<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Urgente scelta tra NX plug-in 309 cv e VW Tiguan plug-in 272 cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Urgente scelta tra NX plug-in 309 cv e VW Tiguan plug-in 272 cv

ma ti serve davvero il 4x4 ? O sarebbe uno sfizio?
E anche per le rifiniture più o meno "luxury" si può dire che si va anche a gusto personale.
Forse l'infotainmente VW è più "bellino", ma non li ho visti affiancati.
In pratica valuta bene come pensi di usare effettivamente l'auto.
Tra i costi "occulti" valuta pure la distanza dall' officina per i tagliandi: Lexus ce ne sono meno che VW.
Buona scelta.

Ps: se provieni da un' auto con cambio manuale e di automatici sei profano, devi provarle entrambe.
Scoprirai che, a meno di tue fisime psicologiche, il cambio c'ha quasi sempre ragione lui e che palette, joistick o altri gadget son li per darti l'illusione di poterci ancora mettere bocca nelle sue decisioni.
Un c. a. é un c. a., Stop.
 
Ultima modifica:
Vero, quando avevo il dsg le ho usate davvero 3 o 4 volte in 10 anni, su qualche strada di montagna giusto per sfizio. Altrimenti mi serviva solo il - per fissare la 1 in colonna.
Ora col e-cvt servono solo per regolare la quantità di frenata in discesa, qualora andassi in montagna, non hanno altro scopo utile.
Scoprirai che, a meno di tue fisime psicologiche, il cambio c'ha quasi sempre ragione lui e che palette, joistick o altri gadget son li per darti l'illusione di poterci ancora mettere bocca nelle sue decisioni.
 
Transito spesso sul piano delle 5 miglia in Abruzzo (1.344mt sul l.m.) e non so se con 4 ruote termiche sulla VW sia sufficiente. Forse si oppure no ?
 
Il problema 4x4 penso stia in questi termini: la NX non ha una vera trazione integrale (assenza di un albero di trasmissione collegato alle ruote posteriori) ma utilizza il motorino elettrico al posteriore per azionare le ruote posteriori ma immagino sia sempre meglio di una trazione anteriore. La TIGUAN ha solo la trazione anteriore. C'è da dire anche che in questi ultimi 7-8 anni la neve, anche dalle mie parti (Appennino tra Abruzzo-Molise), non fa più come una volta e mi chiedo allora quante volte realmente potrò trovarmi in condizioni ambientali (neve fresca appena posata o abbondante strato di neve accumulato) critiche tali da richiedere la trazione integrale e non essere sufficiente una 2 ruote motrici con 4 ruote termiche. Non saprei.
 
Credo che la domanda potrebbe essere anche posta come: cosa accadrebbe se mi trovassi nello stato di neve fresca appena posata o abbondante strato di neve accumulato?
Non so quanto tu ti senta costretto o confidente a percorrere l'altopiano, anche (ad esempio) avendo un Jimni.
Aggiungo un altro punto, anche avendo una 4x4 con 4 catene montate così da poter percorrere l'altopiano, resta comunque possibile trovare qualcuno meno attrezzato che rende difficoltosa se non impossibile la circolazione.
Quindi se quest'anno capitassero un paio di giorni in cui la circolazione è veramente problematica, avere una 4x4 farebbe la differenza?
Comunque se ti senti più confidente, meglio 4x4 mediocre di una sola trazione anteriore.

Infine concordo con te, considerando la penuria nevicate e l'aumento delle temperature (per quanto altalenante), ormai diventa già raro doversi fermare per montare le catene.
 
poiché non mi piace nessuna delle due candidate, ti suggerirei di scegliere il male minore, cioè quella che costa meno. Nel tuo caso, la Tiguan.
 
Già ! Nella NX però non sopporto il cambio CVT (o forse non l'ho ancora capito) ma ad ogni richiesta di accelerazione va in su di giri (tipo scooter) ma, in compenso, ha la trazione integrale e accessori e finiture in più.
Nella TIGUAN non so se preoccuparmi dell'assenza della trazione integrale ma cambio, autonomia e rata di finanziamento inferiore fanno proprio riflettere.
 
Al cambio bisogna abituarsi, in salita e a ogni affondo il comportamento è inevitabilmente quello, il motore sale di giri e rimane a regime costante intanto che sale la velocità. Comunque come pro dovresti trovarti con dei consumi discretamente inferiori alla vw, soprattutto in tratti non autostradali. Anche la velocità massima è però decisamente inferiore, nel caso interessi.
 
Per il cambio provengo da un tipo convertitore di coppia e per di più su un auto diesel. Guidare la NX con quel problema che ad ogni richiesta di spunto c'è quella odiosa risposta (cioè il vuoto ed un fuori giri) è proprio svilente!
Per l'autonomia in elettrico in città la VW riesce a fare meglio della LEXUS. Devo capire se 2 ruote motrici e 4 gomme termiche sulla TIGUAN possono bastare. La mancanza di accessori e finiture top DELLA Lexus cerco di farle compensare con i minori costi a favore della VW.
 
Chiedo: per il cambio CVT se è proprio così il suo funzionamento oppure va imparato a dosarlo per avere al tempo stesso le prestazioni richieste ed evitare fastidiosi fuori giri mentre per l'assenza della trazione integrale rassicurazioni che con 4 termiche può andare bene lo stesso. Penso che la mia scelta dipende da queste considerazioni. Grazie ancora a tutti voi.
 
Chiedo: per il cambio CVT se è proprio così il suo funzionamento oppure va imparato a dosarlo
Quello che va imparato a dosare è l'acceleratore, il CVT imposta il motore di conseguenza.
Nella guida normale -personalmente- non mi capita di affondare spesso (ed ho un auto con 80cv), quindi il problema c'è, ma un cambierebbe molto poiché se voglio tutta la potenza del motore dovrei scalare comunque un paio di marce, quindi a conti fatti non cambia nulla (se voglio tutti e gli 80cv).
Il problema del CVT è che le cambiate sono -quasi- istantanee sia a scendere che a salire, e si scontra con il fatto che c'è un solo regime in cui il motore eroga la potenza massima, e se tu vuoi la potenza massima, il motore deve girare esattamente, costantemente, a quel regime. Ecco il cosiddetto effetto scooter (anche se il CVT degli scooter è molto più semplice di quello di un auto, essendo puramente meccanico).
Se ti dà fastidio, inutile continuare a girarci intorno, il tuo orecchio sarà sempre lì a farci caso, durasse anche solo 2 secondi per entrare in autostrada.

l'assenza della trazione integrale rassicurazioni che con 4 termiche può andare bene lo stesso
Non conosco cosa fai, dove vai, né quando ci vai, una rassicurazione come questa è difficile da darti.
Quello che posso pensare, è che se il 4x4 non ti è servito fino a ieri, è ragionevole pensare che non ti servirà neanche domani.
 
Back
Alto