<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Argentina | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Argentina

Non penso che al team Lenovo abbia fatto piacere lasciare il mondiale piloti alla Pramac

Inutile sperare che qualcuno faccia il tifo per Bagnaia, se vuole vincere deve trovare il modo di battere Marquez, e simpatie antipatie a parte, in questo momento M.M. non è alla portata di nessuno
 
Non penso che al team Lenovo abbia fatto piacere lasciare il mondiale piloti alla Pramac
Certamente, ma, altrettanto l'ing. Dall'Igna credo sia stato contento che abbia vinto la sua moto, dimostrando la superiorità del mezzo indipendentemente dal pilota. Temo che Pecco faccia la fine del Dovi. O di Stoner.
 
La sensazione MIA è anche che Dall'Igna faccia traspaparire una predilezione per MM e questo certo non aiuta Pecco

Dall'Igna ha voluto fortemente MM, a tal punto da far sacrificare Martin... è chiaro che abbia una predilezione per lui... e comunque anche Tardozzi ho visto che non se lo filava più tanto il Pecco, dopo l'arrivo della gara lunga di domenica.

Corsi e ricorsi.
 
Intanto, un Acosta scontento di KTM, pare abbia iniziato una trattativa col VR46 già per la prossima stagione, anche se ha contratto che scade a fine 2026 con gli austriaci.

Stay tuned
 
O anche timoroso del futuro della casa austriaca?

Su questo non ci piove, non credo che nei prossimi due anni la casa austrica possa fornirgli una moto anche solo per riuscire a combattere per il podio.
Un talento come lui, non aspetta troppo, anche perchè è ambito da diversi team e sa che non ha troppo tempo a disposizione per iniziare a fare risultati costanti e ambire al mondiale.
La stoffa c'è, manca la moto...
 
L'ho sempre sostenuto. Però non so a chi possa sottrarre la moto, salvo rivoluzionari giri di valzer. Io lo vedrei bene anhe con Nadia Gresini.

Il Diggia è blindato anche per l'anno prossimo, contratto firmato direttamente con Borgo Panigale, mentre il Morbido solo per quest'anno...
presto per dirlo, però quello salito sul podio domenica è il pilota col contratto in scadenza.

si ritorna ai corsi e ricorsi.

Certo che far partire il totonomi già alla seconda gara della stagione...
 
Io lo vedrei bene anhe con Nadia Gresini.

Il "piccolo" Marquez non se lo fanno di certo scappare se va così, Aldeguer ha contratto con Ducati per due anni con opzione di rinnovo.... boh... a me non ha mai detto molto, ma si vede che in Ducati ci credono (Dall'Igna) e lo tengono parcheggiato in Gresini per fare gavetta.
 
Intanto, un Acosta scontento di KTM, pare abbia iniziato una trattativa col VR46 già per la prossima stagione, anche se ha contratto che scade a fine 2026 con gli austriaci.

Stay tuned
mi pare ci fossero clausole tipo risultati (della moto) se non all'altezza si poteva svincolare.
Ma forse a Ducati conviene lasciare qualche buon pilota anche ad altri... HRC che sta migliorando per esempio.
 
Dall'Igna ha voluto fortemente MM, a tal punto da far sacrificare Martin... è chiaro che abbia una predilezione per lui... e comunque anche Tardozzi ho visto che non se lo filava più tanto il Pecco, dopo l'arrivo della gara lunga di domenica.

Corsi e ricorsi.
devono essere dei soggetti non propriamente affabili se le cose non vanno come vogliono loro
 
Dovi l'ha detto, per andare d'accordo con Dall'Igna non devi mai contraddirlo... E lui è stato fatto fuori, pur migliore Ducati nell'anno, anno in cui certo non è stato supportato adeguatamente, per far posto a Pecco che ha finito 16° su in pratica 22 partecipanti a tempo pieno... E Zarco su un'altra Ducati ha fatto 77 punti contro i suoi 47...
Il solo parlare di tornare alla moto 2024 non depone imho a favore di pecco, è come dire che gigi non ha fatto un buon lavoro quest'anno....

Poi la gestione Ducati dei piloti certo non è mai stata ottimale, vedi Stoner...
Anche se bisogna ammettere che a livello tecnico nei limiti dei contratti dall'igna ha sempre supportato tutti, vedi le belle stagioni di Bezzecchi e Bastianini, e ovviamente Martin
 
Back
Alto