<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP della Cina | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP della Cina

Io non credo che stiano cercando un nuovo Max, per poi dargli la buonuscita. Lui, per "come" è stato svezzato e quindi costruito come pilota, è praticamente unico.
Se ne andrà da sé, poco ma sicuro:
sta' solo aspettando che Marko cambi idea.
 
Io non credo che stiano cercando un nuovo Max, per poi dargli la buonuscita. Lui, per "come" è stato svezzato e quindi costruito come pilota, è praticamente unico.
Se ne andrà da sé, poco ma sicuro:
sta' solo aspettando che Marko cambi idea.

Anche perchè vedo difficile trovare un nuovo Max, a me come sportivo non fa impazzire caratterialmente però devo riconoscere che ha una classe che nessuno per ora fa intravedere.
 
Non credo che Max sia superiore a un Leclerc o un Hamilton o un Russell, che insieme a lui credo formino il miglior poker della F.1 odierna. Penso che sia un interprete straordinario della Red Bull, che ormai guida da una vita (nessuno come lui), ma andrebbe messo su una Ferrari o una Mercedes per vedere come realmente va (troppo facile metterlo sulla McLaren...). Vincerebbe? Lui dice di si, ma non c'è la controprova e forse non ci sarà mai.
Quando lottava alla pari con Hamilton non so se la Mercedes fosse superiore alla sua Red Bull. La Mercedes era un po' plafonata e la Red Bull era in forte crescita.
 
Non credo che Max sia superiore a un Leclerc o un Hamilton o un Russell, che insieme a lui credo formino il miglior poker della F.1 odierna. Penso che sia un interprete straordinario della Red Bull, che ormai guida da una vita (nessuno come lui), ma andrebbe messo su una Ferrari o una Mercedes per vedere come realmente va (troppo facile metterlo sulla McLaren...). Vincerebbe? Lui dice di si, ma non c'è la controprova e forse non ci sarà mai.
Quando lottava alla pari con Hamilton non so se la Mercedes fosse superiore alla sua Red Bull. La Mercedes era un po' plafonata e la Red Bull era in forte crescita.

amichevolmente non sono d'accordo, secondo me Verstappen ora ha un qualcosa di più di tutti gli altri piloti sulla griglia, non sbaglia mai e riesce a tirare sempre il 100% del potenziale della vettura, poi sicuramente la Redbull ha fatto una scelta annni fa e lui quindi ha cucito addosso vettura e team, ma secondo me se messo anche in Mercedes o Ferrari riuscirebbe a tirare fuori un pelo di più di chi ora ci sta. Poi certo la contro prova non l'abbiamo quindi sono tutte considerazione un poco campate in aria, però se io fossi un TP e potessi scegliere un pilota per il mio team sceglierei lui in primis.
 
Io non credo che stiano cercando un nuovo Max, per poi dargli la buonuscita. Lui, per "come" è stato svezzato e quindi costruito come pilota, è praticamente unico.
Se ne andrà da sé, poco ma sicuro:
sta' solo aspettando che Marko cambi idea.


Però anche col rischio noto anche a loro che se ne vada trovare ottimo rimpiazzo, non un gregario, si fa ancora più urgenmte
 
Urgente... fino ad un certo punto, vista la macchina 2025.
Hanno perso Newey e - praticamente - anche Honda.

È un po' come voler tenere uno squalo nella piscina di casa...
 
amichevolmente non sono d'accordo, secondo me Verstappen ora ha un qualcosa di più di tutti gli altri piloti sulla griglia, non sbaglia mai e riesce a tirare sempre il 100% del potenziale della vettura, poi sicuramente la Redbull ha fatto una scelta annni fa e lui quindi ha cucito addosso vettura e team, ma secondo me se messo anche in Mercedes o Ferrari riuscirebbe a tirare fuori un pelo di più di chi ora ci sta. Poi certo la contro prova non l'abbiamo quindi sono tutte considerazione un poco campate in aria, però se io fossi un TP e potessi scegliere un pilota per il mio team sceglierei lui in primis.

Eh, ma non è mica vero che Max non fa mai errori, ne faceva tanti (anche scorrettezze) quando non aveva la monoposto migliore, poi per qualche anno ha avuto una Red Bull imbattibile (per un top driver come lui) e per anni non ne ha quasi fatti.

Ma l’anno scorso qualcuno lo ha fatto, eccome, tanto da accumulare un numero di punti di penalizzazione tale da fargli rischiare di saltare una gara quest’anno. Era un po’ nervoso l’anno scorso quando la macchina non era più vincente come prima…
 
Pilota, è stato Jos a plasmarlo così, lo ha cresciuto a 'pane e cattiveria' e oramai il ragazzo così è, come lui si mostra.
E queste sono le cose brutte, quelle belle invece sono p.es. una profonda conoscenza delle parti vettura e sopratt. il 'sapersela cucire addosso' anche con un pesantissimo uso del simulatore, circuito per circuito, manettino, pulsante, mappa.
 
Piccolo chiarimento tra il Team Ferrari e la FOM.


