fiat mancava una 6°... ) .
*di mio padre, che ci va per sentieri battuti nel bosco: rispetto alla Zafira che già passava quasi ovunque pur solo traz.ant. il Subaru gli mette allegria...tu sei abituato al 4x4 di Nissan: rischi che poi ti manca la sensazione del 4x4, pur essendo quello di Lexus un pò blando.
Non dico altro.
fine OT.
 
Chiedo: per il cambio CVT se è proprio così il suo funzionamento oppure va imparato a dosarlo per avere al tempo stesso le prestazioni richieste ed evitare fastidiosi fuori giri mentre per l'assenza della trazione integrale rassicurazioni che con 4 termiche può andare bene lo stesso. Penso che la mia scelta dipende da queste considerazioni. Grazie ancora a tutti voi.
per la mia esperienza, in pianura, che sia città o extraurbano od autostrada è solo questione di dosare correttamente l'acceleratore ma disagi non ne sento. Anzi lo trovo molto molto confortevole.
Dove lo trovo poco piacevole è sui tornanti di montagna dove tende a tirare veramente troppo le marce
 
Da quello che mi dici (è solo una questione di dosare correttamente l'acceleratore) mi rincuori. Vorrà dire che dovrò imparare ad usarlo questo CVT. Allora quasi, quasi scelgo la Lexus NX.
 
Da quello che mi dici (è solo una questione di dosare correttamente l'acceleratore) mi rincuori. Vorrà dire che dovrò imparare ad usarlo questo CVT. Allora quasi, quasi scelgo la Lexus NX.
per me è decisamente così tranne appunto in montagna.
Però io non ho i 227 Nm di coppia dell'Nx, quindi non escludo che anche qua la Lexus possa essere piacevole avendo un tiro adeguato.
 
Ma lo fanno anche i millemila milioni di T-Max in circolazione e non sembra un così grave problema.
Condivido l'analogia, aggiungo per chi non l'ha provato che il cambio CVT automobilistico è comunque un po' diverso da quello meccanico a pulegge montato su T-Max, quindi l'effetto non è protegge quello, come non lo è il rumore di una marmitta aftermarket montata nella vana speranza di guadagnare 1CV.

Il CVT sulle auto ti permette di viaggiare in autostrada con il motore basso (giusto).


Comunque hai scelto, son contento per te.
Lascia perdere questi tecnicismi e goditi l'auto.
 
Salve a tutti gli amici del forum. Ho bisogno di aiuto per la scelta tra 2 nuove auto in pronta consegna e quindi devo farlo con urgenza.
Alcune differenze tra le due auto:
NX plug-in 309 cv F-Sport per la quale chiedo: tenendo conto della tipologia di trasmissione (cambio CVT) mi confermate che le leve al volante non sono come in un cambio sequenziale utilizzabili per cambiate di marcie. Giusto ? Ed ancora la trazione integrale è una vera trazione integrale oppure c'è solo il motore elettrico che aziona le ruote posteriori ?
VW Tiguan plug-in 272 cv R-line plus dove penso che il cambio DSG sia più confacente ad effettuare vere cambiate di marcia senza la possibilità di possibili picchi di giri a vuoto come nella NX. La Tiguan purtroppo è solo trazione anteriore.
Grazie per ogni contributo.
Ciao, ho da 5 mesi la NX450+, ti posso solo dire che è stupenda, costruita in maniera maniacale, va benissimo, stabile, sulla neve una bomba.
Il cvt si sente veramente poco, e la macchina spinge alla grande, silenziosa e confortevole.
15 anni di garanzia, quindi?Ci pensi pure?
 
Back
Alto