<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv) | Page 297 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv)

eppure eppure comincio a vedere sempre più Junior in giro e anche 600 ma solo oggi ho visto anche ben 4 Renault Capture fresche fresche di targa
 
Visto oggi in concessionaria esposte fuori in fila Fiat 600, Jeep Avenger e Alfa Junior.
Dimensioni equiparabili, la più riuscita ed equilibrata è Avenger, la più di impatto nel bene e nel male è Junior (in colore blu petrolio).
Difficile da digerire il bananone appiccicato dietro al posto dei fanali e soprattutto quel blocco di plasticone nero come paraurti.
Interessante il portellone inclinato comunque, ma peccato che sia andato perso il disegno del giroporta posteriore Alfa.
 
Visto oggi in concessionaria esposte fuori in fila Fiat 600, Jeep Avenger e Alfa Junior.
Dimensioni equiparabili, la più riuscita ed equilibrata è Avenger...
Concordo ed è anche la più venduta. Pure io non amo le strisce luminose sia anteriori che posteriori, inutili orpelli, ma vanno di moda a quanto pare ormai.
 
Di fatto la mia percezione delle tre auto dal vivo come valore è la stessa. Le vedo equivalenti: macchine di classe media da non più di 19.900€ a scelta l'una per l'altra.
 
Di fatto la mia percezione delle tre auto dal vivo come valore è la stessa. Le vedo equivalenti: macchine di classe media da non più di 19.900€ a scelta l'una per l'altra.

Quindi ben sotto il livello Dacia Duster 1.2 (pari segmento), che parte da 22.900 senza ibrido e senza cambio automatico. La ibrida viene 26.000...
Forse non ti sei aggiornato come prezzi. Insomma, a me pare che almeno valgano una Dacia.
 
Quindi ben sotto il livello Dacia Duster 1.2 (pari segmento), che parte da 22.900 senza ibrido e senza cambio automatico. La ibrida viene 26.000...
Forse non ti sei aggiornato come prezzi. Insomma, a me pare che almeno valgano una Dacia.
Si, ma probabilmente anche la Dacia vale meno del suo prezzo...
 
Esatto. Duster dovrebbe costare sui 15k com'era con la prima e seconda serie.

C'è stata una certa inflazione, ci sono gli ADAS obbligatori, tanti accessori ormai obbligatori come led, telecamere, infotainment, ecc., se no sei fuori concorrenza, tutte cose che non costano poco, più la scatola nera.
Non si può pretendere di tornare ai prezzi di qualche anno fa, salvo produrre in perdita.
 
Back
Alto