Penso che lascerò andare Charles, perché sto facendo fatica“, il messaggio radio di Hamilton, accolto con favore dal team principal Vasseur che invece – nella conferenza stampa post gara – ha attaccato duramente la FOM per il modo in cui è stata gestita la trasmissione dei team radio in tv. A livello internazionale infatti è stata trasmessa solo la seconda parte della discussione tra lui e l’ingegnere di pista Riccardo Adami, nella quale l’inglese chiedeva a Leclerc di avvicinarsi di più per non perdere tempo nello scambio.


Secondo me non hanno voluto trasmettere tutto per creare "suspense" in una gara piatta... che ci sta anche, ma chi sente solo quello che vogliono loro, si fa un film che non è reale.
 
Ultima modifica:
L'affaire Lawson si allarga...


A complicare ulteriormente il quadro legato al possibile scambio di sedili tra Tsunoda e Lawson c’è anche l’avvistamento riportato dalla testata Autosport di Helmut Marko all’interno dell’hospitality Alpine nel corso del fine settimana di Shanghai. Franco Colapinto era sul taccuino anche della Red Bull-Racing Bulls nel finale del 2024 e ora l’argentino è pilota di riserva della Alpine.
Doohan, cronometro alla mano, sta meritando il sedile.
Questo significa che Colapinto verrà ‘prestato’ alla Red Bull/Racing Bulls? Non per forza, ma in una situazione surreale come questa nulla può essere escluso. Colapinto vuole correre, la Alpine e l’advisor Flavio Briatore avrebbero solo da guadagnare da un eventuale prestito perché l’argentino non rimarrebbe ‘fermo’. Tutto ruota attorno alle decisioni che prenderà il management della Red Bull che si ritrova in una situazione poco edificante perché per quanto possa essere stato deficitario l’inizio di stagione di Liam Lawson le responsabilità di una situazione così estrema sono tutte da addebitare alla coppia Christian Horner-Helmut Marko che attorno a Max Verstappen non sono riusciti a costruire un terreno fertile per i malcapitati compagni di box dell’olandese.
 
Piccolo chiarimento tra il Team Ferrari e la FOM.


Penso che lascerò andare Charles, perché sto facendo fatica“, il messaggio radio di Hamilton, accolto con favore dal team principal Vasseur che invece – nella conferenza stampa post gara – ha attaccato duramente la FOM per il modo in cui è stata gestita la trasmissione dei team radio in tv. A livello internazionale infatti è stata trasmessa solo la seconda parte della discussione tra lui e l’ingegnere di pista Riccardo Adami, nella quale l’inglese chiedeva a Leclerc di avvicinarsi di più per non perdere tempo nello scambio.


Secondo me non hanno voluto trasmettere tutto per creare "suspense" in una gara piatta... che ci sta anche, ma chi sente solo quello che vogliono loro, si fa un film che non è reale.

lo vado dicendo che anni che i team radio come vengono trasmessi servono a creare storie da raccontare più che descrivere come stanno i fatti, servono a creare il plot per 'Drive to survive', io neanche li ascolto più , come ascolto poco le telecronache, ma non per cattiveria è che secondo me si vive più un reality che uno sport.
 
Eh, ma non è mica vero che Max non fa mai errori, ne faceva tanti (anche scorrettezze) quando non aveva la monoposto migliore, poi per qualche anno ha avuto una Red Bull imbattibile (per un top driver come lui) e per anni non ne ha quasi fatti.

Ma l’anno scorso qualcuno lo ha fatto, eccome, tanto da accumulare un numero di punti di penalizzazione tale da fargli rischiare di saltare una gara quest’anno. Era un po’ nervoso l’anno scorso quando la macchina non era più vincente come prima…

permettimi di replicare ma per una piacevole discussione, quello che tu sottolinei è proprio l'aspetto per cui Verstappen non mi trasporta grandi emozioni, e credo che sia un discorso generale perchè dopo 4 mondiali vinti non mi sembra che trascini le folle come invece fa Hamilton, però non sono errori , sono scorrettezze, che almeno per me è altro. Io credo che da metà dello scorso anno lui ha una vettura che spesso non è neanche da podio eppure è sempre li , anche in questi primi 2 Gp non credo che gli posso dire che non ha tirato fuori il 100% dalla vettura che ha, non credo che ci siano altri piloti per cui si può dire nel 2025 la stessa cosa .
 
permettimi di replicare ma per una piacevole discussione, quello che tu sottolinei è proprio l'aspetto per cui Verstappen non mi trasporta grandi emozioni, e credo che sia un discorso generale perchè dopo 4 mondiali vinti non mi sembra che trascini le folle come invece fa Hamilton, però non sono errori , sono scorrettezze, che almeno per me è altro. Io credo che da metà dello scorso anno lui ha una vettura che spesso non è neanche da podio eppure è sempre li , anche in questi primi 2 Gp non credo che gli posso dire che non ha tirato fuori il 100% dalla vettura che ha, non credo che ci siano altri piloti per cui si può dire nel 2025 la stessa cosa .

Quelli del 2024 sono stati soprattutto errori di valutazione o di irruenza, magari di eccessiva fretta/foga, che lo hanno portato a creare un contatto. Quindi meno "cattivi" di anni fa, quando talvolta i contatti (o i zig-zag a 300 all'ora) erano voluti.
Poi come guida pura non si discute: fenomeno.
 
Back
Alto