<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Urgente scelta tra NX plug-in 309 cv e VW Tiguan plug-in 272 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Urgente scelta tra NX plug-in 309 cv e VW Tiguan plug-in 272 cv

@MarcoPagot: Wikipedia può scrivere quello che vuole, il cambio è un e-cvt non un CVT come normalmente inteso, non ha niente a che fare con la tecnica classica dei CVT né con la loro meccanica, non potrebbe esistere senza la parte elettrica e non ha cinghie o elementi soggetti a strisciamento o usura, solo ingranaggi sempre in presa.

Solo due cose sono simili: il concetto di base, ovvero una trasmissione a rapporto variabile continuamente e le sensazioni d'uso.

Se per te sono uguali è un problema tuo, nella realtà non lo sono per nulla per cui appoggio in pieno il distinguo fatto da shahamat per chiarificare di cosa stiamo parlando, mentre la tua è una generalizzazione che però porta confusione in questo contesto.

Per esempio anche il dsg è un cambio automatico (cambia le marce da solo) ma non ha nulla a che spartire con i cambi automatici classici, chiamarlo cambio automatico e basta quindi non ha senso.
 
Ultima modifica:
Ringrazio tutti per le interessantissime considerazioni. Riepilogando mi trovo a dover scegliere tra queste 2 situazioni di auto nuove in pronta consegna:
A) Lexus NX F-Sport:
PRO = stile, rifiniture interne ed affidabilità. Aggiungo anche la trazione integrale (anche se attivata solo tramite un motore elettrico sul posteriore);
CONTRO = cambio CVT (che provenendo da un auto diesel con cambio tipo convertitore di coppia) che ho provato e mi sembra meno reattivo alle richieste di accelerazione e ripresa. Aggiungo autonomia in elettrico minore ed assenza di ricarica veloce.
B) Volkswagen Tiguan plugin R-line plus:
PRO = maggiore autonomia in elettrico, ricarica veloce, cambio DSG che ho provato e mi sembra più reattivo
CONTRO = rifiniture interne meno esclusive, trazione solo anteriore
A parità di anticipo, km annui e durata del finanziamento la rata mensile del VW è minore di 100 euro rispetto alla Lexus.
AIUTO !! Non so proprio cosa fare. E devo decidere in fretta altrimenti rischio di perdermi la pronta consegna.
Grazie ancora a tutti.
 
anche il dsg è un cambio automatico (cambia le marce da solo) ma non ha nulla a che spartire con i cambi automatici classici, chiamarlo cambio automatico e basta quindi non ha senso.
Esattamente, ma è una semplificazione figlia di questo "mood" imperante su internet, che poi si riversa in un bagno totale di inesattezze. Come scrivere "motore a diesel" invece di "motore Diesel" semplicemente perché qualche ingnorante ha confuso il nome inglese del gasolio (diesel fuel) con quello italiano. Che appunto è gasolio (o nafta leggera).
 
Ringrazio tutti per le interessantissime considerazioni. Riepilogando mi trovo a dover scegliere tra queste 2 situazioni di auto nuove in pronta consegna:
A) Lexus NX F-Sport:
PRO = stile, rifiniture interne ed affidabilità. Aggiungo anche la trazione integrale (anche se attivata solo tramite un motore elettrico sul posteriore);
CONTRO = cambio CVT (che provenendo da un auto diesel con cambio tipo convertitore di coppia) che ho provato e mi sembra meno reattivo alle richieste di accelerazione e ripresa. Aggiungo autonomia in elettrico minore ed assenza di ricarica veloce.
B) Volkswagen Tiguan plugin R-line plus:
PRO = maggiore autonomia in elettrico, ricarica veloce, cambio DSG che ho provato e mi sembra più reattivo
CONTRO = rifiniture interne meno esclusive, trazione solo anteriore
A parità di anticipo, km annui e durata del finanziamento la rata mensile del VW è minore di 100 euro rispetto alla Lexus.
AIUTO !! Non so proprio cosa fare. E devo decidere in fretta altrimenti rischio di perdermi la pronta consegna.
Grazie ancora a tutti.
Valuta anche il costo della manutenzione
 
I tagliandi Toyota/Lexus vanno fatti ogni anno o 15k km (i costi per ogni tagliando sono riportati sul sito, non sono tutti uguali), non so con le vw recenti.
Di sicuro c'è l'olio del dsg ogni 60.000 che costa circa come un cambio olio motore.
 
Penso che i nodi principali da sciogliere sono in merito alla trazione (Lexus integrale e VW solo anteriore), al cambio (CVT per Lexus e DSG per VW) ed alla rata di almeno € 100,00 in più per Lexus (a valere per tutti e 4 anni gli anni del finanziamento).
 
Io ho la GS450H e posso dire che l'effetto scooter e' nullo, sara' perche' e' un missile gia' di suo, non so ma credo che l'effetto scooter riguardi solo le cilindrate inferiori.
Il cambio Ecvt della Lexus io lo metto sicuramente tra i Pro e non Contro. Infine parere personale in termini di affidabilita' nel tempo per me non c'e' confronto a favore di Lexus. I tagliandi sono piu' cari, ma si pagano solo quelli.
 
a mio avviso se il driver della scelta è economico meglio la Tiguan (minore rata, minore manutenzione ordinaria, ottima rivendibilità).
Se il driver è l'esclusività del prodotto meglio l'NX

Temi come l'autonomia in elettrico o il tipo di CA non li trovo particolarmente dirimenti tra i due modelli. Forse solo la trazione dell NX è un reale plus
 
Secondo me il punto fondamentale é l'affidabilitá nel tempo se si tiene l'auto a lungo. L'esclusivitá del prodotto in Italia conta poco per Lexus, discorso diverso se si parlasse di Irlanda o UK dove Lexus é percepita diversamente.
 
Secondo me il punto fondamentale é l'affidabilitá nel tempo se si tiene l'auto a lungo. L'esclusivitá del prodotto in Italia conta poco per Lexus, discorso diverso se si parlasse di Irlanda o UK dove Lexus é percepita diversamente.
esclusiva lo è anche ed appunto perchè poco diffusa e di nicchia.
è una scelta di personalità rispetto a brand o modelli più commerciali o generalisti come la Tiguan.
 
esclusiva lo è anche ed appunto perchè poco diffusa e di nicchia.
è una scelta di personalità rispetto a brand o modelli più commerciali o generalisti come la Tiguan.
Vero, ma il rovescio della medaglia per l'italiano medio é che non la conosce nessuno e nessuno si volta a guardarla. Ecco perché secondo me é un aspetto che conta poco o nulla rispetto all'affidabilitá che invece secondo me conta molto. Fra una X3 e una NX un italiano sceglierebbe sempre BMW, sbagliando a mio avviso.
 
Back
Alto